Non solo Camioniste 3 – 1
NON SOLO CAMIONISTE – numero 3.
Per Noi per Loro è un onore essere scelta, per il terzo anno consecutivo, quale destinataria del frutto del loro ricettario, da queste camioniste, donne piene di passione per ciò che fanno e per le persone che le circondano.
L’anno 2009 è il 25° della vita della nostra Associazione e ci fa ancora più piacere che in quest’anno, insieme a noi, al fianco di bambini colpiti da malattie tumorali e del sangue, ci siano le camioniste ed il profumo delle loro opere culinarie.
Chi acquisterà il ricettario farà parte del progetto e della vita di Noi per Loro che, fin dalla sua nascita è inserita nel modello di assistenza che si definisce” assistenza globale”, con lo scopo di promuovere e sostenere iniziative a favore dei giovani pazienti con gravi malattie. Nel nostro progetto abbiamo accolto e capito quanto significativo sia il motto del reparto del dott. Giancarlo Izzi: “non tutto, del bambino malato, è malato” che mette in evidenza che la malattia resta una parte – drammatica e urgente – ma solo una parte della vita del bambino e della sua famiglia. Tanta parte di vita deve essere sostenuta, soprattutto in considerazione dei risultati più aggiornati delle cure mediche, che stanno portando a risposte e a guarigioni che qualche hanno fa parevano miracoli.
Di conseguenza, “curare” e sostenere quanto sta “attorno” al bambino, al suo mondo, al suo presente e al suo futuro, affiancando la famiglia nel suo complesso, è l’obiettivo che vogliamo portare avanti con molto impegno, affinché per i genitori dei bambini ammalati “la malattia resti l’unico problema”.
Il nostro progetto viene attuato ogni giorno con il sostegno alla formazione dei medici, affinché le armi a loro disposizione siano le più affilate possibile, con il sostegno alle famiglie, con interventi economici (con questa finalità sono stati impiegati nell’ultimo anno oltre 100.000 euro e, in cinque anni,
Se l’Associazione ha potuto realizzare progetti importanti, con impegni economici significativi, è grazie alla collettività, grazie alla “Grande squadra”, che aiuta i bambini a mettere a segno il punto della vittoria: nella “rosa” ci sono i Medici, gli Infermieri, gli Ausiliari, gli Insegnanti, i Volontari, le Istituzioni, le Imprese, l’Informazione e tutti coloro, nella società, che decidono di dedicare a lui un’iniziativa, un evento sportivo e …il libro “NON SOLO CAMIONISTE”, terza edizione.
Un grazie veramente sentito alle autrici del libro di ricette, per il sostegno economico che ci permette di continuare a camminare a fianco dei giovani di l’Associazione si occupa, ma anche per la passione che trasmettono a noi volontari, passione che ci accompagnerà nella nostra attività quotidiana.
Parma, 18 settembre 2009
NOI PER LORO
Il Presidente
Torta Campigliese
Ingredienti:
500 gr di farina “00” Difficoltà: *
250 gr di strutto Tempo: 1 ora
300 gr di zucchero
3 uova
1 scorza di limone
1 bicchierino di cognac
50 gr di pinoli
1/2 bustina di lievito
Zucchero a velo
Preparazione:
Impastare tutti gli ingredienti con le mani, fino ad amalgamarli bene; riscaldare il forno a 180°; stendere l’impasto in una teglia da forno imburrata e infarinata, oppure rivestita con carta da forno, decorare con alcuni pinoli e infornare per 40 minuti circa; a cottura ultimata spolverizzare con lo zucchero a velo e tagliare a rombi; si serve sia calda che fredda, quando si raffredda si presenta come dolce secco, tipo di cantucci e si conserva bene per giorni.
Alessia di Livorno
wuw wuw wuw
Torta all’arancia
Ingredienti:
300 gr di farina Difficoltà: *
100 gr di zucchero Tempo: 50 minuti
4 uova
1 bicchiere di olio di semi
1 arancia grossa
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
Zucchero a velo q.b.
Preparazione:
Riscaldare il forno a 180°; spremere l’arancia e grattugiare la scorza; mettere tutti gli ingredienti in una terrina e con la frusta elettrica mescolare fino ad ottenere una crema omogenea che verserete in una tortiera foderata con carta da forno o uno stampo al silicone; infornare per 35/40 minuti circa; far raffreddare e spolverizzare con lo zucchero a velo; trasferire in un vassoio e servire.
Gisella di Modena
NON SOLO CAMIONISTE…Volume Terzo.
Eccoci, con una nuova raccolta di ricette; siamo giunte al terzo volume del ricettario e i motivi sono diversi: Il primo e più importante, è che vogliamo continuare il nostro percorso di stima e sostegno all’Associazione NOIPERLORO, perché ci crediamo, siamo convinte che anche il nostro piccolo contributo possa servire a dare una mano a chi è meno fortunato di noi. Quindi anche il ricavato di questa edizione, verrà devoluto all’Associazione. Per donare un sorriso a volte basta veramente poco. La raccolta delle ricette è comunque un modo per socievolizzare, scambiarsi un saluto, confrontarsi con le diverse culture e usanze gastronomiche, condividere le conoscenze di nuove preparazioni e l’elaborazione di ricette tradizionali, un punto d’incontro a suon di mescoli e cucchiai, amalgamato dalla passione per la cucina o il contribuire a un’iniziativa di utilità sociale.
E’ anche un modo per farci conoscere, per far capire che le persone che dietro il volante di un camion, sono persone normali, come tutte le altre, e come tutte le altre coltivano passioni, a volte questa passione è la cucina!!
I due volumi precedenti, ancora disponibili, hanno dato buoni risultati, diverse persone ci hanno spronato a ripetere l’avventura, perché di questo si tratta…
Se amate la cucina, se volete aiutarci a distribuirlo o semplicemente volete fare un regalo “utile”, facendo anche beneficenza, contattateci:
E-mail: buonastradaladytruck@libero.it
Se invece volete passare a salutarci sul blog:
http://buonastrada.splinder.com/
A Tutte/i un Abbraccio e l’augurio di una Buona Strada sempre!!!
buonastradaladytruck@libero.it
Queste sono le parole che accompagnano le oltre 120 ricette del Ricettario numero 3, è stata davvero una bella esperienza impegnarsi per realizzare un progetto piccolo ma che ci ha permesso di contribuire al sostegno dell’Associazione; grande soddisfazione anche sapere che ci sono state diverse persone che aspettavano il terzo perchè rimaste molto soddisfatte della passata edizione.
Non facciamo nulla per ricevere complimenti, ma quando arrivano fanno piacere e li accettiamo volentieri: GRAZIE e Buona Strada Sempre!!!
Scusate per l’errata impaginazione delle ricette, il file non è compatibile e io che non sono un asso del PC me ne sono accorta dopo la pubblicazione; meglio che vado al volante… ciao e BUona Strada a tutte/i!!!
Posso ordinare 1, 2 e 3? La ricetta della donna è molto famosa in Olanda!!
Saluti di Tutti/e, Josephine. Ciaooooooooooo
Ciaooooooooooo
quando vuoi… manda una mail con l’indirizzo e lo spedisco via posta.
Come va con L’italiano? Sembra molto migliorato. Complimenti!
Buona Strada!!!
ciao a tutte volevo ringraziare Mony x aver scelto Dafne come "modella" x la copertina del ricettario
e cmq è sempre un piacere contribuire con una ricetta x la realizzazione di questa ennesima iniziativa a scopo benefico! sarà disponibile anche al pranzo del 6 dicembre quindi chi fosse interessata/o lo troverà insieme agli altri gadgets! buona strada!!!
Niente grazie Rò : Dafne meritava la copertina!!!!!
Sai che la tua ricetta del dolce con i bucaneve è diventata la mia preferita?..ma cambio frutta…cmq buonissimi!!!
Ciao buona strada per la settimana!!! Ci vediamo domenica!!