Senza titolo 7



Ciao a tutte/i
per chi conosce Milly non sarà difficile immaginare che l’organizzazione della cena del suo compleanno era nei dettagli, tutto ha funzionato secondo previsione, infatti i due posti prenotati in più a tavola erano causa una mia dimenticanza, non mi smento mai… Si era pensato ad una semplice pizza, ma il ristorante invoglia ad altre pietanze e ne abbiamo approfittato… Dell’orologio vi ho già raccontato, ma del completo intimo maculato no, proprio bello e adatto a un "mastino", complimenti a Monica che l’ha scelto; felini a
parte la torta era squisita, l’abbiamo gradita e gustata insieme all’ottimo vino per il brindisi.. un pò di chiacchere all’aperto per abbassare il tasso alcoolemico e poter guidare in sicurezza, alla maggior parte dei presenti la patente serve per lavoro, meglio non rischiare anche se non avevamo esagerato, la prudenza non è mai troppa!!! Milly rientrava in bici e manteneva un equilibrio perfetto, nonostante il sovraccarico di borse e pacchi vari… Una bellissima serata, valeva la pena di far Km… Grazie!!! Chi è la prossima che compie gli anni? Mony per caso?
Buona Strada a tutte/i!!!
RAGAZZE, E’ ANDATA!!!
Scrivo questo post, viste le numerose chiamate e commenti per sapere com’è andato l’esame di teoria per la patente C di stamattina. Vi ringrazio per il vostro affetto, ho superato l’esame senza grossi problemi.
Segnaletica varia, pesi e lunghezze, tutto l’impianto frenante e addirittura le differenze rispetto alle autovetture … qualche altra domanda a salti .. la sigla dei pneumatici, le sporgenze dai veicoli, i pesi dei veicoli eccezionali e cosa li contraddistinguono, TUTTE DOMANDE SULLE QUALI FORTUNATAMENTE ERO PREPARATA!
Poi l’esaminatore e l’istruttore mi prendono un po’ in giro perchè parlo come il libro e… se la ridono perchè abituati con stranieri che parlano poco e male … con me vanno a nozze!
A quel punto mi chiede tre incroci per chiudere lì, brillantemente (così ha detto – preludio della domanda che mi avrebbe poi fregato!!!!) L’ESAME!
Risolvo i tre incroci, su quelli vado tranqui, ma sull’ultimo mi chiede perchè passa il veicolo H se c’è D alla sua destra. Rispondo: PERCHè NON INCROCIA LA SUA TRAIETTORIA!
NON L’AVESSI MAI DETTO – LI’ E’ SCATURITA LA DOMANDA -PACCO!
mi ha spiazzato!!! differenza tra incrocio e intersezione ???
Quando l’esaminatore ha capito che mi arrampicavo un po’ sugli specchi, mi ha chiesto se camminando sul marciapiede e incrociando un altro pedone ci sbatto contro? Ho risposto: NO!
Dunque negli incroci se hai un veicolo di fronte ma lui va per un’altra strada lo incroci solamente, se andate entrambi nella stessa direzione le vostre TRAIETTORIE si "INTERSECANO" E DIVENTA UNA QUESTIONE DI PRECEDENZA!
vi assicuro che non ho tirato giù alcun santo dal paradiso … ma mancava poco, ho solo sudato freddo pensando: non mi boccerà per questo??? Gli incroci non li ho mai sbagliati e proprio lì doveva fregarmi, cavolo! Allora l’ho guardato e con fermezza assoluta gli ho detto: bene, ingegnere, adesso lo so.
Lui mi ha guardato, ha fatto per annuire e….cosa più importanteeeee, ha messo quella preziosissima firma!!!! e vvvvaaaaiiiiii!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso