JUNGLA D'ASFALTO
DIARIO DI BORDO 29 SETTEMBRE – 3 OTTOBRE 2008
29 settembre…”..seduto in quel caffé, io non pensavo…” sarebbe meglio dire “seduta in quella cabina ad aspettar di caricare…” comincia cosi una nuova settimana. Fuori c’è freddino, solo
Andiamo in un noto supermercato…una quarantina di minuti di attesa prima di entrare a scaricare. Ci mettiamo in ribalta, Stef scende e io resto in cabina, guardo un ragazzo extracomunitario che svuota il contenuto di 2 bancali di cassette di frutta e verdura in un cassone dei rifiuti. Sembra sconsolato, almeno quanto me, di tutto quello spreco, vedo pomodori, uva, meloni, pere, prugne e sacchetti di verdure già pulite e pronte da consumare finire tra i rifiuti. Prende in mano un bel pomodoro rosso, lo soppesa, scrolla la testa e lo lancia insieme a tutto il resto. Deve essere difficile per chi fa fatica a tirare la fine del mese buttare tutta quella roba. Ma questo è il sistema di lavoro dei supermercati, l’invenduto da buttare è già in conto…però penso a tutte quelle persone che al sabato hanno rinunciato a comprare qualcosa perché costava troppo…
Ce ne andiamo….Busto, Gallarate, Marnate, Gorla, Castellanza, ecc. Prese e consegne. Consegne e prese. La giornata scorre dentro e fuori dai cancelli delle ditte.
A guardarsi intorno si capisce perché succedono tante “disgrazie” sulle nostre strade…per esempio, mi tocca attraversare tutto un paese dietro a un ciclista alla velocità di
Rientriamo in scuderia e carichiamo per
Martedì mattina le prese e consegne le facciamo tra Prato e Pistoia, c’è un sole delicato, con nuvole bianche alte che tolgono l’azzurro al cielo. Ascolto Linus e Nicola su Radio DJ. Sorrido quando parlando di bimbi piccoli Linus racconta del suo che è andato all’asilo con una macchinina ed era circondato da bambine interessate SOLO all’automobile. E poi un ascoltatore racconta del suo bimbo al mare con una betoniera circondato da bimbe interessate SOLO al camion!! Conclusione: le donne amano i motori fin da piccole!! Ma dai! Avrei voluto chiamarlo (ma poi non l’ho fatto) per dirgli che è vero e che son sempre più le ragazze che sognano di diventare autiste! Che ne conosco tante…
Oggi sull’appennino si “vola”: 50-
Mercoledì mattina, quando apro gli occhi l’appennino è coperto da un cielo nerissimo, starà diluviando lassù? Le montagne non si distinguono nemmeno dalla coltre di nuvole…per fortuna qui nella piana di Prato non piove. Facciamo il nostro giro di consegne e ripartiamo presto. Abbiamo fatto talmente tante volte questa strada che ormai anche il baraccamento la conosce a memoria…ogni curva, ogni salita e discesa, ogni piccolo dislivello… a volte verrebbe voglia di cambiare orizzonte, di inseguire qualche nuova destinazione. Ricarichiamo a Novara e ripartiamo, c’è un incidente in direzione Milano con parecchia coda, entro più giù in A4. Una sosta a S. Zenone e via. Questa scena mi mancava: sono le 19.00 passate da poco, dopo Lodi, ci sono parecchie auto, a un certo punto un motociclista ne affianca una davanti a me , sulla seconda corsia e si mette a far gestacci al conducente, frenano, continuano con i gesti, intanto si spostano a destra, fanno per fermarsi in piazzola ma ripartono subito, frenano, gesticolano…il tutto davanti al mio muso…io mi butto in corsia di sorpasso, attacco le trombe e gli lampeggio con i fari, il mio messaggio è: “Oh 2 deficienti!! A me non interessa chi di voi
Esco a Piacenza per una buona pizza a “dorme…ZZZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!
Giovedì, oggi il giro è lento, le solite nuvole nere in cielo, il solito pallido sole, Stef scarica, io ascolto la radio. Rientriamo ancora dalla Cisa, al primo parcheggio c’è il camion della revisione mobile, ma è chiuso, saranno in pausa pranzo? Dopo il valico c’è il sole, in pianura pure il vento. Sull’A1 il traffico aumenta a dismisura: dove andranno tutti?
Me lo chiedo spesso e non so rispondermi…La tangenziale ovest – il solito manicomio – l’A 4, usciamo a Novara, scarichiamo e rientriamo in scuderia. Faccio il pieno, gli pulisco i vetri e carichiamo l’ultimo giro della settimana, la destinazione è sempre la stessa, al di là dell’appennino. Doccia e cena a casa in compagnia dei 3 mici, li adoro, se potessi me li porterei sempre con me, ma ai gatti non piace viaggiare. Un giro veloce sul blog per vedere se ci sono news, poi di nuovo notte buia, asfalto nero, km che scorrono sotto le ruote, la luce dei fari dei veicoli che incrocio….
Venerdi, finalmente ce l’ha fatta a piovere qui a Prato…e a sporcarmi ben bene il camion, solito giro di consegne, il sole che cerca di far capolino in mezzo alle nuvole nere, io che ascolto la radio. Ripartiamo prima di mezzodi, al km 270 siamo già FERMI in colonna…per fortuna si
libera presto, al posto dell’’ostacolo è rimasta solo una torcia per terra che si sta spegnendo pian piano. Da Bologna splende il sole e tira il vento. Molto vento! Incrocio Antonella con la sua Sirenetta, provo a chiamarla, ma riesco giusto a dirle “ciao!” c’è sempre bailamme per baracchino, non so nemmeno se è riuscita a capire chi ero…peccato. Dopo il Po’ il cielo torna nero di colpo e grandina pure per un paio di km, l
a temperatura sul termometro oggi sale e scende di continuo. Passo Milano prima dell’ora di punta, anche se la “prova freni” allo svincolo per
Per fortuna che la settimana è quasi finita. Il giorno che faranno una bretella per tagliare fuori Milano io farò i salti di gioia fino alla LUNA!! Un’ultima presa e si rientra in scuderia, si scarica, si carica per lunedì, una pulita veloce dentro e fuori alla cabina, un saluto e direzione casetta e miciotti!!
Ciao a tutti e buona strada sempre!
Moni.
Ciao, Monica….
Superfluo dire ancora come sia bello “essere in cabina” con te nell’arco della settimana.
Ho notato il riferimento alla radio. Penso sia un’insostituibile compagna per chi trascorre tante ore al volante.
Un giorno mi piacerebbe che parlaste più in dettaglio del vostro rapporto con la radio. Quali sono le vostre emittenti preferite, se prediligete la musica, l’informazione, i dibattiti, l’intrattenimento spiritoso, il coinvolgimento degli ascoltatori….
Ciao a tutte!
Ciao Fra…qualche volta ti porto veramente a fare un giro con noi! Per la radio…io ascolto radio DJ di solito, non sempre perchè purtroppo a volte è meglio sentire su Isoradio se ci sono novità di traffico, code, lavori, incidenti, ecc.e magari cambiare strada… Ma la mia preferita resta quella…ora sto aspettando il ritorno di Fabio (Volo) che per il momento è impegnato a far l’attore, ma che quando è in onda cerco di non perdermelo, perchè da il sorriso! Poi Linus e Nicola…li riascolto anche la sera in replica…ma ci sono giorni in cui nel “mangianastri” gira la cassetta del Bestione….è una terapia contro il malumore e funziona! Ciao e buona strada sempre!
Moni.