Irene, una pioniera dalla Svizzera

 

Io sono sempre affascinata dalle storie delle donne camioniste degli anni passati. Quella di Irene poi è una storia veramente speciale, in quanto lei fu una delle poche donne camioniste a effettuare viaggi sulla linea del Medio Oriente negli anni ’70. Una vera pioniera!

 

Vi metto alcuni link di articoli su di lei:

https://www.aargauerzeitung.ch/leben/frau-am-steuer-die-verruckte-geschichte-der-ersten-schweizer-fernfahrerin-ld.1239231

https://www.pilatustoday.ch/zentralschweiz/luzern/geschichte-der-ersten-schweizer-fernfahrerin-138508738

https://static1.squarespace.com/static/5ef204a92f151722ebb7bee3/t/60eeccbedf3d323292d799a3/1626262718325/20200720_CH+Media_Jre%CC%80ne+Liggenstorfer.pdf

Sono scritti in tedesco, lingua che non conosco a parte qualche parola, ma con l’aiuto di un amico tedesco, Michi – che parla un pò di  italiano –  che me ne ha fatto un riassunto, e un po di traduttore sono riuscita a mettere insieme un testo, spero che vi piaccia leggere la sua storia:

“Nel 1973 Irene aveva 17 anni e ancora studiava, ma in primavera riusci a partire col fratello di una sua amica, Ueli,  per un viaggio a Teheran. Avevano un mese di tempo e 12.000 km da percorrere per giungere a destinazione.  Mentre attraversavano la Jugoslavia comunista, nei pressi di Belgrado, lei si mise per la prima volta al volante di un camion. Non avevano GPS nè cellulare, ma una scatola piena di carte stradali e la posizione del sole come guida. Dopo aver preso confidenza col cambio a 16 marce e con un veicolo lungo 18 metri Irene decise che avrebbe voluto fare la camionista. Con Ueli nacque anche una storia d’amore,  lui diventò il suo istruttore di guida segreto e successivamente suo marito e il padre dei suoi figli.

I suoi non erano d’accordo, cosi lei fini i suoi studi, fece l’apprendistato come infermiera, ma nel frattempo consegui le patenti per guidare i camion senza dire niente a nessuno.

Finita la formazione mise i suoi familiari di fronte al fatto compiuto,  nonostante loro non fossero per niente d’accordo, anzi pensavano che fare la camionista piuttosto che l’nfermiera fosse un passo indietro dal punto di vista sociale.

Ebbe molte avventure nei dieci viaggi che fece in Iran, il percorso era sempre lo stesso ma  succedeva sempre qualcosa di diverso. Piccoli guasti da risolvere, infinite pratiche burocratiche da sbrigare  quando si attraversavano i confini. Una volta, grazie alla sua formazione da infermiera, aiutò addirittura un collega svizzero che si era ammalato a tornare a casa occupandosi di lui.

Durante i lunghi tempi di attesa a destinazione per lo scarico, Irene girava per i bazar della  città e comprava provviste. Successe che un giorno un uomo le  tagliò da dietro i suoi capelli, raccolti in una coda di cavallo, per motivi religiosi. “Come camionista, probabilmente ho minacciato troppo il suo modo di pensare patriarcale” dice. Da allora indossò sempre  un cappello.

Negli anni ’70 numerosi svizzeri si recavano in Iran o addirittura in Pakistan con i camion. Irene descrive questo periodo come un “boom orientale”. Viaggiava sempre con suo marito. Insieme hanno portato a Teheran interi rimorchi pieni di asciugacapelli, macchine da cucire e persino una Range Rover.

Spesso diversi conducenti si univano per formare piccoli convogli. I camionisti si incontravano nei parcheggi lungo il percorso, o alle fontane dove si fermavano a fare rifornimento di acqua, o nelle leggendarie aree di sosta per camion. Erano sempre tutti contenti di unirsi a loro,  Ueli aveva molta esperienza e parlava diverse lingue. Anche la formazione di Irene come infermiera era  un vantaggio.

Due anni dopo la caduta dell’Iran nelle mani dei Mullah, Irene voleva tornarci nuovamente. Ma i problemi cominciarono con l’ambasciata iraniana a berna,  non volevano rilasciale il visto. Pensavano che Irene fosse una giornalista sotto copertura. Cosi lei  prese  il suo camion e lo  parcheggiò direttamente davanti all’ambasciata bloccandone l’ingresso. “Ha funzionato, ho ricevuto i documenti il giorno stesso.” dice.

A quel tempo erano pochissime le donne che viaggiavano verso l’ Oriente. Successivamente, mentre guidava sulle strade d’ Europa, ha incontrato altre donne camioniste.

Dopo i cambiamenti politici degli anni ’80,  l’Arabia Saudita era l’unica destinazione rimasta per le merci dirette in Medio oriente. Ma li alle donne era vietato guidare. Cosi da allora viaggiò per l’Europa da sola, senza il marito Ueli. Dopo essere scampati per un pelo al furto di un camion e a una valanga, lei e suo marito hanno deciso di stabilirsi.

Dall’inizio del millennio non esistono più camionisti svizzeri a lunga percorrenza, spiega Irene. Ci sono quasi solo gli europei dell’Est che lavorano per salari bassissimi. Ciò significa che in Svizzera è crollato un intero settore.

Per  commemorare quell’epoca ha scritto e illustrato un libro nell’ambito del progetto culturale “Edition Unik”  . In esso racconta la sua storia e quelle di dieci colleghi, quasi cinquant’anni dopo essersi messa per la prima volta al volante di un camion.
Il libro si può ordinare per e-mail: vrthr@bluemail. ”

Read More →

Rita, passione e tenacia.

 

 

Nei podcast di K44 ho ascoltato questa intervista con Rita, una collega di “lungo corso”, come l’anno definita. Mi è venuto in mente che ho avuto il piacere di incontrarla, qualche anno fa,  un paio di volte in un’azienda della bergamasca dove andavo a consegnare. Di lei mi colpi il fatto che nonostante fosse più grande di me non aveva nessuna intenzione di scendere dal suo camion! Ed è un piacere sapere che viaggia ancora! Buona strada sempre Rita!

Questo è il link per ascoltare l’intervista:

https://www.spreaker.com/episode/storie-su-ruote-rita-zamarco-passione-e-tenacia-da-autotrasportatrice–58609845?utm_medium=app&utm_source=widget&utm_campaign=episode-title

E questo il testo che accompagna il podcast:

Rita Zamarco è un’autotrasportatrice di lungo corso, ma soprattutto appassionata del suo lavoro e del suo Daily. Trasporta principalmente bulloni, cassoni, pallet e scatole. Ogni anno percorre mediamente 110-120 mila chilometri e da quando ha iniziato a lavorare ha percorso più di 4 milioni di chilometri. In realtà, Rita non ha sempre fatto questa professione. C’è stato un momento, però, in cui si è convinta che quella del trasporto merci fosse la sua strada. Una decisione facilitata in parte dal fatto di avere in famiglia qualcuno che potesse fungere da formatore. Ma sentiamo direttamente dalla sua voce come sono andate le cose. Sentiamo, cioè, una nuova «storia su ruote» che andiamo a inserire all’interno del nostro podcast di K44 – La voce del trasporto.

Read More →

La storia di Marcela!

 

Dal blog  “Anche io volevo il camion” dal sito web di Uomini e trasporti, questa volta Elisa Bianchi ha raccolto la bella storia della nostra collega e amica Marcela!

Questo è il ink dell’articolo:

https://www.uominietrasporti.it/uet-blog/anche-io-volevo-il-camion/marcela-tauscher-impariamo-a-perdere-qualche-ora-in-cambio-di-piu-umanita-solo-cosi-possiamo-ritrovare-il-bello-di-questo-mestiere/

E questa la prima parte della sua intervista!

Grande Marcela, buona strada sempre!!!

Marcela Tauscher: «Impariamo a perdere qualche ora in cambio di più umanità. Solo così possiamo ritrovare il bello di questo mestiere»

Marcela Tauscher è in cabina dal 2014, ma per trovare il coraggio di cambiare vita le ci sono voluti dieci anni (le patenti le conservava nel cassetto dal 2004) e un trasferimento dalla Romania in Italia. Oggi sostiene le giovani autiste offrendo loro consigli e informazioni utili perché, sostiene, «non basta avvicinare le donne al settore, ma l’obiettivo è fare in modo che queste ragazze rimangano»

«Non amo i cambiamenti, ma quando li faccio sono radicali». E in effetti, di cambiamenti nella sua vita Marcela Tauscher ne ha fatti pochi ma importanti. Nel 2006 arriva in Italia dalla Romania dove è nata e cresciuta. La sua famiglia, di origine tedesca, si era spostata nell’Europa dell’Est per fuggire dalla Guerra. Nei primi anni Duemila una zia di Marcela decide di venire in Italia e lei, qualche tempo dopo, la segue. Arriva a Mantova che non parla una sola parola di italiano. Se la sentiste parlare oggi, stentereste quasi a credere che non sia madrelingua. «È merito dei molti amici che ho conosciuto in Italia e a cui devo moltissimo» ci racconta. È proprio grazie agli amici che Marcela, dopo una prima e brevissima esperienza come badante per un’anziana signora, trova lavoro in una fabbrica di confezionamento di calze e intimo. Ci resta per sette anni, poi, ancora una volta, il supporto e la motivazione degli amici la spingono a prendere la decisione che prima di allora non aveva mai avuto il coraggio di prendere: cambiare di nuovo vita e salire in cabina. È il 2014 quando Marcela trova il primo lavoro come autista e da allora non è mai più scesa dal camion. «Ho il gasolio nel sangue – racconta ridendo – avevo bisogno solo della giusta dose di coraggio». In effetti, Marcela conserva le patenti nel cassetto già da dieci anni. «Le presi in Romania nel 2004 – ci spiega – ma poi sono rimaste lì, perché mi è sempre mancato il supporto di qualcuno che mi spronasse a provarci davvero».

Quando la raggiungiamo per telefono Marcela è in viaggio. Si trova a Napoli, direzione Rotterdam, ma è partita il giorno prima da Genova. Il programma della settimana è fitto: arrivo programmato nei Paesi Bassi per il venerdì sera, scarico il lunedì mattina della settimana successiva e poi rientro. Le settimane di Marcela scorrono in cabina, il tempo per rientrare a casa è pochissimo, ma non le pesa affatto. «Con il mio precedente lavoro – ci spiega – rientravo a casa tutte le sere, ma avevo sempre qualcosa da fare. Oggi invece ho più tempo a disposizione per me stessa perché quando ho un riposo lungo in camion posso davvero rilassarmi».

Il precedente lavoro di cui Marcela ci parla era anche il primo come autista. Le chiediamo quindi se per lei sia stato facile entrare nel mondo dell’autotrasporto. «Il primo lavoro è arrivato grazie alle conoscenze di un caro amico. Ho iniziato con il furgone, poi la motrice e la biga. Trasportavo colli di intimo negli outlet, ma nel 2020 con il Covid il lavoro è inevitabilmente calato e ho dovuto trovare un’alternativa. Così sono entrata in Autamarocchi, per la quale trasporto container».

Oggi Marcela ha (quasi) 42 anni e il “supporto psicologico”, come lo definisce lei, che le è mancato agli inizi della sua carriera come autista cerca di offrirlo alle giovani ragazze che, come lei dieci anni fa, sono alle prime armi e hanno bisogno di un po’ di aiuto. «Ultimamente si vedono tante nuove ragazze giovani, soprattutto straniere. Così ho creato insieme ad altre colleghe un gruppo Whatsapp per noi “containeiriste”, per aiutarci a vicenda. Ci scambiamo qualche informazione utile, qualche consiglio, così le nuove leve sanno che possono contare sul supporto di noi più anziane, perché non bisogna dimenticare che non basta avvicinare le donne al settore, ma l’obiettivo è fare in modo che queste ragazze rimangano. Il mio contributo è semplicemente quello di aiutarle a vedere il bello di questo mestiere».

E quale è per te il bello di questo mestiere?

«La cosa che mi piace di più è la possibilità di conoscere sempre persone nuove, di creare nuove amicizie. Trovo molto interessante l’aspetto più psicologico di questo mestiere, se così lo possiamo definire, anche se oggi è sempre più difficile trovare persone che abbiano ancora voglia di ridere e scherzare».

A cosa è dovuta questa mancanza di entusiasmo, secondo te?

«Sento molti colleghi lamentarsi, molti sono stanchi, ma ognuno ha le proprie ragioni e non trovo utile giudicare le altre persone perché ognuno fa percorsi di vita e professionale differenti. Io faccio questo lavoro con passione e sono felice così».

Però alcune difficoltà sono oggettive.

«Sì, ma il modo in cui si affrontano i problemi dipende dal carattere di ciascuno. La mia filosofia di vita è di trovare sempre un modo per adattarmi, altrimenti si rischia di passare la vita a stare male. Per esempio, quando sono arrivata in Italia mi sono adattata alla cultura italiana e oggi infatti sono diciotto anni che mi sono qui e mi trovo benissimo».

Ma esiste un modo per trasmettere di nuovo la passione per questo mestiere?

«Ci vorrebbero più esempi, per esempio ex autisti, oggi più anziani, che possano far crescere i giovani. Insomma, qualcuno che possa trasmettere questa passione. A me, per esempio, piace molto ascoltare i racconti dei veterani, del grande Zingaro, Vittorio Spinelli, per dirne uno».

Di veterane ce ne sono diverse anche nel Lady truck Driver Team “Buona strada”, di cui fai parte. Come sei entrata in contatto con questa realtà?

«Ho conosciuto le ragazze del gruppo molto prima di salire in cabina, quando ancora lavoravo in fabbrica. Allora già indagavo su come fosse la vita da camionista donna, così seguivo quello che facevano, i loro viaggi. Poi le ho incontrate di persona e da quel momento per me sono diventate di famiglia».

 


 

Il resto dell’intervista lo potete leggere sulla pagina di Uomini e trasporti.

Buona strada!

Read More →

“L‘amore in mille colori”, la donna dall’Est Europa alla guida dei bus

 

Una bella storia di una collega al volante di una autobus!

Questo è il link dell’articolo:

 

https://www.tpllinea.it/index.php/2023/10/19/lamore-in-mille-colori-la-donna-dallest-europa-alla-guida-dei-bus/

 

E questo il testo con la sua storia:

 

 

“L‘amore in mille colori”, la donna dall’Est Europa alla guida dei bus


TPL Linea regala un’altra storia aziendale (e di vita…) davvero speciale, protagonista Floarea-Ana Bulgaru, originaria della Romania ma ormai italiana a tutti gli effetti anche grazie alla sua professione, che la vede alla guida dei bus dell’azienda di trasporto savonese.Laureata in Economia, Turismo e Servizi – Academia di Studi Economici di Bucarest nel 2006. In Romania ho lavorato all’Ispettorato Scolastico, in alcune ditte private e presso l’Ansamblo artistico-professionale “Baladele Deltei”, sempre nella città natale  di Tulcea. Attiva nella vita socio-culturale e nel volontariato. Prima dell’ingresso in TPL Linea l’esperienza in una azienda di trasporto, con l’acquisizione di patente e requisiti di abilitazione professionale. Oltre al rumeno e alla lingua italiana, anche grazie alla sua formazione universitaria conosce l’inglese, il francese e l’ucraino.

Floarea-Ana è riuscita ad entrare in azienda con un concorso nel gennaio di quest’anno e così ricorda alcuni aneddoti del suo lavoro quotidiano: “Che bello vedere una donna che guida la corriera…”; “Fa piacere vedere che, ogni tanto, anche le donne guidano gli autobus, è una grande responsabilità..”. Queste alcune frasi dette alla salita del bus vedendola per la prima volta al volante del mezzo pubblico.

“Prima ho lavorato per una ditta privata di trasporto, ma quando è uscito il concorso per TPL linea ho deciso di partecipare e alla fine è andata bene”.

“Da bambina, quando ero in prima superiore, con il coro liceale ho partecipato a un concorso nazionale di musica per la pace nel mondo. Mi ricordo che sognavo di vivere in un mondo con altri bambini, di altre culture, in pace e armonia” dice ancora l’autista di TPL Linea, operativa in particolare nel territorio valbormidese e nel servizio di trasporto scolastico, a contatto diretto proprio con i bambini.

“Inizialmente avevo pensato di fare l’autista di camion, ma poi un nostro amico, ex-autista TPL, mi ha consigliato di provare con i pullman visto che si cercavano conducenti per gli scuolabus. Abituata a lavorare con bambini e i giovani ho deciso di provare, riuscendo a raggiungere l’obiettivo con mia grande soddisfazione”.

Non mancano altri excursus personali, che rimandano all’importanza della sicurezza stradale: “Le paure sono tante! Sono stata investita da una macchina, sulle strisce pedonali, quando ero in prima elementare. Fino a 20 anni avevo gli incubi… Mi sono resa conto che se non avessi superato da sola le mie paure, nessuno l’avrebbe fatto per me. Così dopo un anno di Università ho preso la patente e ho sconfitto certe angosce proprio con la guida, alla quale mi sono subito appassionata. Da bambina mio padre, comandante della nave Polizia, mi ha insegnato a condurre le navi sul Danubio, una emozione unica e particolare sempre nel mio cuore”.

“Per quanto riguarda la responsabilità, sì, è tanta! E’ un lavoro molto delicato che non ti permette un attimo di distrazione. L’autista del pullman è come il macchinista di un treno, un comandante della nave, un pilota d’aereo… Ha la responsabilità di tante vite durante il suo tragitto quotidiano” aggiunge ancora l’autista in forza a TPL Linea. “Mi ricordo che in Romania quando salivo in corriera sapevo che da quel momento la mia vita, e quelle delle mie figlie, era nelle mani dell’autista, per questo avevo grande stima e rispetto nei suoi confronti. Tuttavia, lo ammetto, allora non avrei mai pensato di fare questo lavoro…”.

“Essere conducente di un mezzo di trasporto pubblico richiede tanta attenzione ed energia. Il contatto con le persone è molto importante e necessita anche di saper gestire al meglio certe situazioni. Ma alla fine, cosi come diceva mio padre: “La stanza è piccola, l’amore è grande, per questo la cosa più importante è mettere l’amore in tutto quello che fai…”.

Il suo pensiero è infatti rivolto al caro papà scomparso da poco tempo: “E’ stato proprio lui a trasmettermi la passione per la guida” racconta Floarea-Ana, in Italia dal 2010, sposata e con due figlie: “Una persona meravigliosa, che mi ha sempre amata e mi ha consigliato di studiare, di scrivere…”.

E l’autista Floarea-Ana prosegue ancora nella sua intima narrazione: “Quando sono arrivata in Italia devo riconoscere che ho trovato difficile coniugare vita familiare e professionale. Solo dopo anni, visto che le nostre figlie sono cresciute, ho deciso di rimettermi in gioco, cambiando totalmente profilo e indirizzo professionale” racconta ancora l’autista, che ha voluto seguire il marito che si trovava già in Italia per lavoro, prima a Montichiari, in provincia di Brescia, poi la residenza a Millesimo, in Val Bormida.

“Il cambio di lavoro è stato certamente difficile, ma dobbiamo adattarci alle nuove sfide. In questo devo ringraziare i miei colleghi di TPL Linea, molto disponibili a spiegarmi aspetti tecnico-professionali che non conoscevo. Avere vicino una squadra è davvero essenziale. In azienda, infatti, ho trovato persone straordinarie non solo a livello professionale, ma anche umano. Quando è mancato mio padre mi sono stati vicini e mi hanno sostenuto in un periodo molto delicato…”.

Ecco poi la sua speciale iniziativa durante il servizio scuolabus nei comuni valbormidesi: “Sono mamma anch’io, e come ogni mamma spero che le mie figlie possono passare il maggior tempo possibile in bella compagnia. Così sullo scuolabus ho istituito “Radio News – Scuolabus”, al suono della campanella accolgo i miei ragazzi dandogli il ben venuto e presentando la giornata!”.

“La vita è fatta di piccole cose, e proprio per questo condividiamo i nostri momenti più belli, cantando tanti auguri ai festeggiati, ma anche mandando baci e abbracci agli amici malati, oppure tifando per i nostri sportivi del cuore, fino a cantare assieme…”.

E Floarea-Ana lancia poi il suo messaggio finale: “Mi piacciono i fiori, ma nessuno è cosi bello come quelli raccolti dai bambini per farmi qualche sorpresa… Mi piacciono le foto, ma non sono riuscita mai a farne una cosi bella come sono loro quando scendono e vedono i loro cari, svelate l’amore in mille colori…”.

“La pace di domani inizia con l’amicizia di oggi” conclude l’autista dell’azienda savonese, ricordando il motto di un Festival Internazionale in Romania a lei caro, “Il pesciolino d’oro”.

Read More →

La storia di Samantha

 

 

Tra le candidate al Sabo Rosa 2024 c’è anche la collega Samantha, questa è la sua storia presa dal link ufficiale del concorso:

https://www.sabo.it/samantha-sartoni-2/

 

Questa è la sua intervista:

Samantha Sartoni

Attività: autista di camion
Residenza: Castrocaro Terme (FC)

Quando hai capito che quello del trasporto sarebbe stato il tuo lavoro, il tuo mondo?

Il primo contatto con il mondo dei camion l’ho avuto frequentando un ragazzo che lavorava come rottamatore. Ogni tanto mi capitava di viaggiare con lui e mi sono appassionata ai mezzi pesanti. Così, nel 2019, ho deciso di prendere le patenti e di iniziare a fare il lavoro di camionista. Oggi guido un camion per un’azienda che trasporta uova, ed è un lavoro in cui bisogna stare attenti a dosare il gas, soprattutto nelle rotonde, altrimenti si fanno delle gran frittate.

La mia famiglia, che non è composta da camionisti, ha appoggiato questa mia decisione, anche se ormai credo si siano adeguati al fatto che quando mi metto in testa una cosa la faccio, come quando presi la patente della moto. A dir la verità, in quel momento, mia mamma era un po’ meno contenta. D’altro canto noi romagnoli i motori li abbiamo nel sangue.

Perché hai deciso di partecipare al Sabo Rosa?

Il Sabo Rosa l’ho scoperto l’anno scorso guardando una notizia su un giornale online. Avendo perso l’occasione di partecipare, perché era scaduto il termine per l’iscrizione, mi sono segnata il fatto di iscrivermi quest’anno.

Mi piace l’idea del Sabo Rosa, perché rivaluta l’idea delle donne in un lavoro che da sempre è considerato solo per i maschi. È un’iniziativa molto bella.

Quali sono i lati positivi del tuo lavoro e quelli che vorresti cambiare?

Credo occorra rivalutare il fatto che le donne non sono da meno degli uomini, in  nessun tipo di lavoro. L’unica cosa che può allontanare una donna da questo mestiere è se se la senta oppure no. Quindi faccio un appello a tutte coloro che magari non fanno le camioniste, o le autiste, perché credono che sia un lavoro “che non si può fare”. Se te la senti, provaci. Ci vuole un po’ di polso e la convinzione di riuscire.

Per il resto quando gli uomini mi vedono scendere da un camion mi guardano con rispetto. E già questo è un bel risultato.

Read More →

Una camionista Con i fiocchi: Elda!

Dal canale You Tube del collega Pierantonio De Piccoli una bella video chiacchierata con la nostra cara collega Elda!

Buona strada a tutti e due!

 

Read More →

La dura vita di ‘Lady Truck’

 

Questa volta girando e rigirando nel web ho ritrovato questa video intervista fatta alla nostra portavoce, la Gisy!

E’ datata 25 gennaio 2008! Sono passati ormai 16 anni da allora e tante cose sono cambiate nelle nostre vite, i camion, i tragitti, ecc,  però è bello riascoltare le sue parole, risentire la sua storia che poi è quella delle donne camioniste, siamo in poche oggi come allora, e anche se per fortuna ci sono tante nuove colleghe, la percentuale rispetto agli uomini è ancora bassa.

Quando il giornalista le chiede cosa significa avere il camion nel cuore, lei risponde cosi:

“Avere passione per i camion significa essere pazienti, tolleranti, cocciute, perseveranti, un sacco di qualità che se non le hai, se non hai quest’alchimia non resisti, è un mestiere molto pesante, molto impegnativo, imprevedibile, devi avere quel pizzico di dote in più che ti permette di cavartela in qualsiasi evento ti possa succedere.”

Penso che sia cosi per tutte noi!

Questo è il link dove si può vedere il video:

https://video.repubblica.it/cronaca/la-dura-vita-di-lady-truck/16571/17662

(Ai tempi l’intervista era più lunga, ma gli altri video non ci sono più, peccato.)

Read More →

Vita da camionista – Intervista alla zia Lory, camionista.

 

Questa volta girando e rigirando nel web ho trovato quest’audio “intervista alla zia Lory”, sul sito https://www.pugnodisale.com/

La collega Lory racconta la sua vita da camionista (a sua nipote?) iniziata negli anni ’90 e durata per 23 anni. Ricordi, aneddoti, racconti di una vita on the road….tra problemi, discriminazioni e anche soddisfazioni!

La potete ascoltare a questo link:

https://www.pugnodisale.com/vita-da-camionista/

Questa è la presentazione dell’intervista:

“Per me ha sempre incarnato l’ideale della donna forte e volitiva, immaginatevela non tanto alta, dal fisico asciutto ma muscoloso, una donna brillante che sa tener banco con mille aneddoti avventurosi, felice di ciò che fa anche se quelle scelte, più di una volta, l’hanno messa di fronte a giudizi aspri e implacabili.

Una donna bellissima e sorridente questo era in quegli anni. Gli anni 90′ e 2000, l’hanno vista attraversare quasi tutti i paesi europei a bordo del suo camion. Lei, donna camionista in Italia, una delle prime che guardarono a quel mestiere con la voglia di riscatto, un modo per misurarsi con i propri limiti ma a modo proprio, liberamente.

Sceglie viaggiare per tutta Europa, stando quindi fuori casa una settimana intera, a volte due, per 21 anni: Inghilterra, Irlanda, Germania, Danimarca, Olanda, Spagna, Francia, Belgio in anni in cui ci si muoveva con le cartine, arrangiandosi con l’inglese e un’infarinatura delle altre lingue.

“Eravamo due in Italia quando ho iniziato, l’ho presa come una sfida”

“Eravamo due in Italia quando ho iniziato – e con orgoglio racconta di un lavoro non così strano o difficile secondo lei, forse più uno stile di vita – l’ho presa come una sfida”. Si sa “un camionista è solo!”. Sola quindi ha dovuto ideare tutte le sue strategie di sopravvivenza: “Non mi fermavo mai a dormire nel luogo dove mi fermavo a mangiare e quando mi fermavo per riposare non scendevo dal camion per non attirare l’attenzione, mettevo una cinghia con un cricchetto da una portiera all’altra per sentirmi più sicura”.

Nella cabina o appena fuori si svolgeva tutta la vita, si organizzava la spesa, si faceva da mangiare ci si dedicava all’igiene, con ritmi completamente liberi. “Una volta ho portato mio figlio con me, andavo a scaricare vicino casa quella volta. Mi dice di aver fame e poi si mette a riposare in brandina, io gli cucino un buon minestrone, ma quando si sveglia è inorridito ‘mamma sono le 8 del mattino, avevo fame di latte e biscotti’ Ma per me era normale mangiare un minestrone a quell’ora, io mangiavo quando avevo fame”.

Ha vissuto lo stigma dell’essere donna in un mondo di uomini, nell’ambiente i suoi successi erano spiegati da favoritismi dati in cambio di favori sessuali, “perché se mi fermavo in piazzale non stavo dormendo come tutti ma mi davo alla pazza gioia secondo alcuni”. Il giudizio degli altri però poco importava, i suoi datori di lavoro hanno sempre creduto in lei così come le decine di amici e colleghi che hanno costituito la sua comunità.

Ha vissuto lo stigma dell’essere donna in un mondo di uomini, nell’ambiente i suoi successi erano spiegati da favoritismi dati in cambio di favori sessuali.

Una comunità che aveva un mezzo di comunicazione a dir poco mitico e iconico, il baracchino di vitale importanza per ricevere informazioni legate al traffico, per chiacchierare lungo la strada, per incontrarsi e sentirsi meno soli. Tutti hanno incontrato nella vita camionisti che con magie riuscivano a scaricare oggetti di marca a prezzi stracciati: racconta dei sigilli che se scaldati nell’acqua calda si aprivano e dei mille modi in cui ci si riappropriava del lusso negato: con un suo collega si pasteggiava sempre champagne.

Il camion non era un luogo di lavoro ma era il luogo di vita, il luogo dove si cucinava, dove si dormiva dove si leggeva e si sognava, lei all’occorrenza sganciava il rimorchio e andava a fare la spesa, girava per la città, si occupava della sua igiene e di quella del camion “nessuno è mai salito con le scarpe sul mio camion”. Oggi mi accoglie mostrandomi le sue foto i suoi occhi brillano si vede che la vita che ha scelto è quella che l’ha fatta felice e a volte la nostalgia verso quei tempi rende il racconto un po’ amaro; è difficile tornare alla vita fatta di orari e scadenze. Mi da l’idea che voglia raccontarmi ancora tante cose, mi accenna della volta in cui ha portato sua sorella, degli anni, gli ultimi, passati a lavorare con suo marito, di quella volta che ha lanciato la sua fede nuziale dal finestrino.”

Read More →

Un articolo di qualche anno fa… ma è sempre attuale!

 

Sono sempre alla ricerca di qualsiasi cosa che parli di noi, cosi ho trovato questo articolo non più recente – è del 2019 – è la storia della collega Paola, che per trovare lavoro al volante di un camion è dovuta andare all’estero… forse adesso qualcosa è cambiato, ma ci sono ancora donne che purtroppo vengono guardate con diffidenza quando si propongono alle aziende come autiste…

Questo è il link:

https://salto.bz/en/article/25102019/io-una-camionista-bordo-del-diavolo

E questa la prima parte dell’articolo :

“Io, una camionista a bordo del Diavolo”

Paola Cestari, autotrasportatrice trentina impiegata in Austria, sui pregiudizi quotidiani, la fiducia dei colleghi maschi da conquistare e il giro di vite al Brennero.

Paola Cestari

Foto: Paola Cestari

“È come un richiamo, a un certo punto devo accendere il motore e andare”. Lei si chiama Paola Cestari, 37 anni, è di Trento, e dal 2016 fa la camionista. Dopo aver cominciato a lavorare nel settore dell’autotrasporto in Italia la “zingara”, soprannominata così dai suoi cari, è approdata in Germania, “avevo il pallino dell’estero”; ha imparato il tedesco e oggi lavora per una ditta austriaca girando a bordo del suo “Gangal” (“diavolo” in dialetto tirolese, il nome del suo autoarticolato), un “bestione” di 16 metri e mezzo che tre settimane fa ha messo in bella mostra in occasione del suo primo raduno di camionisti. Paola viaggia soprattutto di notte, toccando città come Brema, Modena, Milano, Venezia, e nella sua ancora breve carriera, ha trasportato di tutto, dal legno al marmo. Una vita dura, fatta di orari estenuanti, chilometri da macinare ogni giorno, merci da consegnare in orario e, sgradito “bonus” riservato alla compagine femminile, stereotipi da abbattere a spallate.

Insomma, un mestiere che forse più di altri richiede una massiccia dose di passione. “Da quando ho memoria volevo fare l’autotrasportatrice, è un sogno che avevo fin da bambina, mia madre sperava che cambiassi idea ma non è successo”, racconta Paola. La strada per tagliare l’agognato traguardo non ha concesso scorciatoie. “All’inizio mi è mancato il coraggio, non avevo alle spalle una famiglia proprietaria di un’azienda di trasporti, mio padre lavorava all’Enel, mia madre faceva la casalinga, e io sono, come dire, la ‘prima del mio nome’, ad aver intrapreso questa avventura”, dice con misurato orgoglio, spalancando un sorriso.

Orgoglio e pregiudizio

A 16 anni Paola si inventa benzinaia, poi arriva la parentesi del panificio a Trento, “ma mi mancava l’aria a stare chiusa in un negozio”; nel 2013 Paola prende le patenti C e CE, valide per la guida di camion e veicoli adibiti al trasporto merci, e inizia “dal basso”, con i furgoni, girando in lungo e in largo il Trentino-Alto Adige. “Il mio ex marito faceva l’autista ma non ha mai voluto che diventassi camionista”, confessa Paola, “in più da parte dei datori di lavoro all’inizio la diffidenza era tanta, a Trento per esempio una ditta mi ha liquidato dicendo che non avevo abbastanza esperienza, ‘ma se fossi stata un uomo lo avreste preso senza troppe storie, ho obiettato, purtroppo l’attività dell’autotrasporto viene ancora generalmente percepita come non adatta alle donne”. Le differenze geografiche in questo senso esistono, sottolinea la camionista, “ho notato che in Austria e Germania c’è profondo rispetto verso le donne che fanno questo mestiere, in Italia invece ti guardano ancora con un certo sospetto”.

Le torna in mente un episodio: “Una volta mi trovavo in Italia, vicino a Venezia, ed ero in procinto di scaricare la merce. Un magazziniere, non sapendo che fossi italiana dato che ho la targa austriaca, dà di gomito al collega e indicandomi con il mento a punta gli dice: ‘Vediamo quanto ci mette a mettere il Tir sulla rampa’. Avevo il finestrino abbassato e il commento non mi era sfuggito. Faccio le mie due manovre, scendo dal mezzo e gli chiedo: ‘Ci ho messo il tempo giusto?’, lasciandolo di stucco”.
Sulla litania della retorica stucchevole di cui si nutre il pregiudizio si sovrappone però la melodia del controcanto, che risuona nell’ironia di un cartello recante un annuncio di lavoro (come testimonia la foto sottostante), che Paola ci mostra divertita, o nell’umanità dei colleghi incontrati in viaggio. “Un giorno un autista turco, vedendo il mio camion sulla rampa, mi ha scambiato per la segretaria del magazzino, e quando ha scoperto che guidavo io il mezzo si è inginocchiato davanti a me, tra riverenze e complimenti”, ricorda Paola. “Un’altra volta, in Germania, un autista sloveno mi ha salvato, erano le 3 di notte e mi ha aiutato trainando il mio camion che si era impantanato”.

—————————————————————

(…) continua…

Read More →

In viaggio con Tinka!

 

E’ bello questo video: un viaggio con una simpatica camionista tedesca, Tinka, per far capire l’utilità dei camion nella vita quotidiana e anche le difficoltà che gli autisti devono affrontare, il tutto raccontato senza gridare…

Orari da rispettare, traffico, carenza di parcheggi, sicurezza nelle aree di soste, ecc, paese che vai, stessi problemi che trovi!

Buona strada Tinka!

Cliccate sul video per vederlo direttamente su You Tube.

Read More →