Ciao a tutte 🙂 vi racconto la mia settimana :
Lunedì : solito giro, si sdogana a Rivalta Scrivia per scarico nel Milanese….Al ritorno, con mia grande sorpresa, devo partire per un lungo viaggio: mi mandano in villeggiatura a Jesi (io di solito combatto solo con la tangenziale di Milano) .Dato che sono tornata da Ascoli Piceno sabato, pensate il mio stupore. Do da bere al bimbo e parto per l’avventura. Verso sera chiamo Milly per sapere in quale parte d’Italia si trova ma purtroppo lei è nelle alture di Lavagna (Non la invidio proprio, conoscendo il posto). Finisco le ore in zona Rimini, finalmente si riempie lo stomaco e si può riposare.
La giornata di martedì per fortuna, come sempre, la trascorro tutta nello stabilimento di Jesi, pensate: dalle 8:00 alle 17:30 per caricare tre casse :-(; Appena partita mi

accorgo che nella cooperativa a fianco c’è un lavaggio per i mezzi pesanti, e in un quarto d’ora faccio fare il bagnetto al mio bimbo.Intanto che sono in attesa arriva un DAF rosso e scende una ragazza, la curiosità è tanta e mi presento: vengo così a conoscere Nives, una nostra collega del settore centinati e di rito, la fotografo 🙂 però la strada è ancora tanta e devo scappare.
Arrivata all’altezza di Bologna,chiamo Gisy per sapere se riuscivamo a incontrarci nella serata ma lei si spremeva le meningi sui libri della scuola guida.

Nel frattempo mi sorpassa uno Stralis bianco e, attirata dal disegno sulla fiancata, lo chiamo via baracco: decidiamo quindi di fare la sosta a Modena ma,dato che in Italia le aree di servizio sono troppo attrezzate, facciamo la sosta in corsia di accellerazione.Ci presentiamo, si chiama Andrea ed è di Perugia. Si parla del piu’ e del meno e lui, notando la nostra “targa” , mi chiede cosa sia e io gli ho spiegato il tutto e , di rito, gli ho fatto una foto (così Moni è contenta 😛 ).Purtroppo le nostre strade si dividono subito e il mio viaggio continua. All’una di notte finalmente parcheggio il bimbo e raggiungo l’altro bimbo (quello che sta scrivendo e censurando questo post 😛 ) a casa, svegliandolo 🙂 .
Mercoledì giornata tranquilla, se escludiamo indirizzo e nome della ditta sbagliato… L’ufficio ha sempre ragione.
Giovedì dogana a Vittuone (Ricordate l’Italsempione? ) e scarico a Omegna: giornata tranquilla.. al ritorno chiamo Milly, sapendo che scaricava in zona Biella, ma lei ha avuto piu’ fortuna di me ed è a combattere col vento del Turchino.
Venerdì dovevo essere in ferie, ma il mio brutto vizio di non spegnere il cellulare ha fatto in modo che alle 8:00 l’ufficio mi chiama, ordinando una discesa dal letto veloce e un viaggio a Moncalieri alla ditta “Euronord” . Era parecchio tempo che non trovavo una ditta così gentile.
Si scende a Genova e, dopo varie liti per poter caricare un container dall’Onorevole SECH, mi avvio finalmente verso casa, dove mi aspetta un onesto piatto di spaghetti, che mi annunciano la fine della settimana 🙂 .
Auguro a tutti buona strada e alla prossima 🙂
Auguri, auguri e ancora auguri….
Sta diventando un appuntamento fisso quello degli auguri di buon compleanno agli amici: per fortuna che non conosco la data di nascita di tutti se no ogni giorno sarei qui a scriverne e diventerebbe il blog del “buon compleanno” invece che quello delle Lady Truck!
Oggi gli auguri sono per domani, 7 aprile…il festeggiato è un caro amico,” mate” come lo chiamo io, non solo mio ma di tante ragazze del gruppo nonché 25 della nostra Luisa che so che ci legge tutti i giorni o quasi!!

E’ uno dei ragazzi più simpatici che ho conosciuto frequentando raduni, il suoi camion li conoscono tutti o quasi, lui non lo so…credo più si che no!

L’avete riconosciuto? Avete capito di chi sto parlando? E’ lui o non è lui? Ma certo che è lui!!!
Mirko…questo post è tutto per te! Con un milione di auguri di buon compleanno e di Buona strada sempre!
E se non ci vediamo prima …appuntamento al prossimo raduno!
Ciao, baci e abbracci!
Moni.

Un giorno a Sassuolo.

Ciao a tutte/i
c’è chi fa il resoconto dei viaggi della settimana, io vi annoierei a morte con il mio solito viaggio, anche se in realtà dopo mesi sono tornata ad Imola, ho anche provato a fotografare il pallone che raffigura IL
PIRATA, ma senza risultato: troppa la distanza; ho incontrato
Antonella in una fabbrica che è l’elitè della piastrella ma l’incubo dei camionisti, ci vogliono intere giornate per ritirare, Giulio l’addetto alla pesa però merita un saluto, sempre gentile ci ha offerto un caffè… e l’abbiamo convinto a farsi fotografare… C’era anche il nostro amico Giampiero, ma impegnato nelle fasi di carico. Un incontro mancato invece con Ramona e Roberto, anche loro scaricavano a Malpensa, ma quella sera non c’ero io ma Fabio, mi ha raccontato che il piccolo Daniel si è arrabbiato quando ha visto che dopo cena si mettevano le giacche per uscire e a lui non la mettevano… Nicoletta riprende il lavoro, dopo la ,maternità e ha bisogno di tutti i nostri scongiuri, non è stato semplice il rientro, ci si lamenta tanto del calo demografico e si ostacolano le donne che i figli li vogliono, il suo piccolo Alessio verrà affidato alla nonna, che secondo me non vedeva l’ora… Speriamo che come Giorgia riesca a realizzare il suo sogno, camion e famiglia INSIEME, le nostre amiche non hanno grandi pretese, ma a volte sembrano
irraggiungibili. Manuela era in attesa di una risposta a giorni e speriamo che viaggi presto sulle strade spagnole, è stata così tenace fino ad ora che sicuramente riuscirà nel suo intento. Un’altra nostra amica è andata ad informarsi per la patente, è un segreto e non farò il nome, ma si deve sbrigare, così non dovrà fare il corso CQC. Ho mandato un sms a tante per le ricette e comiciano ad arrivare, se volete partecipare: scrivete le ricette e inviatele per mail o per posta, vanno bene anche scritte a mano, io e Milly decifriamo bene tutte le calligrafie; il ricavato andrà anche per questa edizione all’Associazione NOIPERLORO, si occupano di bambini colpiti da gravi patologie in un modo "umano" e per chi li ha conosciuti, sa che Vale La Pena!!! Ho incontrato più volte Ada e provato a scattarle una foto: niente! Ho parlato con Antonella la Ciociara e presto scriverà anche lei. Mi è arrivato per l’ennesima volta un sms che parla delle donne, molte lo conosceranno, per le altre lo scrivo qui..
E’ bello essere donne perchè:
sorridono quando vogliono gridare, cantano quando vogliono piangere, piangono quando sono felici, ridono quando sono nervose, lottano per quello che vogliono, amano senza condizioni, si accontentano di piccole cose… ognuno di noi è nato da una donna, è il cuore delle donne che fa girare il mondo!
Buona Strada a tutti, non solo alle Donne!!! gisy