L'asfalto scorre sotto le gomme e…
Dopo 48 ore di raduno è difficile riprendere la “strada”. Non si fa niente di particolare a un raduno, si chiacchiera, si mangia e si beve in compagnia, si chiacchiera, si gira in giro ai camion, si chiacchiera, si salutano gli amici, si chiacchiera, si conosce gente nuova, si chiacchiera, si ride, si scherza, si chiacchiera… Poi tutto finisce…arriva la “maledetta” mezzanotte della domenica sera, dove dopo gli ultimi saluti, sorrisi, baci e strette di mano si gira la chiave nel quadro e BROOOOMMM, il disco, la marcia, si parte….
Questa volta direzione toscana, vado giù in compagnia di Gisy fino a Modena. Appena saliamo in cabina si scatena un temporale che ci accompagna fino alla tangenziale di Milano.
Lunedì scorre tra gli sbadigli, la fiacca, qualche telefonata con gli amici…per sera siamo di nuovo carichi per il secondo giro di giostra. A casa i miciotti si stupiscono di vederci…mi sa che si abituano più in fretta alla nostra assenza che alla nostra presenza, qualche sera troverò la porta chiusa dall’interno e loro dentro che se la ridono…
Martedì mattina ci sentiamo col nostro amico Coyote: lo “sentiamo” passare mentre facciamo colazione in un bar a Prato (ha delle belle trombe “squillanti”!), poi ci siamo
telefonati più volte e alla fine siamo riusciti a partire da Firenze e venire insieme fino a Milano chiacchierando chiacchierando. Il “calvario” non si smentisce mai…poi recuperiamo in pianura per fortuna. C’è ancora in giro molta gente che rientra dalle ferie.
può capire…quindi non perdete altro tempo prezioso e guardatelo!!! ). Un incrocio in rosa, la nostra kara Milly che ci informa che la nostra direzione è tutta buona: “grazie! Anche la tua!”. Allo svincolo per l’A4 ci salutiamo, io proseguo per NO e lui per VA. Ciao Collega! Buona strada!
Mercoledì …giriamo in giro tra Como, Varese, Malpensa…A Como noi e un’altra trentina di “rimbambiti” scendiamo dalla SS dei Giovi per la via Scalabrini, direzione Lecco-Bergamo, perché il cartello segnalava si un’interruzione per lavori di corsa, ma che era percorribile fino alla via “minchiarelli”. Che evidentemente non conosceva nessuno (neanche quelli targati Como…), giù in fondo mentre giravamo a sinistra leggo in fondo al cartello che non si passava per LC-BG…ma ormai eravamo entrati dietro a delle BM e con dietro delle altre BM….anche un bilico…ci tocca fare retromarcia per riuscire a girarci, anche un po’ a fatica, in mezzo alle BM che fanno altrettanto, il collega del bilico ci chiede se non si arriva in via del Lavoro…NO, è li che dobbiamo andare anche noi, dallo stesso spedizioniere… Io chiedo solo PERCHE’ su in alto il cartello che indicava LC-BG non era chiuso? A che pro far scendere tutta quella gente per poi dover tornare indietro e rimettersi in coda dietro agli altri diretti in centro? Eravamo noi tutti “rimbambiti” o qualcun altro che non aveva fatto bene il proprio lavoro?
Ora di sera avevamo fatto 19 servizi, avrei potuto morsicare qualcuno se mi passava sotto i denti…qualcuno mi dirà che i furgoni fanno anche 40 consegne in un giorno…appunto, le fanno col furgone, ci abbiamo provato, è tutta un’altra cosa. Ciliegina sulla torta nel pomeriggio un acquazzone di quelli tosti, un passaggio su un ponticino sull’Olona da paura, (la domanda: reggerà?) 3 manovre per mettermi dritta per uscire, non si vedeva nulla negli specchi dall’acqua che scendeva….
La notte avviso per baracchino chi deve fare la tangenziale Ovest direzione Laghi che a Rozzano c’è l’uscita OBBLIGATORIA causa lavori di corsa di asfaltatura all’altezza dello svincolo della Genova. Sento chiamare “Monica!” e rispondo chiedendo chi è…è Giampiero ed è nella stessa mia direzione, ci spostiamo di canale e andiamo insieme da Melegnano a CastelsanPietro dove lui svincola. Chiacchierando i chilometri scorrono veloci anche se a dire il vero ci hanno sorpassato quasi tutti!! In un attimo è già il momento di augurarci una BUONA STRADA e un arrivederci alla prossima.
Arriviamo all’alba, 5 camion davanti. Alle 10 e 20 ci fanno entrare, ma in ribalta c’è ancora un collega spagnolo. Ste “accetta” la mia proposta di caffè e biscotti in cabina, tanto ora che ripartiamo da qui il tempo della colazione al Bar sarà scaduto da un bel po’. Prepariamo la moka, c’è una bella arietta fresca e si sta proprio bene. Alle 11e 10 tocca a noi scaricare, io me ne sto rilassata in brandina col quaderno in mano a scrivere “cullata” dagli scossoni del muletto elettrico sul cassone. Poi si ricaricano i vuoti, si fanno i documenti e si riprende la strada per casa.
Quando finalmente si sente Isoradio, la brutta notizia, a Bologna l’A14 è chiusa a causa di un grave incidente tra camion…ne parlavamo la notte con Gianpiero di quanto è brutto e pericoloso quel tratto di autostrada…spero solo che i colleghi non si siano fatti troppo male. Usciamo a Imola, visto che tutti ci dicono che la coda è lunghissima e c’è ancora l’uscita obbligatoria a S. Lazzaro, ma anche a CastelSanPietro c’è già bailamme. Siamo in tanti sulla piccola, ma piano piano arriviamo al casello di BO Interporto, già che ci sono tiro dritto e rientro a Modena….oggi proprio non mi va di passare da Bologna.
Venerdi, scarichiamo e poi dal meccanico, si è accesa la spia delle pastiglie dei freni e andiamo a cambiarle, ogni tanto anche il “pupetto” ha bisogno di cure….i kilometri percorsi cominciano a farsi sentire.
Poi tutto il pomeriggio a far prese e consegne che di solito faceva un collega con un camion che ci stava TUTTO nel nostro cassone e avanzava ancora spazio….la sorpresa la sera, dobbiamo andare a caricare un completo e son già le 5 passate, lo stabilimento è a un’ora da dove siamo noi. Per fortuna poi si rientra e si parcheggia. La settimana anche per questa volta è finita e tutto è andato bene: possiamo raccontarla!
Buon weekend e buona strada a tutti voi!
Moni.
Propio una settimana piena di kilometri e incontri,ma da quanto vedo dalle foto anche una bella moka piena di caffè!!.
Il film il BESTIONE l’ho visto anche io e devo dire che mi è piaciuto tantissimo poi Giancarlo Giannini è veramente un GRANDE,e la Bellissima Di Lazzaro?.
Grazie Moni per i bei diari di viaggio che ci regali.
UN Saluto a tutte Voi splendide Ragazze.
Buona Strada e Buon Weekend.
Ale
Ah, che bello….
In questo periodo mi fa un certo effetto leggere di acquazzoni e temporali. Qui in Sicilia ci sarebbe un gran bisogno di pioggia, dato che non ne arriva ormai da mesi e mesi…Ma questo è un altro discorso.
Monica, posso chiederti da cosa è comandata l’accensione dei led sul contagiri?…È forse in funzione della temperatura del liquido di raffreddamento?
Ciao!
Ciao Ale, grazie a te che ci leggi sempre!…la “Magda” senza dubbio piace molto ai maschietti che guardano il film!
Francesco, mi dispiace che da voi non piove, si vede che quest’anno il brutto tempo ha passato le ferie qui da noi! I led sul contagiri segnalano il regime del motore da tenere,la fascia verde, quella in cui devi stare per ottimizzare i consumi, la tieni d’occhio anche per cambiare marcia, non fai scendere i giri sotto i mille quando scali e non vai sopra i 1500 quando aumenti, anche se nel secondo caso è molto più facile oltrepassarla! A velocità di crociera di solito stai sui 1300/1350, dipende….Per la temperatura hai lo strumento a parte.
Ciao a tutti e due, buon weekend e buona strada!
Moni.
Ciao Mony
sempre bello passare un pò di tempo in cabina con voi… del caffè di Stefano poi non so cosa dire… quando sono sono alla fine delle energie e lui chiede se ho voglia di un caffè… accetto sempre, più che volentieri!!!