Archive for Gennaio 25th, 2008

Divieti e opinioni…

 

Oggi ero sull’A14 nel tratto bolognese di rientro.

Per chi ancora non lo sapesse hanno aperto la 3^ corsia “dinamica” . In che cosa consiste? Nel fatto che quel tratto di autostrada che va da  S.Lazzaro allo svincolo per la diramazione per Firenze (in entrambe i sensi di marcia) può essere di volta in volta a 2 o 3 corsie. Ci sono molti tabelloni che segnalano se le corsie sono tutte e 3 transitabili – nel qual caso ci sono 3 frecce verdi– oppure una è chiusa –ed è indicata da una x rossa- e l’autostrada ritorna ad essere a 2 corsie più emergenza. Non è difficile da capire come meccanismo…anche se questa notte c’era uno che viaggiava tranquillamente nella prima, nonostante sui tabelloni fosse ripetuta la “x” rossa e la scritta di lasciare libera la corsia di destra….

Anche la tangenziale di Mestre funziona cosi….24012008 Bologna

Tutta questa premessa per parlare di un’altra cosa. Prima che iniziassero i lavori per questa 3^ corsia in questo tratto autostradale erano “comparsi” i cartelli di divieto di sorpasso per i mezzi pesanti, ci sono stati per tutto il tempo dei lavori e sono ancora li.

E’ di questo che si discuteva oggi per CB…

         Se i lavori sono finiti i divieti vanno tolti…

         Ci sono 3 corsie : non si può mantenere un divieto su una 3 corsie!

         Sui tabelloni luminosi i divieti non sono riportati e quindi non sono validi…i cartelli non valgono più…

Oggi erano aperte 3 corsie  e tutte e 3 avevano il segnale di limite di velocità di 110 km/h…

Io ho risposto: – Se non hanno tolto i cartelli vuol dire che non hanno tolto i divieti e se ti beccano ti tolgono la patente!!

Niente da fare: insistevano col dire che la segnaletica era sbagliata, che si erano dimenticati di togliere i cartelli, che non sarebbe la prima volta che terminati i lavori si dimenticano di togliere i cartelli, ecc, ecc.

La maggior parte erano convinti della cosa, poi però è intervenuto un collega dicendo che aveva appena telefonato per informarsi e togliersi ogni dubbio e gli avevano confermato che il divieto c’è ed è permanente….

24 012008

Ma come…ma come…un altro ha rincarato la dose dicendo che se ci sono i cartelli senz’altro il divieto c’è e di stare attenti perché le telecamere del sistema TUTOR rilevano anche i sorpassi vietati…facendo preoccupare un po’ quelli che i sorpassi li avevano fatti.

Io pongo una semplice domanda: quando si viaggia su una 3 corsie e non esiste una corsia di emergenza e non ci sono piazzole, se uno resta in panne, scoppia una gomma, o altro, dove si ferma? In mezzo, logicamente!

E questa cosa è di per se una situazione di pericolo, come possiamo pensare che tolgano il divieto? La frenata dei camion è più lunga di quella delle auto…due affiancati e un ostacolo improvviso davanti…cosa potrebbe succedere? Un mucchio….c’è solo da sperare che non capiti mai e che la gente si abitui a guardare la segnaletica dei tabelloni per vedere quali corsie sono transitabili e quali no. Viaggiare in quella indicata con la x rossa potrebbe essere molto pericoloso…potrebbero averla chiusa proprio perché c’è un ostacolo…

non voglio fare la maestrina ma quando si guida non bisogna mai mollare l’attenzione.

Buona strada sempre!!

Moni.

 

Read More →

Online………

Ciao a tutte,

martedì ho avuto ospiti in cabina, non ci sono abituata, ma è stata una bella esperienza, un’operatore tv e un giornalista hanno condiviso con me la giornata, chi mi conosce sa che sono 21042007176timida e m’imbarazzano determinate situazioni, per tutti gli altri, possono verificarlo andando a vedere sul sito di repubblicatv: tv.repubblica.it/home_page.php


Mirko

Aspettando Francesco e Simone pensavo a tutte le cose che avrei potuto dire, ma cercavo di non programmare troppo, mi conosco, rischiavo d’impappinarmi, ho deciso d’improvvisare, alla fine la mia professione è ben  lontana dalle telecamere, per mia fortuna  perché non è facile cercare di essere il più naturale possibile, quando hai di fronte o di fianco una telecamera, ammiro chi riesce a farlo. Nelle nostre conversazioni telefoniche avevo avvertito Simone della mia timidezza, lui mi ha rassicurato 30042007195spiegandomi che avremmo parlato di argomenti che non avevo bisogno d’imparare e sarebbero venute naturali anche le parole, si tratta del mio mondo, delle colleghe, il gruppo, delle nostre iniziative, del blog… hanno percorso 200 km e fargli sprecare una giornata, mi sarebbe dispiaciuto; mi piace rispettare il lavoro degl’altri. Quando sono arrivati, ci siamo presentati, mi sono sembrati da subito simpatici e “comprensivi”, solo la telecamera mi è sembrata minacciosa ma Francesco mi ha spiegato che se avessi proprio “cannato” si poteva tagliare senza problemi, registrava tanto proprio per aver questa possibilità. Al ristorante, ci siamo lasciati portar via il vino dalla cameriera, nessuno se n’è reso conto; non volevamo far Mirko 2006perdere tempo ad Anto e Rosy, con cui avevamo appuntamento per il caffè al bar di Loretta,  invece siamo arrivati in ritardo,  qualche parola con loro e via di nuovo…; speravamo in un raggio di sole e ci siamo dovuti accontentare che fosse sparita la nebbia… Il tempo è comunque trascorso in fretta, Simone e Francesco sono due persone squisite che mi ha fatto piacere conoscere e spero di rivedere sulle malridotte strade d’Italia… mi hanno detto che sapranno riconoscere il camion… due nuovi amici. Purtroppo non ho scattato foto…

Oggi mi ha chiamato Simone e scherzando:” Sei Online, vai a vedere e mi raccomando fammi sapere!!! Buona Strada!!!””  cosa rispondere…

Grazie e un bacio!!!

Sembra strano… proprio io che ho sempre guardato i giornalisti con sospetto… ultimamente devo rivedere questa teoria… come in tutte le professioni per colpa di alcuni… i nostri ultimi incontri sono stati con persone serie e corrette…

Buona Strada a Simone e Francesco!!!   gisy

Read More →