Jayne Denham – Black Coffee And White Lines
Un bel video da guardare con una bella tazza di caffè tra le mani!
Buon ascolto e buona strada sempre!
Un bel video da guardare con una bella tazza di caffè tra le mani!
Buon ascolto e buona strada sempre!
Ciao a tutte/i
ancora un video per i Bisonti, l'ho conosciuto grazie ad un amica e lo propongo a voi, a noi piace forse piacerà anche a voi, ;
– Canzone scritta dal cantautore-musicista Marco Anzovino assieme a Francesco Guazzoni tratta dal cd-spettacolo "Questa notte si parte" dedicato al mondo degli autotrasportatori e prodotto dalla Concessionaria di Camion Scania Halley di Padova.
Video backstage di Francesco Guazzoni
Registrato presso Alchemist Studio di Marco Terreni –
Ciao a tutte/i
dal blog di un'amica, mia e di questo blog, ho conosciuto questa canzone, ha il fascino unico delle cose semplici ma con un valore emotivo; non conosco l'interprete e non so se sia un cantautore ma è riuscito a dare un volto umano alle migliaia di camionisti che percorrono le malridotte strade d'Italia…
BUONA STRADA a Tutte/i!!!
Ciao a Tutte/i
altro cantautore, altro video, canzone malinconica ma stupenda…
UOMO CAMION di Paolo Conte
I segni delle mie fatiche e dei riguardi
per la pietà domata in fondo a certi sguardi
e i segni – amari – dei piaceri sopportati
tiepide docce li hanno lavati e cancellati
per restituiri ad una razza triste
cui s´appartiene e lo si sa:
siamo nudi e soli…
Ma un uomo-camion vive ancora in me
e ancora mille strade ti aprirà
in questo oceano di attimi sarà
qui per te, qui per te.
Un uomo-camion che ti porterà
tra notti e ghiacci ti dondolerà
e la sua radiolina suonerà
qui per te – e – e – e – e – e –
E da quei viaggi avrai
una ruga in più, ma anche un po´di sole…
da, da, da, da, da;
e la sua radiolina suonerà
qui per te, qui per te
puoi fargli compagnia se lo vuoi…
BUONA STRADA a Tutte/i !!!
Ciao a tutte/i
che sono fuori dal mondo comune e vivo nel mio già lo sapete… in questo blog i post sono centinaia e non ricordo se questa canzone è già stata pubblicata, è di Lucio Dalla e sarà un piacere riascoltarla…
Camion – Lucio Dalla – 1983
Ci vuol coraggio fidarsi di te presempio
-toccarti un braccio guardarti e chiederti beh cosa c'è?
-oppure ci vuole un'altra faccia meglio la mia vecchia faccia
-che ho perso ma non sò dov'è
-è così strano che io abbia bisogno di te io
-tanto lontano tu così diversa da me
-ma se mi dai un attimo meglio se io mi prendo un attimo meglio
-se noi usciamo dal traffico ci allontaniamo ci fermiamo
-come è distante come è distante anche da te presempio
-prendi quel camion no quello quello più grande che c'è
-ne servono altri cento per portar via quel che abbiamo dentro
– e che nessuno sà cos'è
-ma io ti amo posso dire che ti amo e tu ami me forse
-ma le parole cadono tra le tante che diciamo
-guarda per terra quante ce n'è
-no quel che abbiamo dentro è più importante per questo non mi sento
-di dirti amore e che c'è amore in ogni momento
-la storia a questo punto si interrompe si confonde
-le luci della città da lontano danno le onde
-prendimi la mano
è quasi l'alba è inutile che mi chiedi che ora è non lo vedi
-io mi sento una talpa ho capito mi hai lasciato mi dispiace per te
-ecco cosa avevo dentro ci sono arrivato amante è solo chi ama non
-quello che è amato per questo son fortunato più di te.
Buona STRADA a Tutte/i!!!
Ciao a tutte/i
Tramite un'amica ho conosciuto questa canzone e l'ho riascoltata diverse volte, la ringrazio perchè oggi che avrei voluto essere in un altro posto, ad abbracciare chi inizia un nuovo percorso nella propria vita, mi ha riportato tanti ricordi in mente… i miei viaggi al Sud, le persone incontrate, la prima diffidenza che poi si è trasformata in stima espressa in mille modi… che nostalgia per questa terra, questi suoni, questa lingua che per un periodo felice della mia vita era così familiare… e i miei colleghi con cui non parlavo quasi mai, se non in Piastrellawalley, poteva cantarla ognuno di loro… Grazie amica mia per questo regalo.
Buona Strada a Tutte/i!!!
Quando giri per la città è difficile incontrarla ma non perdi di vista mai gli occhi nudi sul volto dai silenzi vicine voci umbratili sono scritte sui muri dei cortili nelle notti coloniali E mia nonna è una quercia e va si erge nella tempesta nei momenti di guerra stira senza lacrime oscure sopra i campi di grano le sottane in su fanno odore di mare nelle navi degli inverni da passare donne in amore donne in amore……. Poi si ferma in fotografia ha una spilla nel cuore ed è mia ti cancella lo sguardo è sì se decide così non ci sono carezze non perdonerà viaggerà su quel camion sola sola sola sola immaginare… donne in amore…. donne in amore…… donne in amore
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso
commento