WEEKEND INTENSO – 1












Ciao a tutte/i,
sono un po’ in ritardo ma ancora in tempo per fare gli auguri di buon compleanno alla nostra cara Agata anche dalle pagine del blog!!!! Ci conosciamo da tanti anni, da quando lei era ancora una
Bimba ( nel vero senso della parola!) come si faceva chiamare per baracchino…ora è la mamma felice del piccolo bellissimo Giò!
Agata! Ti faccio tanti, ma tanti, tanti, tanti, tanti auguri di buon compleanno e di buona strada sempre, col camion e nella vita!!!!
Un abbraccio forte!!!!
Moni.
Sono già on-line le foto del raduno a Ponte a Egola (PI) al seguente indirizzo:
http://www.mondotrasporto.it/gallerie?action=viewsection&id=47
ben 7 gallerie di foto! Un caro saluto agli amici di Mondotrasporto dalle lady truck!
Roberto / Roby01, altre volte abbiamo scritto della sua grande passione per i camion e di quanto ce la mettesse tutta per coronare il suo sogno di comprarsene uno! Beh, come avrete letto su un post precedente, quel giorno è arrivato e il suo bel trattore Scania 143 è finalmente parcheggiato a casa sua! Noi tutti partecipiamo alla sua felicità ma soprattutto gli riconosciamo il merito del risultato raggiunto grazie al suo GRANDE ENTUSIASMO di questi mesi, alla sua COSTANZA nella ricerca che non è stata facile, e infine alla sua GRANDE SODDISFAZIONE di sentirlo finalmente SUO!!!
A VENEZIA PERO’ QUANDO SI FA UN NUOVO ACQUISTO, SI USA "BAGNARLO" CON UN BEL BRINDISI FATTO CON TUTTI GLI AMICI PIU’ CARI… QUELLI CHE CI HANNO CREDUTO FIN DALL’INIZIO E CHE SONO DISPOSTI A CREDERCI ANCORA … QUELLI CHE L’HANNO ‘SUPPORTATO’ NELLA SCELTA E ‘SOPPORTATO’ QUANDO NON SMETTEVA DI PARLARE DI TUTTI I LAVORETTI CHE VOLEVA FARCI SU, QUELLI DISPOSTI A DARGLI QUALCHE CONSIGLIO E QUELLI CHE LO ASPETTANO GIA’ AI PROSSIMI RADUNI!!!
RITENETEVI TUTTI INVITATI SABATO 11 LUGLIO A SPINEA/VENEZIA PER LA "ZONZEGA" DEL CAMION DI ROBY E NATURALMENTE PER AUGURARGLI TANTA BUONA STRADA CON UN MEGA BRINDISI!
(ZONZEGA: così si chiama dalle nostre parti una grigliata tra amici per inaugurare qualcosa di nuovo!)
p.s. già qualcuno di voi che ha confermato la propria presenza, venendo da lontano, si fermerà la notte, stiamo organizzando i pernottamenti! Fateci sapere… e ripeto TUTTI INVITATI!
Luca Carioca, uno dei nostri affezionati FANS, ha partecipato tra i vari eventi anche alla sfilata di camion sulla neve di Asiago (marzo 2009). Quando però in cima all’altipiano si compivano le manovre di parcheggio per la seconda sosta, un povero Scania dietro di lui gli chiedeva aiuto perchè su quella piccola e insignificante rampetta, dopo vari tentativi e slittamenti, si trovava impiantato e non riusciva a risalire. Uno scanista non resiste senza affondare il piede sull’accelleratore neanche quando capisce che la ruota si sta scavando la fossa da sola!!! e più lui accellera e più la ruota si scava la fossa! Non ho niente contro gli Scanisti, fanno bene ad andar fieri dei loro bei camion perchè son veramente dei bei camion, ma quando esagerano a fare i gradassi… me la rido anch’io sotto i baffi!!!
Comunque il grande Carioca, senza farla tanto lunga, gli è andato in soccorso col suo SUPER DAF CF e…per solidarietà di categoria, l’ha tirato fuori dalle rogne!!! (per citare una frase del film il bestione!). Ma tutta quella gente intorno, incredula a questo spettacolo, faticava a trattenere le risate e….
il match DAF – SCANIA si conclude sul risultato di 1-0 palla al centro !!!!!
A breve sarà disponibile il video su youtube…
DIARIO DI BORDO – 22 26 GIUGNO 2009
C’era vento lunedì, quel vento che tanti dicono fastidioso e che a me piace tanto. Perché non si è mai contenti del tempo? Se piove si invoca il sole. Se c’è il sole fa caldo e si anela la pioggia… Quel vento che spazza le nuvole e poi ne porta di nuove, che rinfresca l’aria e scaccia i cattivi pensieri. Un lunedì di vento e prese e consegne in zona. Niente di speciale. Vita che scorre. La sera si carica la toscana e si va. Il termometro scende fino a 12°C…ho pure alzato il riscaldamento…non ho mai visto l’appennino cosi deserto…e se da una parte è un piacere non dover rallentare mai, farlo a velocità di pianura, dall’altra è la riprova che la crisi non è per niente finita. Non ci ho mai messo cosi poco ad arrivare al deposito. Martedì mattina a Prato c’è in giro
il mondo, ma noi facciamo il giro delle consegne in “controcorrente” al traffico delle BM e ci mettiamo meno del solito, cosi ripartiamo presto… sull’appennino c’era tutta la gente che non c’era la notte, ce ne andiamo su trucke-trucke in fila con gli altri…A Milano ritrovo il vento e ho sempre più voglia di volarmene via. Per fortuna le telefonate di alcuni amici di vecchia data mi riportano con i piedi per terra.
Dopo un paio di consegne/prese si rientra in scuderia, niente viaggio, si carica un giro locale per domattina. E’ già mercoledì, dormo poco e mi sveglio stanca, per fortuna la mattina non sono io di turno al volante, mi limito a guardare la cartina, a indicare le strade. Incrociamo e salutiamo Claudio Pastina, un amico da tanti anni, è una vita che ci conosciamo, e poi anche
saprei nemmeno spiegargliela la strada, troppi divieti hanno messo…a volte facciamo fatica noi del posto a girare qui intorno. Non finisce più di ringraziarmi, ma se si può dare una mano ben venga, no? Parto per la toscana, c’è poco traffico, la radio informa dell’uscita obbligatoria (ANCORA!!!) tra Casalecchio e Sasso Marconi in entrambi i sensi per gli eterni lavori in corso, ma decido di tirare dritto, siamo in 4 gatti per strada…ma non ci azzecco mai…il traffico aumenta, passo da Borgo Panigale per evitare almeno il casello di Casalecchio,
, un po’ di coda per arrivare alla rotonda…piccola polemica : i camion si incolonnano tutti sulla corsia di destra perché tanto poi diventa a una corsia e le BM sorpassano tutte fino in fondo, fino al rondò, però poi perché non girano a sinistra come dovrebbero? Perché si buttano tutte davanti a noi? (anche se non TUTTE ci riescono…) Noi siamo più scemi? Facciamo si e no un km e siamo fermi in colonna, non si capisce perché…poi facciamo 500m e stiamo fermi di nuovo altri 5 minuti, è tutta cosi fino alla rotonda del vecchio casello di Sasso Marconi. Siccome le infrastrutture italiane sono tutte a misura di camion, soprattutto bilico, quelli in direzione opposta alla nostra per girare a
destra si devono allargare e invadere un po’ la nostra corsia, ma si, tanto non abbiamo orari di guida da rispettare…finalmente riusciamo a rientrare sulla grande, guardo i colleghi in direzione nord incolonnati per uscire al casello e mi dispiace per loro, per tutto il tempo e il sonno che perderanno . Ancora cantieri lungo la strada, c’ho il nervoso, e quando è cosi ti trovi sempre qualcuno che pensa che la grande sia il giardino di casa sua e si fa il pic-nic…ma riesco a passare tutti e dal valico a Calenzano è tutta “discesa” , davanti a me c’è un autotreno, scendiamo a limitatore,
ci siamo solo noi, recuperiamo un po’ del tempo perso. Arrivo al deposito che sforo solo di una manciata di minuti. Finalmente si dorme. Giovedi. Facciamo il giro e via verso casa. Un incrocio in “rosa” e uno scambio di saluti con AleRibelle, un’ultima consegna che fa un po’ tribolare e poi si ricarica. Direzione umbria e toscana. Incrocio
svincoli di Modena, da 4 corsie stringe a 3 e poi a 2. Chi entra da Modena nord ha lo STOP,
uno cosi come lo definite? Visto che ultimamente saltano fuori parecchie polemiche sui “sorpassi inutili” tra camionisti…queste manovre da incoscienti come le cataloghiamo? Ma non è finita qui e cosi poi decido di passare dal Verghereto, visto che tutti hanno tirato dritto per l’appennino, almeno posso star sola con i miei pensieri neri. Chilometri e lacrime, c’è buio nella mia anima, mi vien voglia di prendere a pugni il volante, di ricacciare verso il basso questi pensieri scuri che periodicamente riaffiorano dal passato e mi fanno soffrire. Torno alla realtà e cedo il volante a Stef. Venerdì di rientro mi godo un po’ di paesaggi diversi dal solito, era parecchio che non passavamo di qui Ogni città ha il suo traffico intorno, ma
Perugia la passiamo bene, il lago Trasimeno è grigio come il cielo che lo sovrasta, riprendiamo la grande a Valdichiana. Un forte temporale, tutti che frenano, usciamo a Scandicci, prendiamo
male che facevo si e no i 30 all’ora: una BM sta sorpassando un gruppo di pedalatori che viaggiano affiancati…Incoscienza e maleducazione allo stato puro. La loro unica fortuna è stata di aver trovato me, se scendeva qualcuno più veloce il frontale era garantito. Poi i cattivi sono sempre i camionisti. A Prato ricarichiamo, il cielo sopra l’appennino è talmente nero che non si distinguono più le sagome delle colline, decido di passare dalla Cisa, cosi anche al ritorno mi evito l’A1. Va tutto liscio fino alla tangenziale ovest, ma poi.. “ ma che ve lo dico a fare?”…sono veramente esausta , per fortuna arrivo in scuderia “sana e salva” anche questa settimana…
Buona strada a tutti sempre!!!
Moni.
Ciao a tutte!!!
Anche quest’anno è scattata l’operazione calendario Lady Truck, una delle piccole cose che facciamo come gruppo e che ci permettono di dare il nostro piccolo contributo all’ALTS ( Associazione Lotta Tumori al Seno), di cui siamo sostenitrici ormai da qualche anno. E’ una goccia, ma non sono forse le gocce che formano gli oceani?
Molte di voi avranno già ricevuto un messaggio o una telefonata per ricordarvi l’appuntamento, ma siccome non siamo PERFETTE, potrebbe succedere che ci scordiamo di qualcuna, o che abbiamo perso il numero di telefono, o…che ancora non vi conosciamo!!!
L’operazione calendario è aperta a tutte le lady truck e se volete partecipare all’edizione per il 2010 tutto quello che dovete fare è contattarci alla mail del gruppo o telefonicamente, inviarci una foto (il più presto possibile!!) e aiutarci nella distribuzione. Vi va l’idea? Un piccolo contributo per una bella iniziativa val sempre la pena!!! Quindi, partecipate numerose!!
In questa foto sono con Federica il giorno che abbiamo scattato la sua foto per il calendario, non è difficile, basta sorridere al fotografo!!
Vi mando un abbraccio e l’augurio di una buona strada sempre!!!
Moni.
27-28/06/09: 1° TRUCK TUNING DAY
In concomitanza con il 22° Palio del Cuoio, Ponte a Egola ( PI ), la manifestazione si svolge in Piazza G. Rossa. Raduno in collaborazione con:
Transpecial Capecchi s.r.l.
Mondo Trasporto s.r.l.
x info e contatti Massimo 0571 485278 – Massimo 348 9288920
27-28/06/09: 16° TRUCKER COUNTRY FESTIVAL INTERLAKEN
x info vai sul sito www.trucker-festival.ch/
28/06/09: RADUNO TRUCK & MOTO A MARTINAFRANCA (TA)
Ieri sera uno squillo di una lady truck che mi avvisava che oggi sarebbe stata dalle mie parti, a Marcon, a caricare pesce surgelato per Bari: Angela!
Siamo riuscite a combinare un incontro a pranzo nonostante un mio importante impegno a Treviso nella mattinata e il suo arrivo in anticipo sulla tabella di marcia. La notizia che non avrebbero caricato prima delle 13.30 ha reso possibile l’incontro.
Un bel piatto di sedanini ai funghi, vitello tonnato, dolce e caffè… una bella chiacchierata ed è già il momento di salutarci.
Riprendo la tangenziale verso casa e incrocio Silvia col suo Volvo bianco a quadretti, telefonata veloce di saluto e chi sento sotto al baracchino che le lancia un saluto: la Elda!
Ciao ragazze, fate tanta buona strada sempre!
Ciao a tutte/i
in questo periodo Facebook va molto di moda, permette alle person di dialogare, scegliersi amici, dialogare con loro e formare gruppi… diverse volte mi sono imbattuti in gruppi che non approvo, non credo che ci sia chi controlla le discriminazioni e i pregiudizi, altrimenti certe associazioni virtuali non esisterebbero… oltre a quelli a tema su religione , fede politica o provenienza geografica…
Sembrerà strano, ma non siamo nelle ultime centinaia di metri di una tappa per velocisti al Giro d’Italia…
siamo in autostrada!!!
I protagonisti sono i simpatici "piloti" di TIR / CAMION, che si divertono a giocare con le scie prodotte, uno dietro l’altro, e a sfruttare ogni cambio di pendenza, financo quelli più impercettibili.
In questo modo noi, che arriviamo lanciati da chilometri di distanza, siamo costretti a pestare l’odiato pedale del freno (che non vorremmo mai sfiorare nei nostri viaggi) per evitare di incastrare il cofano dell’auto sotto il paraurti del camion lanciato nel sorpasso.
Io penso…fossero azioni rapide e tempestive…potrei ancora concepirle…ma, poichè durante i sorpassi tra questi bolidi ingombranti, il "più veloce" supera di un Km/h la velocità del più lento…da azioni rapide si trasformano in epoche!!! e io devo aspettare i comodi di questi maledetti, sperando che al camionista sorpassante venga in mente di disfarsi del sedile passeggero, dei calendari e di altre zavorre per guadagnare quel Km/h decisivo per concludere il sorpasso.
Un’ultima cosa…
messaggio per i camionisti "superati":
"quando un vostro collega imbecille vi sorpassa, e voi vedete che può farcela ma nell’arco delle 2 ore…sfiorate il freno e regalategli la soddisfazione…almeno la cosa finisce e l’autostrada torna libera"
Con immensa gratitudine
Condivido il piacere di scambiare saluti con amici che altrimenti non sentiresti al telefono o non avresti modo di salutare… ma non approvo la divulgazioni di pensieri tipo quello che ho appena riportato… è un gruppo e questo è il testo di presentazione… Ho scelto questo perchè ci riguarda, ma chi frequenta FB sa che ce ne sono in tutte le salse e per tutti i gusti…
Voi che ne pensate?
Sono io che sbaglio non accettare la liberta di pensiero, o a questo genere di argomenti non andrebbe concesso uno spazio di divulgazione?
Allo stesso tempo…ringrazio FB perchè ci permette d’incontrare amici come Cinthya in qualsiasi parte dell’Eureopa essa si trovi… o Nicoletta che non vedo da mesi e anche se abita a qualche centinaio di km frequenta un altro mondo, ma anche lei è in FB….
Buona Strada a Tutte/i su questo blog e in Facebook !!!!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso