commento
Incontri on the road – 2
Ciao a tutte/i!
La settimana scorsa ho avuto un piacevole incontro! ricevo una telefonata da Daniele ovvero "Cicciotruck 2.0" e mi informa che stava arrivando in un posto di scarico zona Trento e mi chede se ero di passaggio per un caffè. Facendo i conti ci siamo trovati proprio all'
uscita del casello e visto che era ora di carica batterie andiamo alla ricerca di un posto dove mangiare ma che comiche!
Ciccio si avventura su una strada in salita credendo di aver letto bar e fortunatamente trova posto ma x girarsi con la sua motrice da 12 metri! trovo un bar lungo la strada ma invece quì non c'è posto! proseguiamo ed ecco la nostra salvezza, un distributore con posto suf
ficiente per noi e per la nostra fame visto il ben di Dio che aveva in vetrina! si parla di tutto un pò e non ci siamo accorti del tempo che passava anche perchè era dal compleanno di Paolo che non ci si vedeva! facciamo la foto di rito e poi al lavoro! Ieri invece un'altra sorpresa che mi telefona in tarda mattinata e mi chiede "com'è il tempo su Bolzano?" Caterina dalla Sicilia con furore!!!
non ci potevo credere! doveva venire a caricare le mele in un paio di magazzini poco lontano da dove stavo caricando io. Le servivano delle info, nel frattempo arriva Paolo che mi viene a prendere in attesa del mio carico lungo e ci facciamo una presa e ci becchiamo Cate proprio davanti a noi in discesa dalla Val Venosta. Vado a riprendere Dafne ormai carica e raggiungiamo Cate all'ultimo magazzino. Ci prendiamo un caffè e ci facciamo una bella chiacchierata! tutti pronti si parte con il convoglio. Ahimè lungo la strada il cruscotto mi segnala anomalia al retarder che mi costringe a fare una fermata al volo per estrarre la valvolina e poi si riprende la corsa. Restiamo in contatto al cb fino a quando le nostre strade si dividono, chi in direzione est, chi ovest, e chi… profondo sud! certo che tempo balordo ieri, non avrei mai pensato che tornasse a nevicare!!! dai che ormai siamo verso primavera!!! alla prox ciaooooo
Bello il tuo blog, divertente il racconto x cercare di girare, purtroppo capita spesso e volentieri, costruiscono rotonde a gogo' ma quando te ne serve una non la trovi nemmeno se piangi giapponese!!!Comunque volevo solo ricordarti che s'accende una spia sul cruscotto, non basta eliminare l'anomalia tirando via il valvolino, magari avevi problemi col livello dell'olio del retarder ma non sottovalutare mai le spie di controllo a meno che ci sia una certezza ed una assicurazione del buon funzionamento. Ciao e che la strada t'accompagni sempre Viviana. Puntualizzo solo una cosa . stò usando il server di Loredana, ma non ha chiesto a nessuno e ripeto nessuno di prendere le sue difese nè di far lotta x riammetterla nel blog.
'azz!!! E' già arrivato il professore, anzi, la professoressa!! E' figlia d'arte, sarà in grado di gestirsi un retarder no?? E sopratutto di farci quello che vuole…tu ke dici??
Secondo me…alla fine….se queste sono le supplenti….era meglio la Loredana!!!
Cordialità e tenetevela buona…
Frank
…guarda adesso ke casino viene fuori…..






Scusa caro frenk , mA nessuna fà la professoressa, se consigliare di non sottovalutare le spie del cruscotto allora me ne faccio colpa, se i problema era solo l'olio sotto il livello non va bene eliminare il valvolino, basta solo sapere che sei a limite sicurezza ed alla prima occasione tassativamente si và in officina. Una cosa che chi porta certi mezzi dovrebbe imparare è che quando si và in officina si dovrebbe stare ad osservare ciò che viene effettivamente fatto al mezzo, e tante volte proprio il retarder è l'ultima cosa che ti guarano e ti ridann il mezzo con un tutto a posto vada tranquilla!! liminare i valvolini x le anomalie non serve a niente, dobbiamo essere consapevoli e essere in grado di sapere come operare x essere tranquilli durante il viaggio, se s'accende un'anomalia di mal funzionamento dei freni che facciamo? stacchiamo il valvolino???Viviana
allora..tutte cose vere, giuste e sacrosante quelle che scrivi..ma se leggi bene quello che ho scritto, capirai che dicevo che la Sig.ra Rosa, essendo figlia di camionisti, nonchè proprietaria del mezzo da lei guidato, sarà SICURAMENTE in grado di capire l'importanza di una spia. Probabilmente non aveva tempo di andare subito in officina in quanto le urgeva portare a termine il servizio affidatole. Redarguirla con piglio da professoressa perchè il valvolino…la spia…pitipum…pitipam ecc ecc….è inutile, sterile, superfluo…non costruisce e non unisce. E tra un mese siamo ancora qui a litigare. Va bene che i ns politici nn sono un buon esempio, però….se litighiamo x le cazzate, come possiamo pretendere di essere uniti x farci aumentare le tariffe e gli stipendi??
Io non credo e non voglio pensare che la Rò non sapesse cosa stava facendo e/o l'importanza di una spia accesa. Adesso sono stato più chiaro??
Frank
Allora non serve fare i profesori, ciò che si scrive serve a tutte/I NEL Senso che una spia che s'accende sul cruscotto non và mai eliminata col valvolino, difatti si presume una certa esperienza e professionalità, anzi se c'è la conoscenza del mezzo si può portare a termine il viaggio senza problemi considerando che pssono essere problemi di centralina, ma questo non t'autorizza a dire che ognuno se si accende una spia deve levare il valvolino, quà si parla di sicurezza sulle strade, quando elimini il retarder o quant'altro pur di camminare metti a rischio la tua vita e di quant'altri sono sulla strada.Capisco il bisogno di lavoro, ma non ammetto la mancanza disicurezza.Bye Viviana
si, OK…ma non possiamo neanche fare il processo alle intenzioni e star li a pesare le parole con il bilancino del farmacista.
Se proprio devo dirtela tutta, io ho sempre avuto un valvolino staccato: quello del limitatore. E finchè questo lavoro sarà pagato a forfait, o al kilometro, quel valvolino sarà sempre staccato.
Adesso vaglielo a dire al ministro dei trasporti.
Saluti e buonastrada.
Frank
Ciao non ho letto il post non sono in grado di commentare, non mi intendo di spie ne di chi la fà ! ! Ho letto solo i commenti ed espressamente il N1 dove si dice che" Loredana non ha chiesto a nessuno do prendere le sue difese "
Confermo quando affermato. Visto che le difese di Loredana le ho prese solo IO forse perche gli altri non ne hanno avuto coraggio o forse per non mettersi in cattiva luce con la direzione. Ebbene Ribadisco quanto affermato: Loredana non mi ha chiesto di prendere le sue DIFESE.
Anche perche non la conosco se non dalle pagine di blog .
Tanto si doveva per precisione
LUIGI
Bellissimo incontrarsi ON THE ROAD…
Grazie Rò per aver condiviso i tuoi incontri… un pizzico di sana invidia… sono entrambi due "grandi" amici….
A presto…
Buona Strada!!!
Un piccolo regalo per Cate…
http://www.kenworth.com.au/kenworth/
e tanta BUONA STRADA!!!!
Viva gli incontri on the road………a me emozionano sempre ! Buonastrada ragazzi !
Altra bella serie di incontri on the road.
Certo che il viaggio di Caterina, senza nulla togliere agli altri, dev'essere proprio interminabile.
Quanto al freddo (troppo per i miei gusti quest'anno), tornerà il caldo e quest'anno lo aspetto a braccia aperte!
Buona strada.
Marino
uffi …..
prima incontro Monica alla fine degli appennini e non funziona il michelino….
poi incontro Caterina e il baracco non si accende proprio…
Tanto prima o poi lo pagate il caffè sisisisisisisi
Ciao a tutti e tutte e speriamo d'incontrarci presto…Un baci8 e BUONA STRADA !!!!!!!
Ho levato la valvolina perchè non c'erano alternative al momento, era un'emergenza, e poi non era il caso di proseguire visto che il retarder si attivava da solo annullandomi l'acceleratore. Comunque dopo aver scaricato mi sono recata in officina e domani mi arriva la scheda nuova.
No,no,no,no!!!!!Così non posso stare più!A leggere i vostri diari sto soffrendo tantissimo.Voglio venire con voiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii…….Chi lavora ad Agosto?Io ho le ferie e quest'anno vorrei farle sul camion.Ho chiesto a Caterina se mi portava con lei e non mi ha detto di no anche se sò che non si potrebbe!!!!!Un bacio a tutte e spero di incontrarvi numerose ai raduni. Sofia.