Nessun
commento

La storia di Silvia

 

Molte delle partecipanti al concorso per il Sabo Rosa 2023 sono figlie o nipoti o sorelle di camionisti, come Silvia che da piccola viaggiava con suo papà.

Questo è il link:

https://www.sabo.it/silvia-dalla-santa/

Questa la sua intervista:

Silvia Dalla Santa

Attività: autista di camion
Residenza: Grumento Nova (PZ)

Quando hai capito che quello dei camion sarebbe stato il tuo lavoro, il tuo mondo?

Sono nata in una famiglia di camionisti. Il mio papà e mio zio sono stati autisti e lavoravano assieme, mio cugino tutt’ora lavora sui camion. Mio padre spesso mi portava con sé nei suoi viaggi e fin da piccola ho potuto visitare l’Inghilterra, il Portogallo, la Francia, e percepire così il fascino della strada, dei posti nuovi, delle dogane da attraversare, delle persone che si incontravano. È un lavoro che mi piace molto perché mi dà un grande senso di libertà. Non amo molto stare nello stesso luogo a lungo. Inoltre sono una persona solitaria e quindi stare in cabina, da sola, non mi pesa.

Attualmente sono autista dipendente di un’azienda che trasporta bancali di prodotti vari. Creiamo le pedane e le portiamo in tutta Italia. Rimango fuori per l’intera settimana ma riesco a gestire bene il rapporto con le mie figlie. La più grande, Dharma, quest’anno farà la maturità, mentre Zoe è iscritta alla terza classe del liceo linguistico. Sono due ragazze forti e indipendenti.

Perché hai deciso di partecipare al Sabo Rosa?

Ho partecipato per curiosità. Navigavo su Facebook, ho visto il post e mi sono detta: “Perché non provare?”.

Quali sono i lati positivi del tuo lavoro e quelli che vorresti cambiare?

Questo è un lavoro che forma il carattere. Noi donne ci troviamo a vivere in un mondo maschile. Quindi occorre essere determinate e sapersi difendere. Anche perché spesso capita che fra donne autiste ci sia poca solidarietà. Io ho due o tre amiche fidate, che conosco da anni, ma credo che come categoria dovremmo essere più unite fra di noi. I lati negativi sono quelli dei servizi che si trovano per le strade. Noi siamo molto fortunati perché la nostra azienda ha i suoi parcheggi e quindi abbiamo le docce pulite. Però quando si viaggia occorre adeguarsi e solitamente i bagni lasciano a desiderare.

About The Author

No Comments

Leave A Reply