Viaggi e miraggi…
DIARIO DI BORDO 13 – 19 OTTOBRE 2008
7 e ½ di lunedì mattina, + 8 ° C, l’umidità della notte ha infradiciato la cabina. Metto in moto, asciugo i vetri, si fanno i dischi, una botta al riscaldamento e via, al di là del cancello della
mondo attorno a me e vorrei tornare sul mio pianeta perché questo posto non fa per me, non mi piace. Non era cosi che credevo fosse la vita sulla terra, eppure vivo in quella parte del mondo dove non manca nulla…tranne forse un po’ di umanità. Di quella ho nostalgia. Cosa sta accadendo qui intorno? Tra un po’ ripartiremo e dovremo passare da Milano…se solo potessi sorvolare quella tangenziale e il suo carico di negatività, cattiveria, prepotenza, furbizia…anche stavolta è passata…cena da
Arriviamo a destinazione, è andata bene, c’è solo un bilico già in attesa davanti al cancello dello stabilimento e due leprotti che corrono in giro….Ora si dorme, buona notte.
Risveglio a + 8 ° C…uguale che al nord. Stef parla con un collega spagnolo che gli chiede info per una strada, io ascolto dai “piani alti”, si sta bene qua sopra e non scendo fino a che non ha finito di scaricare. Faccio ordine in cabina mentre lui va a fare le bolle. Poi si riparte.
500 km
Arrivo a Busto per scaricare…2 bilici davanti…GGGRRRRRR…a saperlo portavo tutto in magazzino tanto sono contenitori vuoti. E invece tocca aspettare e il tempo scorre inesorabile…dopo
Mercoledì mattina giriamo per il veneto, un cielo di nuvolette bianche attenua la luce del sole, ma poi vince lui! Ho dormito ma sono stanca…torniamo, facciamo qualche presa e poi carichiamo un completo per Padova. C’è un po’ di fila, ma per le 17 e poco più siamo a casa. Mammà si stupisce, non è abituata a vedermi cosi presto.
La mattina c’è nebbia, ma è concentrata sul paese dove scarichiamo…per fortuna…temo la nebbia, soprattutto sulla A 13. Un ritiro, colazione al Trucker’s bar sulla Monselice-mare e rientro dalla transpolesana. Una telefonata col mio amico Claudio Pastina per fargli gli auguri di buon compleanno e promettergli che sabato sera andrò a trovarli! A Brescia incrocio e saluto Cristina. Sosta pranzo alla Brembo sotto il diluvio, ma piove solo qui! Poi a Milano incrociamo anche Luciano e Elisabetta.
Ci telefoniamo e cominciamo a organizzare un pranzo per domenica col solito gruppo di amici, speriamo di riuscirci questa volta! Carichiamo un altro completo per la stessa destinazione e si va a casa presto anche oggi. Ma c’è una sorpresa: sarà un viaggio in “solo” perché Stef
deve sostituire un altro su un’altra linea. A volte capita. E’ difficile quando si è abituati a viaggiare quasi sempre insieme, vedere l’altro sedile vuoto, non poter scambiare due parole.
Venerdi arrivo a Padova e trovo ancora la nebbia, sempre nello stesso posto…sulla piccolina una BM sorpassa il camion davanti a me e se lui non avesse frenato per farla rientrare questa faceva un frontale…a cosa servono tonnellate di leggi e decreti quando la gente per strada non ha un po’di buon senso? A niente…poi le chiamano disgrazie, strade della morte…in più che oggi è venerdi 17, avrebbero dato la colpa alla data. Scarico e rientro, incrocio e saluto Angela, ma a fatica perché c’è molto bailamme per baracchino. In scuderia do una sciacquata alla cabina poi vado a fare una presa e intanto è tornato anche Stef. Carichiamo per lunedì…ma c’è da aspettare….gli attacco due cavallini cromati sulla mascherina, ogni tanto bisogna fare un regalino al”pupetto”…!
Per fortuna che anche questa settimana è finita bene. Il weekend lo passiamo in compagnia di amici-colleghi e tra un po’ si ricomincia…la domenica a Carisio da Garrone è volata via tra le chiacchiere e le risate e i racconti di viaggio.
Ciao buona strada a tutti.
Moni.
ciao Mony
fortuna che in alto adige nn sanno cosa sia la nebbia… scriverei qualcosa a proposito di venerdì 17 visto quel che mi è successo… vediamo! fra poco parto… buon inizio settimana a tutte/i!!!!
Ciao a Tutte-i.
Davvero di umanità a giro ne troviamo sempre meno,l’indifferenza che c’è poi lascia indignati.
Comunque per fortuna c’è ancora gente che in questo mondo pieno di cinismo tiene duro con il sentimento ancora di aiutare il prossimo.Anche Voi Carissime Ragazze fate parte di queste persone con le vostre iniziative;E con questo dico viva il Blog buonastrada con tutte Voi.
A volte ho letto che siete amareggiate,perchè i visitatori del Blog lasciano pochi commenti ma sono sicuro che aumenteranno,piano piano i visitatori numerosi che avete al giorno commenteranno di più,perchè di cose interessanti nel Blg ci sono.
Un Salutone e Buona Strada
Ale
Grazie Ale
se continuiamo a scrivere è anche perchè persone come te c’incoraggiano sempre, non è che vogliamo ricevere solo complimenti, ma in momenti d’incertezza essere apprezzate aiuta a motivarsi…
X Mony…. sempre una piacevole lettura il tuo racconto della settimana, da ammirare, io per scrivere una roba simile dovrei prendere appunti in continuazione e forse farei confusione ugualmente…
Grazie per portarci a spasso con te e del regalo della foto della vostra compagnia di oggi.
Buona Strada a tutte/i!!!
Ciao Moni,
ma questa settimana te e la Gisy vi siete cambiate i ruoli???
Mentre tu ti sei fatta una giornata da sola senza il tuo Stefano lei si è fatta un viaggio a Malpensa in coppia col suo Fabio!!! Esperienze nuove per entrambe!!!
Ciao Buona Strada a tutti!!! Milly!!!
Leggo sempre con molto interesse le tue storie dal diario di bordo Moni..
Buonaaaaaaa settimana a tutte/i!
ufff quanto manca al 6 dicembre???
Ciao, grazie a tutti per i commenti, Rò aspetto di sapere cosa ti è successo venerdi 17. Spero niente di spiacevole! Gisy, io per ricordarmi tutto viaggio col quaderno…da sempre! Ormai ne ho talmente tanti da far invidia alla Treccani…Ale, tu sei sempre supergentile con noi, un vero AMICO!!! Milly, a quando il racconto di una tua settimana? Ai raduni hai sempre storie bellissime da raccontare!!!Scrivile!!!!
Roby: mancano 46 giorni ancora alla cena! Speriamo di esserci tutti e di fare una bella festa!
Un salutone, un abbraccio e naturalmente buona strada a tutti!
Moni.