Pensieri e kilometri…
A mezzanotte precisa ho smollato il freno a mano, messo la marcia e oltrepassato il cancello della scuderia. Fino a Milano sud c’era traffico, poi si viaggiava tranquilli. Poco prima dello svincolo per
A Modena decido di fare una sosta, guardo sul ponte che fa immettere l’A22 in A1: arriva una fila di camion tutti belli illuminati, mentre gli passo “sotto” riconosco lo Scania di Mirko, cambio canale per cercarli e sento Gisy impegnata nei saluti, la chiamo e le chiedo se si fermano in autogrill: lei si!! Stiamo li ¾ d’ora, mi racconta tutta sorridente com’è andato il raduno di Sossano, mi dice che si son divertiti tantissimo e mi dispiace ancora un po’ di più di non esserci andata anch’io. Ma la stagione non è ancora terminata…ci sarà un’altra occasione.
A Prato c’è caldo, e dopo le consegne ci tocca aspettare a lungo in un piazzale assolato il carico di ritorno. Sul “calvario” la velocità di crociera in salita oscilla tra i 30 e i 40 km/h…ma recuperiamo in discesa, per fortuna.
Secondo viaggio, altro giro di giostra, l’asfalto scorre veloce sotto le gomme del camion senza intoppi e senza accorgercene siamo già di rientro…
Il terzo giro lo facciamo con l’altro camion, traslochiamo le nostre “4 cose” e dopo la pausa si riparte per la solita destinazione. Ogni volta mi devo riabituare ad avere dietro la coda…e ricordare che col marmocchio il baraccamento non è cosi scattante come solo con la motrice, che le salite si “sentono” e le discese pure…e che in curva il “culo” del rimorchio non si comporta nello stesso modo di quello di una motrice con lo sbalzo lungo. Sarà che sono nata e cresciuta sulla motrice, che il mio motto è sempre lo stesso, quello del Colautti che “ un bel 3 assi è meglio di tanta gente che conosco io”, ma quando sono seduta qui sopra mi accorgo che il mio sguardo è sempre attratto dal passaggio dei 3 assi isolati…li vedo belli, aggraziati, mi piacciono un sacco…questione di gusti personali.
Sull’appennino la chiamata di un “vecchio” amico, il
NESTORE (a proposito, auguronissimi di buon compleanno per il 3 di agosto!!!), scopriamo di essere a meno di
Questa foto più che qui dovrebbe essere su “Striscia la notizia”. So che avevano fatto vedere sia camionisti che automobilisti impegnati in altre occupazioni mentre erano al volante…Questa MOTO mi aveva sorpassato e dopo poco rallentato davanti obbligandomi a frenare perché non potevo uscire subito in corsia di sorpasso poiché avevo molte BM alla mia sinistra, poi Ste ha visto cosa stava facendo e l’ha immortalato: scriveva messaggini andando!!! Da Guiness dei primati della scemenza…al manubrio!! (lui mica ce l’aveva il volante!!) Dopo una decina di km mi ha ripassato a tutto gas…
Sull’appennino un po’ alla volta si sono “mangiati” la terza corsia, facendola diventare corsia di emergenza e mettendo il cartello del divieto di sorpasso ai veicoli di peso superiore alle 7,5 ton…solo che nei tratti dove il divieto c’era già di solito (tranne nel pezzo delle gallerie) sotto c’è un cartello che specifica l’orario: dalle 6.00 alle 22.00 mentre qui non c’è…quindi vuol dire che qui il divieto dura 24 ore? Da non esserci a esserci completamente? Un bel salto veramente…La cosa assurda, secondo me, è che per anni hanno cercato di realizzare terze corsie in salita dove non c’erano per permettere il sorpasso dei veicoli lenti e ora le eliminano, e noi tutti in fila come i SOMARI…io proporrei di fermarci tutti e basta! Non se ne può più di divieti assurdi…poi quest’anno che piove tanto i cartelli spuntano come i funghi…c’è gente che non può più nemmeno tornare a casa!! Ma non avevano detto che l’autotrasporto è “NECESSARIO” all’economia della nazione? …”Si- risponderà qualcuno – ma non davanti a casa mia, e non se i camion mi rallentano la corsa quando viaggio in auto…”
La notte tra mercoledì e giovedi DILUVIAVA, nel vero senso della parola, lampi e saette illuminavano il cielo a giorno, l’acqua scrosciava creando pericolosi ristagni che in alcuni punti nemmeno l’asfalto drenante riusciva a smaltire. Un vero spettacolo della natura….
Giovedì ho incrociato una collega in una ditta, io entravo e lei stava andando via, solo il tempo di un sorriso e di un gesto di saluto. Chissà se la rivedrò ancora? Spero di si!
Il mio ultimo acquisto…servirà? Non è che io sia molto superstiziosa, anzi…ma il cornino rosso mi piaceva proprio…dovremmo proporre di farle anche col nostro augurio:” BUONA STRADA”. Ultimamente queste targhe son molto di moda sui vetri dei baraccamenti.
Venerdi, dalle 16.00 alle 24.00 c’è il blocco per i mezzi pesanti per permettere ai turisti di andare in vacanza ”tranquilli”. Va bene, ma allora perché io che son partita in direzione sud giovedì sera ero “circondata” da MILIARDI di milanesi e non solo, che andavano in vacanza che sembrava di essere in tangenziale alle 6 di sera? A che serve il blocco se poi tutti partono prima?
L’anno scorso ho passato le famigerate 8 ore in un piazzale di un autogrill, sotto il sole, a 1 ora e mezza da casa…e come sempre il traffico era scarso…anche questa volta avevamo messo in conto di non rientrare, la prima consegna era in provincia di PG, sulla bolla c’era scritto che scaricavano dopo le 9, e invece alle 8.20 già venivamo via! Sul Verghereto c’era poco traffico e si viaggiava bene, colazione, breve sosta al semaforo dove c’è il senso unico alternato causa lavori di rifacimento di un ponte…Una risata quando per baracchino sento un collega chiamare un altro per avvisarlo di…aver lasciato le chiavi nella portiera, di fermarsi prima di perderle!!!
Poi ha cominciato a funzionare la ventola di raffreddamento del motore, chiedo a Ste come mai, visto che non smetteva…pensiamo di avere qualcosa davanti alla mascherina, ci fermiamo, ma non c’è niente, ripartiamo e ci ragioniamo su…ci fermiamo ancora e ribaltiamo la cabina…è bloccata e quindi resta inserita…mannaggia!!! Da qui in avanti una lunga serie di telefonate (anche con gli amici che guidano Renault per sapere se a loro è mai capitato) per cercare di risolvere il problema, e una “capa tanta” perché fa un rumore veramente fastidioso…Fuori la temperatura superava i 30°…quella del motore invece degli 85/90° normale sarà stata sui 70!
Sull’A14 un incontro veramente simpatico: dallo specchio vedo arrivare un MITICO baffo FIAT, lo conosco già, non è la prima volta che capita che mi sorpassa, rallento un po’ per agevolarlo e saluto l’autista con un sorriso, (tanto ha la guida a destra!)
quando è poco più avanti vedo che rallenta e mi mostra qualcosa , lo riaffianco subito: mi fa vedere una custodia con la locandina de “IL BESTIONE”!!! Ci sorridiamo ancora e poi lui se ne va: GRANDE!!!
Alle 12 e 25 son quasi a Carpi per la seconda consegna….Ste si accorge che sulla seconda delle bolle che abbiamo c’è una nota che dice che il venerdi scaricano solo fino a mezzogiorno! Attimo di panico, c’è anche un numero di telefono, chiamiamo, risponde una signora MOLTO GENTILE che ci dice di andar li lo stesso che ci scaricano SUBITO!! Vai!!! Se avessero fatto orario normale riaprivano alle 14.00 e ci toccava star fuori… GRAZIE; GRAZIE; GRAZIE!!!
Facciamo un’altra sosta per ribaltare la cabina per guardare i numeri di serie della ventola per ordinarla e poi dritti verso casa…i minuti scorrono veloci sull’orologio,una simpatica telefonata a 4 con Ely, Lu e Ciccio, tutti di rientro…sulla tangenziale ovest 3 moto-puffe ci fanno da pace-car a poco meno di 70 km/h…e il tempo passa, alle
La settimana è finita! I km da fare pure, il camion è parcheggiato al suo posto e noi siamo in ferie!!!!
Si riprende il 25…i diari di bordo stavolta saranno sospesi causa assenza di viaggi…ci volevano proprio un po’ di vacanze!! Ha appena smesso di diluviare…ora l’aria è bella fresca!
Ciao blog-lettori, a tutti voi un augurio di buona strada e buone ferie se andate via, ma anche se state a casa, un grande abbraccio e a presto!!!
Moni.