Alessia risponde….
Dal sito di “Uomini e Trasporti” un’intervista in 10 domande alla collega Alessia “Ribelle”!
Questo è il link dell’articolo:
https://www.uominietrasporti.it/dopolavoro/voci-on-the-road/10-domande-a-alessia-zanaboni/
E queste sono le prime risposte, buona lettura e
Buona strada ad Alessia!!!
10 domande a… Alessia Zanaboni
–

CARTA DI IDENTITÀ
Nome | Alessia | |||||||||||||||
Cognome | Zanaboni | |||||||||||||||
Soprannome | Alessia Ribelle | |||||||||||||||
Età | 42 | |||||||||||||||
Stato Civile | convivente | |||||||||||||||
Punto di partenza | Livorno | |||||||||||||||
Anzianità di Servizio | 18 anni | |||||||||||||||
Settore di attività | corriere
|
- Come mai hai scelto di fare la camionista?
Sono figlia d’arte. Mio padre era camionista e quindi si può dire che la passione è nata in famiglia. Ma non è stato un percorso semplice perché ci hanno provato in tutti i modi a farmi fare altro. In pratica non volevano che diventassi camionista perché – dicevano – «non è un lavoro da donna». Anzi, spesso toccava sentirmi dire da mio padre che se avessi preso le patenti, mi avrebbe buttato fuori di casa.
- Come sei riuscita a gestire queste pressioni?
Andando controcorrente e facendo di tutto per inseguire il mio sogno. Non a caso mi soprannominano «Alessia Ribelle» proprio per questo motivo. L’illuminazione definitiva scattò quando vidi una ragazza alla guida di un bilico e mi dissi: «Quella è la mia strada. Questo è ciò che voglio per me». E così a 24 anni mi decisi, presi le patenti e salii sul camion.
- A distanza di tempo rifaresti quella scelta?
Assolutamente sì. Sono pienamente convinta e soddisfatta del mio percorso.
- Donne al volante: resistono ancora i pregiudizi o qualcosa sta cambiando?
La mia percezione è che il settore dell’autotrasporto abbia ancora una forte impronta maschile e maschilista. Tuttavia, devo dire che nella mia esperienza personale mi sono trovata molto bene con tanti colleghi uomini. In situazioni di difficoltà, ad esempio, l’aiuto non mi è mai stato negato e non ho vissuto alcun caso di discriminazione.
- Un episodio che ti ha segnata?
Ho avuto un brutto incidente stradale circa sei anni fa. Per fortuna sono rimasta illesa, ma lo shock è stato talmente forte che per tre anni mi sono dovuta prendere una pausa da questo lavoro.
- Come hai superato quel trauma?
È stata dura, anche perché proprio non riuscivo a guidare con serenità. Dopo quell’episodio, appena sentivo dei rumori strani provenienti dal veicolo mi prendeva l’ansia. Ho provato a distrarmi facendo nel frattempo altri lavori. Ma poi, col tempo, il riavvicinamento al camion è stato naturale. Sarà per il fatto che ho il gasolio nelle vene…
(…) continua….le altre risposte le trovate nella pagina ufficiale di “Uomini e trasporti.
commento