Ciao a tutte/i
Sono qui a chiedermi quanto sia vera la notizia sulla pagina 14 del Carlino di oggi… l’ombra di uno sciopero degli Autotrasportatori la prima settimana di Dicembre, indetto da tante associazioni e da definire il 10 Novembre, dopodiché 25 giorni di avviso e via… perché il governo non ha rispettato quanto concesso; io non scrivo mai di queste cose, non l’ho fatto in passato e non sono sicura sia giusto farlo ora… ma ormai ho comiciato, scriverò il mio pensiero, è solo un’opinione personale. La crisi sta colpendo tutte le aziende, anche quelle che andavano bene (quando già noi soffocavamo nei costi e annegavamo nei debiti silenziosamente), tutte le aziende indistintamente dai settori e dura da così tanto che nessuno ne è immune, oggi ho sentito della proposta di pagare metà tredicesima ai pensionati… a chi è rivolto l’appello dei trasportatori? Cosa significa scioperare se nemmeno sappiamo se ci saranno viaggi a Dicembre? Non rischiamo che l’opinione pubblica e soprattutto i media ci addossino la colpa di questa paralisi economica? Non rischiamo di creare ulteriore tensioni e di andare incontro a eventi incontrollabili? Chi minaccia di muovere l’esercito per gli studenti, che in tutti i decenni hanno sempre contestato, indistintmente dal colore, chi era al governo, che tipo di trattative proporrà agli autotrasportatori?
Se avete voglia di lasciare il vostro pensiero, mi renderò conto se vivo in un mondo sopra (o sotto a seconda del punto in cui si guarda) la realtà e sbaglio a credere che non sia il momento di scioperare…
L’articolo è firmato Olga Mugnaini e contiene un’intervista a Franco Coppelli in qualità di Presidente UNATRANS; già il trafiletto in prima pagina,che io ho usato come titolo,fa capire da che parte staranno i giornali o perlomeno questo… nell’intervista si legge anche che "il 70% degl’incidenti è provocato da chi lavora in conto proprio e non da autisti professionisti"; altri numeri ancora per dire che la percentuale dove sono coivolti mezzi pesanti è scesa all’8% dei quali il 70% in centri abitati; se lo dice lui dovrebbe essere un dato attendibile. Mi piacerebbe chiedergli personalmente quante sono le camioniste in Italia? SCHERZO!?!
Buona Strada a tutti!!!
Ciao ragazze!
Mi scuso per essermi assentata dal blog per un po’ … il computer mi massacra i cervicali e cerco di tenerlo più lontano possibile finchè sono a casa. Cosa mi è successo?
UN TAMPONAMENTO Anzi, il secondo nel giro di pochi mesi!!
Devo aver proprio un bel di-dietro!!! La causa??? non mia, no di certo, in entrambi i casi io ero ferma: prima in coda, stavolta invece per dare la precedenza in rotonda. La causa è stata sicuramente LA DISTRAZIONE – PRIMA CAUSA DI INCIDENTE STRADALE IN ASSOLUTO!!! La gente alla guida si distrae: con il telefonino e truccandosi la ragazza del primo tamponamento e con la furia di mettersi la cintura per aver visto una pattuglia il secondo! La mia cara e piccola bm se l’è cavata con 3 giorni di carrozzeria, io con 15 giorni di infortunio. Niente di grave, ho sentito un bel colpo, ma la conseguenza peggiore è quella del trauma cervicale! Diciamo che sentirò in anticipo che tempo farà… e che il mio lavoro in ufficio che riprenderò tra qualche giorno sarà la mia condanna!
Vi risparmio le risate dei colleghi del pronto soccorso che ironizzavano sul fatto che io li dovevo "portare" lì i traumatizzati, non diventare uno di loro! Per il resto a casa sto sistemando un po’ di carte che non avevo mai il tempo di sistemare, ma per fortuna non ho dolori e mi sento abbastanza bene.
Come Gisy ed Elda ben sanno per oggi avevo un bel programmino, l’avverarsi di un desiderio che manifestavo da tempo, ma che non si è realizzato perchè mi sono tirata indietro! problemi organizzativi! Avrei dovuto informarmi prima sulle attuali normative prima di illudermi di poter fare la furba! Le nuove leggi sull’infortunio prevedono la reperibilità dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, un medico dell’inail può venire a farti visita e se non ti trova a casa sono guai!!! Avrei dovuto aver le palle di rischiare, forse, ma di questi tempi anche il lavoro più odioso SERVE e bisogna cercare di conservarlo. Uffa! Ci tenevo così tanto … spero di avere ancora una possibilità come questa, più avanti, magari con un paio di giorni di ferie …
Basta computer per oggi, i miei cervicali gridano già aiuto, approfitterò per studiare per il prossimo esame di teoria: patente E!!!
Ciao a tutte/i
ieri un insolito viaggio, deciso all’ultimo minuto sabato sera con Tania, abbiamo chiesto ad altre che
giustamente avevano già altri impegni… si parte a un’ora indecente per me, ma guida lei e non ci sono problemi,io non ho dormito per niente… la destinazione è Frosinone, percorrere tanti km in bm è insolito sia per lei che per me… traffico zero fino alle 8,00, poi comicia a intensificarsi; colazione veloce, doppia P, l’acquisto di STREGHE di Lilli Gruber e un Carillon, qualche parola con il barista e si riparte… altri km e notiano che dev’esserci una corsa automobilistica nelle vicinanze, i pochi camion che
transitano sono adibiti al trasporto autovetture sportive… sonnecchio un pò, inclinando il sedile… quest’auto è nuova e nemmeno la propritaria ne conosce ancora bene tutte le caratteristiche, una diavolessa comunque, accende anche i fari da sola… niente a che vedere con la mia spartana e dispettosa… Ultima pausa alla Macchia Sud, altra doppia P, una rinfrescata, altro caffè, una sigaretta e Tania che categorica discute con il benzinaio che la pompa ha già inseriti
alcuni cent sul display… come se la benzina costasse poco!!! In pochi minuti siamo al casello, svolta a sinistra e ci troviamo con la città alla nostra destra, da lontano vedo l’ospedale leggermente in
altura, poco più avanti troviamo l’indicazione, ma sarà l’unica e siamo costrette a chiedere a un passante se siamo sulla strada giusta… infatti: 300 mt a sx e siamo arrivate, sembra quasi che siamo abituate a cercare i posti…, avevamo dimenticato il navigatore ma non serviva… All’ingresso subito ci siamo spazientite, ufficio informazioni deserto, aspettare è nostra consuetudine per noi, qui però esagerano per un quarto d’ora chi doveva essere al suo posto non c’era, altre due persone erano in un ufficio-centralino e si prodigavano per cercare, non per darci informazioni…, ci arrangiamo e quando abbiamo trovato le indicazioni per il reparto giusto ci viene confermato anche da chi era disperso… Si va a fare questa sorpresa ad Angela, stava riposando ed è rimasta molto sorpresa… Anche noi.., le sue compagne di stanza
sono tutte oltre i settanta, scherziamo sul fatto che devono aver avuto una nottata di baracca perchè hanno tutte dei coloriti spenti… Ci racconta he una ha cantato tutta notte, per fortuna è intonata… giù a ridere… Tania tira fuori il carillon e le dice che ora può fare dasottofondo con quello… Concerto in piena regola… altri racconti, altre risate, una passeggiata al bar… decido di telefonare a Patrizia, non ci siamo mai potute incontrare, ora siamo a pochi km da casa sua, magari ha il tempo di raggiungerci… arriva dopo pochi minuti, presentazioni, saluti, chiacchere e racconti di vita personale…
il tempo vola… Salutiamo Angela a cui hanno portato il pranzo… in parcheggio facciamo vedere delle foto di un raduno a Patrizia mentre ci racconta la sua iperattiva vita, salutiamo anche lei, il papà l’ha già chiamata al cell per sapere che fine ha fatto… Rifiutiamo a malicuore l’invito a panzo a parte sua, sarà per un’altra volta, oggi vorremmo rientrare presto, Tania vorrebbe vedere la partita di calcio e io la mia famiglia… Cerchiamo un ristorante, ricordo che sulla strada principale anni fa ce n’erano molti, ne troviamo uno a Ceccano che è una favola, bello alla vista e uno spettacolo per il palato, prezzo giusto! Si rientra e stavolta guido io, ho rinunciato al digestivo per questo motivo, chi guida non beve, è scontato. In autostrada parecchi camion, ci chiediamo se veramente tutti sono autorizzati… verso Roma il traffico è intenso e gli utenti molto S…i, se fosse per Tania avrei usato fari e clacson in continuazione, invece la mia preoccupazione è conservarle la macchina integra… Ci fermiamo a Fabro
per vedere l’inizio del G Premio di Formula 1, sosta lunga, ho trovato anche un nuova "amica" e mi faccio fotografare… ,… torna a guidare lei, traffico intenso, poi colonna, poi stupidi al volante… mi metto a dormicchiare e mi sveglio sul Valico, chi viaggia per lavoro sa di che tratto parlo?!? In pianura incontriamo foschia e già ci preoccupiamo per cosa troveremo per strada oggi… msg e telefonate con chi non era con noi ma avrebbe voluto esserci… Il viaggio è quasi finito, abbiamo rischiato tante volte di rimetterci la macchina e forse qualcosa in più… riflettiamo che non sono le strade ad essere pericolose ma gli utenti, si potrebbe discuterne per ore..Un bel pò di km ma ne valeva la pena, abbiamo visto il sorriso di Angela e ci ha ripagato della fatica… Aspettiamo di rivederla al suo rientro e nel frattempo le auguriamo Buona Strada, non solo quella d’asfalto…
BUONA STRADA a tutte/I!!!