Posts Tagged "polemiche"

Non so se è solo un troll…

 

 

Non so se è solo un troll il “personaggio” che oggi ha lasciato questo commento sotto un mio video su You Tube:

Sarò anche all antica,nato nei primi anni 70,ex camionista poi scappato di corsa per tanti motivi,ritengo che la donna certi lavori non li debba mai fare.si sono persi i valori di una volta,quando accudiva casa,figli,dedicava tutte le attenzioni al proprio marito ecc ecc.il mondo sta cambiando,a mio avviso in peggio
————————————————————————————
Mi auguro che sia solo un provocatore, uno di quelli in cerca di lite.
L’impulso è stato quello di rispondergli “Se hai bisogno di una badante, pagale lo stipendio, e soprattutto mettila in regola con i contributi per la pensione”.
Poi ho pensato di trascrivere qui il suo commento, prima che magari lo cancelli per la vergogna.
Per condividerlo con le mie colleghe.
Tra due giorni saremo nel 2021, possibile che ci siano ancora “uomini” con questa mentalità?
La donna oggetto, serva del marito e dei figli?
No, voglio pensare che sia solo lo stupido di turno, quello che si vuole fare grande dietro una tastiera…
Dice di aver fatto anche il camionista, evidentemente se ha mollato è perchè non aveva il temperamento per farlo….
Cosi come non ha il coraggio di mostrare la sua faccia… si finisce sempre li, persone che criticano nascoste nell’anonimato…
Quando finiranno i pregiudizi nei confronti delle donne?
Nell’ultimo secolo sono stati fatti tanti passi avanti nell’emancipazione femminile, ma sotto sotto la cultura maschilista brucia ancora…che sia invidia?
Sapere che anche una donna può fare lavori che prima erano esclusivamente maschili, e che riesce a farli anche bene da ancora fastidio a molti che si sentono sminuiti nel loro ruolo di “macho”.
Per fortuna gli uomini non sono tutti cosi e con tanti si può condividere il cammino verso la parità di genere.
Buona strada a tutti, uomini e donne!
Read More →

Anticipo d’inverno…

Più o meno tutti gli anni tra la fine di novembre e i primi di dicembre nevica…

Più o meno tutti gli anni in cui nevica chi di dovere è impreparato…

Più o meno tutte le volte succede un gran caos…

Più o meno tutte le volte la colpa è dei camionisti…

Direi che come categoria ne abbiamo le scatole piene di sentirci addossare le colpe da chi non fa il suo dovere!!!!!!!

Non è nostra competenza buttare il sale e pulire le strade….

E forse andrebbe fatto PRIMA di creare inutili ingorghi…

Questa è la SS 336 dell’Aeroporto della Malpensa ieri…una crosta di ghiaccio sotto la neve che continuava a scendere….

Per non parlare di quello che è successo sulle autostrade che collegano la Lombardia alla Liguria…

Buona strada a tutti sempre…

Read More →

Un altro divieto di sorpasso per i camion…

Un altro divieto di sorpasso per i camion… sull’A 13… per la fluidità del traffico, che tradotto vuol dire che chi ha il tachigrafo e le ore di guida da rispettare può perdere tempo, chi invece guida l’automobile e può farlo per 24 ore su 24, ha diritto di poter correre… come sull’appennino, sulla Brennero ecc, ecc, per poi accorgersi all’ultimo dello svincolo, inchiodare davanti alla colonna dei camion e se si tamponano fatti loro, che tengano più distanza… ( che se tieni più distanza invece di un’automobile sola te ne rientrano 3 o 4 davanti…) . Non si risolvono cosi i problemi, cosi se ne creano di nuovi… e non diminuiscono nemmeno gli incidenti… A proposito delle multe salate del titolo, sono sempre le stesse di tutti gli altri tratti autostradali in cui vige il divieto. Quello che mi chiedo da sempre io è perché quando il divieto di sorpasso c’è anche per le auto, per loro le sanzioni non sono cosi pesanti. La legge non è mai uguale per tutti. Provate ad arrivare in prossimità di un cantiere con restringimento di carreggiata e ditemi quante vetture si accodano all’inizio del divieto, io ho provato a vederli passare tra un birillo e l’altro pur di mettersi davanti a un camion… Sono polemica? Si e anche stufa di questi provvedimenti…
http://www.bolognatoday.it/cronaca/a13-divieto-sorpasso-camion-multe.html 
Da Bologna Today:

 

A/13: divieto di sorpasso per i camion tra Bologna e Ferrara, previste multe salate

E’ operativa l’ordinanza del Terzo Tronco di ASPI
dalle ore 06.00 alle ore 22.00, di tutti i giorni della settimana. Il
provvedimento, attuato in via sperimentale, è mosso da ragioni legate
alla fluidità della circolazione

Redazione

20 ottobre 2015

 

E’ operativa l’ordinanza del Terzo Tronco di ASPI  del divieto di sorpasso per veicoli adibiti a trasporto cose sulla A/13, nel tratto compreso tra Bologna e Ferrara nord.

Così, spiega la Polizia, “per ragioni legate alla fluidità della
circolazione, tra il km. 0+000 (Bologna) e il casello autostradale di
Ferrara nord,  è stato istituito il divieto di sorpasso, dalle ore 06.00
alle ore 22.00, di tutti i giorni della settimana,  per i veicoli
adibiti al trasporto di cose di massa complessiva a pieno carico
superiore a 12 tonnellate”.

Il provvedimento è stato attuato in via sperimentale
e, soprattutto in quelli che vengono considerati gli orari “di punta”,
su una arteria che è caratterizzata da un forte pendolarismo, dovrebbe
consentire a rendere maggiormente scorrevole la circolazione e quindi di
ridurre i tempi di percorrenza da e verso il capoluogo regionale.

Sul tratto autostradale interessato dal provvedimento dell’ente proprietario è stata installata la prevista cartellonistica.

In caso di non osservanza, il Codice della Strada prevede una sanzione pecuniaria di 321,00 euro,
non è consentita la riduzione del 30%, ed è altresì prescritta la
decurtazione di dieci punti e la sanzione accessoria della sospensione
della patente di guida da 2 a 6 mesi (art. 148/14-16 C.d.S.).

Read More →

POSSO FARE UNA DOMANDA???

Posso fare una domanda? E’ da un po’ che mi gira e rigira nella testa ed ho bisogno di “esternarla” e magari di avere una risposta da chi di dovere. Da chi fa le leggi.
Che cosa voglio sapere? Voglio sapere il perché del corso del “rinnovo” del CQC per i titolari di patenti superiori. Che siano C,D ed E.
Ultimamente nei discorsi tra noi camionisti ed autisti di autobus non si parla d’altro: “Hai già fatto il corso? Quando lo fai? Io lo sto facendo… Io aspetto dopo le ferie… E’ una noia… Io ho dormito tutto il tempo… Almeno li mi riposo…”
Si tratta, per chi non lo sapesse, di un corso obbligatorio di 35 ore, con OBBLIGO di frequenza e con 3 ore al massimo di assenza consentite, pena la non validità dello stesso, e con controlli sulla presenza. Il costo si aggira sui 300 euro, più o meno. (Sei sabati da sei ore… per chi lo fa nel fine settimana…). Chi non lo fa, alla scadenza non potrà più guidare un mezzo pesante, quindi…tutti a scuola!!!
Non ho ancora sentito nessuno che mi abbia detto che gli è stato utile: “Tutte cose che sappiamo già”, “Potremmo insegnare noi agli insegnanti…” e via di seguito…
Ma allora a cosa serve questo corso? Chi fa le leggi mi dirà che la formazione e l’aggiornamento sono cose IMPORTANTI, che bisogna conoscere le novità, e che in quanto professionisti della strada dobbiamo essere sempre al corrente di tutto, che serve per la sicurezza…
AH, la SICUREZZA, quanto è ABUSATA questa parola…, quante nuove leggi e regolamenti e aggiornamenti ai mezzi in nome di questa PAROLA
La SICUREZZA stradale, perché noi guidiamo mezzi pesanti e dobbiamo essere responsabili, dobbiamo conoscere i rischi del mestiere, ecc, ecc, ecc…
Sapete quante ore di TEORIA OBBLIGATORIE deve fare una persona che prende la patente B (quella per le automobili!) per la prima volta? NESSUNA!!!!!
La frequenza alle lezioni è solo consigliata!!! Di obbligatorie poi ci sono le guide, ma non la teoria…
Quindi, in nome della SICUREZZA stradale un neopatentato può non seguire le ore di lezione teorica e un autista di camion o autobus, che magari ha la patente da 30 e più anni DEVE seguire lezioni di TEORIA della durata di 35 ore per poi poter circolare sulle stesse strade dove circolano le automobili…. un po’ un controsenso, o no?
Ma LA LEGGE NON ERA UGUALE PER TUTTI???
Ho scritto bene: “era”….
O forse è solo un altro modo per svuotarci le tasche già vuote che abbiamo?
Attendo, fiduciosa, risposte…

Read More →

Artisti o camionisti??

 E’ l’argomento di questa canzone intitolata “Camionisti”, contenuta nel nuovo album del gruppo de  “I LUF”: “MAT  E   FAMAT”:

Tutta da ascoltare!!!

Buona strada ai LUF, artisti e camionisti!!!!!!!!!

 

Read More →

non se ne può più

Ciao a tutti ,vorrei sottolineare un qualcosa che sta accadendo ma non se ne parla molto.
Lo sapete che da lunedì 24 a venerdì 28 c'è lo sciopero dell'autotrasporto??????Sarà un altra buffonata come sempre quello si sa …..
Penso che non molti ne siano informati infatti è solo un'associazione che lo fa
http://www.trasportounito.org/Notizia.aspx?ID=550 e io vorrei far notare che forse sarebbe meglio far qualcosa perchè tutti parliamo ma nessuno mostra i denti
Io non sono con loro ne con nessun altro perchè secondo me son tutti uguali,  ma voi riuscite a far quadrare i conti???
non se ne può più
Pensate che la ditta che mi da i viaggi ci ha dato l'aumento,ed è una delle poche nella piazza di Genova,e finalmente abbiamo raggiunto la tariffa piena……si ma quella del 1996 ….abbiamo fatto un affare …sembra che ci pagano oro…ma guardando indietro quanto costava il gasolio allora e quanto adesso?e tutto il resto?non se ne può piùnon se ne può più
Adesso lunedì cosa bisogna fare? Se parti sei favorevole a tutto ma se non parti sarò 99% l'unico camion fermo in piazzale anche perchè come sempre SIAMO MOLTO UNITI  comunque una cosa è certa la prossima settimana nel Porto ci sarà da ridere anzi proprio da piangere e come al solito non si sarà risolto nulla..
Scusate lo sfogo …
Ciao a tutte/i un abbraccio e BUONA STRADA SEMPRE!!!!!!!

                                                                              

Read More →

La Resurrezione del SISTRI

Ciao Lady

come tante cose in Italia, si fa, si disfa e si rifà… così è avvenuto con il SISTRI e chi si occupa di trasporti soggetti a questa normativa ne sa qualcosa…
è stata fissata nel 9 Febbraio 2012 la data per renderlo operativo e dare addio al vecchio formulario cartaceo…

http://www.specialesistri.it/index.php?option=com_content&view=article&id=154:sistri-si-riparte&catid=54:in-evidenza

http://www.tuttotrasporti.it/archivio/articolo.cfm?codice=356009

BUONA STRADA A TUTTE/I !!!

"Le sette vite del SISTRI" è il titolo  provocatorio dell'articolo suTuttotrasporti e non gli si può certo dar torto.

Read More →

Ma che bel divieto…

Ciao…
Oggi, dalle 16.00 alle 24.00 è in vigore uno dei divieti aggiuntivi alla circolazione dei mezzi pesanti voluti dalla Codacons, che ha fatto (e vinto) ricorso al TAR del Lazio per ottenerli….
Io sono a casa, oggi ho fatto poco, due prese in zona e sono rientrata… ma non a tutti è andata altrettanto bene.
Ho un amico fermo in autogrill sulla Piacenza – Torino dalle 16 e un pò di oggi, dire che è incazzato nero è dire poco… E' fuori da lunedi ed ora è fermo a meno di due ore dalla scuderia…
"Per che cosa?" mi chiede… "Per ammirare il panorama di un'autostrada deserta?"…

Voglio ridere...per non piangere...
Non so cosa rispondergli, io sono la prima che detesta questa forma di mancanza di rispetto nei nostri confronti, sono la prima che pensa che ci trattano sempre come cittadini e lavoratori di serie B…
"Ma sei sicura che c'è sto divieto ? Vedo diversi camion passare…"
"Avranno i permessi – rispondo – oppure se ne fregano e a casa ci vanno lo stesso… a loro rischio e pericolo…"
"Fanno bene.." mi dice sconsolato… "Non è giusto che per permettere alla gente di andare e venire dalle vacanze ci dobbiamo andare di mezzo sempre noi! Vuoi andare in ferie in auto? Sai che sulla strada ci sono anche i camion e ti adegui!!!" .. è veramente incazzato, ma ha ragione.
Se la mobilità è un diritto, lo deve essere per tutti!!! Siamo veramente stufi di tutti questi pregiudizi, siamo veramente stufi di tutte queste leggi CONTRO di noi, di essere sempre additati come i cattivi della strada… di vederci il nostro tempo, la nostra vita rubata, tutte queste ore sprecate sono ore che non tornano più… ma provate a tenerceli gli automobilisti fermi otto ore per far viaggiare solo i camion e sentire cosa dicono!!!
E' una cosa allucinante…non ho più parole, solo un senso di disgusto per questa nostra società…

Read More →

Condividere la Strada !!!

Ciao Lady
CHE RABBIA, non siamo certo noi che possiamo difendere questa categoria, ma non possiamo neanche ignorare quando i diritti più elementari vengono lesi, per fare un esempio, dalle riviste, si pretenderebbe, rispetto equo….condividere la strada—167776_1593739558530_1087151182_31426345_1962734_n
che il rapporto tra camionisti e automobilisti fosse difficile e perennemente incrinato è un dato di fatto; che i camionisti vengano a priori considerati assassini anche, che trasmissioni come Striscia e le Iene si siano interessate all'argomento in modo discutibile, pure, non dimentichiamoci che hanno sfruttato un funerale e gli altri ci hanno fatto vedere un bel servizio di colleghi che commettevano infrazioni ma si sono guardati bene dal dire quanti quanti veicoli hanno circolato durante la realizzazione del servizio, cambia se era 1 su 50, su 100 o su 1000; ma questi sono i famosi "conti della serva" che tolgono molto spendore a ciò che luccica superficialmente; quindi torno a raccontarvi della rivista:
Quattroruote, famoso punto di riferimento per gli automobilisti, che in rete ha un forum (non nel blog) e in diversi punti si scrivono insulti e imprecisioni sui camionisti ma nessun moderatore interviene e tantomeno la redazione, ma è vero che ognuno tira l'acqua al suo mulino e i camion con Quattroruote sono veramente pochi…quindi non credo che pubblicheranno cifre e dati che chiariscano le idee a coloro che credono che le percentuali siano inverse alla realtà… non si può sputare nel piatto in cui si mangia, e allora rifletto che sono più  serie le riviste sui camion che non si schierano mai contro motociclisti, automobilsti, pedoni… e ciclisti.
Quattroruote, non controlla il forum? o ritiene sia giusto lasciar credere che i camionisti siano tutti incoscienti assassini e loro perchè non lo distribuiscono in bicicletta?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/55922.page

BUONA STRADA Sempre, anche a chi viaggia su Quattroruote!!!

Read More →

Dove finiscono i camionisti nel weekend?

"Dove finiscono i camionisti nel weekend?" E' la domanda che si è posta la rivista OGGI, in edicola in questi giorni, nella rubrica "DOMANDE DI OGGI"
La risposta l'ha data il nostro amico e collega Gianni, dell'Associazione Noi Camionisti…
Ho scannerizzato la pagina e la riporto qui…

Domande di OGGI 1
Domande di OGGI 2
Ringrazio chi della rivista ha avuto un pensiero per noi, perchè a differenza di come pensano tanti, il camion non è un'entità a se, ma ha sempre e comunque bisogno di una PERSONA  che lo guida, e fermare i camion con questi "assurdi" divieti, vuol dire FERMARE una persona, in che condizioni chi se ne frega…. Mi piacerebbe che ci pensassero quelli che comandano… quelli che quando c'è una coda sfrecciano con le loro auto blu in corsia d'emergenza, perchè non hanno tempo da perdere, loro, e aggiungerei io, nemmeno un orario di guida e riposo imposto da rispettare…
Chi ha orecchie per intendere intenda!
Buona strada sempre e buon weekend a tutti!

Read More →