“Quelli che son stati camionisti insieme a me, e di anni ne hanno almeno 53…”
Ho modificato la strofa di una canzone dei mitici Nomadi per tornare all’inizio degli anni ’90, a chi come me in quegli anni percorreva l’Autostrada del Sole, in cabina aveva il baracchino (praticamente quasi tutti all’epoca!) e di sicuro si ricorderà della storia del “fantasma di Fabro”. Ci passavamo le ore a discuterne, chi ci credeva, chi diceva che era impossibile, che si erano inventati tutto per spaventare gli altri, chi in quel parcheggio non si fermava più per paura di essere svegliato a sua volta dal fantasma di una donna col volto insanguinato (io conoscevo questa versione) e di restarci secco per lo spavento.
Era solo una leggenda? Chi può dirlo, ci fu un periodo in cui la ragazza fantasma fu “avvistata “ più volte, poi la storia si perse e nessuno ne parlò più per anni.
E invece… pochi giorni fa per caso ho trovato la recensione di questo libro “Sotto le ceneri” di Giorgio Santelli. E’ un romanzo giallo in cui l’autore, prendendo spunto proprio dalla leggenda del fantasma di Fabro e da alcuni fatti di cronaca legati allo smaltimento di rifiuti speciali crea una trama avvincente con protagonista un giornalista d’inchiesta e un vero colpo di scena finale.
Io l’ho letto in due giorni, forse proprio per venire a capo di quella strana vicenda del fantasma, che mi ha riportato indietro nel tempo, e anche se nel libro è stata un po’ modificata la storia mi è piaciuta.
Un video che racconta il raduno dei mezzi d’epoca, organizzato dalla LAM (Lega Antichi Motori), a Civitanova Marche, con varie interviste tra cui quelle di due colleghe: Maria Luisa e Luciana.
Un nuovo appuntamento per gli appassionati di veicoli d’epoca, questo fine settimana a Civitanova Marche, in collaborazione con gli amici della LAM una rievocazione storica da non perdere!
Oggi a Susa si è svolto il ” 1* Raduno camion storici Valle di Susa”, una calda domenica di luglio in compagnia dei mezzi che hanno fatto la storia dell’autotrasporto italiano.
Vi pubblico qualche foto scattata nella piazza del raduno:
Ecco gli altri episodi della nuova serie “Al lavoro con Laura Broglio“, dal canale You Tube K 44 risponde, dedicati alle attese nel mondo dell’autotrasporto e alle soluzioni per ridurle.
Secondo episodio della nuova serie di video con Laura Broglio, che in questa puntata ci racconta le sue esperienze e quanto le lunghe attese influiscano sullo stato psicofisico degli autisti.
Primo video della nuova serie con la nostra collega Laura Broglio che affronta il problema delle lunghe attese nei luoghi di carico e scarico viaggiando a bordo di uno Scania Super 500 S.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Cerca nel blog
Chi siamo
...un gruppo di amiche/colleghe camioniste che hanno deciso di viaggiare anche in rete! ...e di trovarsi in questo "Truckstop" x condividere la propria passione x il camion!
See you on the road!
x contatti: ladytruckbuonastrada@libero.it
commento