Neve neve e neve!
venerdì 30/11: viaggio sulla neve 2: il ritorno

lunedì 1/12: viaggio sulla neve 3: la vendetta
Ennesimo viaggio sulla neve, questa volta in compagnia di Laura. Già in andata abbiamo trovato l’autostrada bella bianca cmq siamo arrivate a destinazione senza problemi e con un’ora di anticipo. Eravamo anche contente di osservare le strade inbiancate che qualche scatto lo abbiamo fatto appena parcheggiato. xò c’era una cosa che mi turbava: e gli sgombraneve? dov’erano? possibile che x tutto il tempo non erano ancora passati a pulire le strade? ma ecco un’altra preoccupazione mi assillava: il piazzale. All’orario prestabilito viene aperto il portone e come previsto tutto il piazzale era pieno di neve. Entro, mi giro, faccio retro, mi avvicino alla rampa… e slitta. Finchè non son riuscita nell’intento, ma con la motrice è stato ancora peggio. Sganciato il timone non potevo fare retro e non ne voleva sapere di andare avanti. Ho perso un bel pò di tempo e ormai si avvicinava l’ora di andare ad effettuare il 2° scarico a circa 10 km da lì. Pensavo che ormai le strade fossero pulite nel frattempo e invece… ecco un sgombraneve che passa ma fioccava talmente tanto, ma talmente tanto che non riusciva a starci dietro. Valuto che strada fare percorrendo mentalmente le alternative: f
are la piccola con i saliscendi o l’autostrada allungando un pò ma sapendo che era tutta pianura e pulita? faccio la seconda scelta e infatti sono andata bene, vedendo che in quei tratti i bilici era intraversati e tanti bloccati di conseguenza intenti a montare le catene. Arrivo, consegno la bolla e mi chiamano già alla ribalta. Un bilico a fianco a me nonostante era bello carico non riusciva a fare retro che continuava a slittare. "alza il carrello!" gli grido così riesce a muoversi tanto che stava x buttare giù la rampa. Ok ora è arrivato. Scaricato tutto si torna a prendere il marmocchio ma il direttore del magazzino ci avvisa di aspettare ad entrare nel piazzale che ora arrivava lo sgombraneve. Aspettiamo 10 minuti fuori e poi finalmente si riesce a far manovra, agganciare e portarsi al posto di carico. Quì son veloci, così senza perdere tempo prendo l’autostrada che + si andava giù meglio si presentava.
venerdì 5/12: viaggio sulla neve 4: e che palleee!!!
si parte molto tardi, le 3 di notte, cosa non positiva sapendo cosa prevedeva il meteo. Infatti la A22 si imbiancava sempre + da dover procedere ai 60 km/h. Fortunatamente gli sgombraneve son passati al momento giusto, così si poteva anche accelerare il passo. Tutti gli scarichi sono stati praticabili quindi stavolta niente situazioni di rischio, certo xò ‘sta neve ha proprio rotto le palle uff!!!! Ricevo un messaggio da parte di Tania: stava salendo. Infatti intorno alle 10.30 riusciamo a incrociarci a Bolzano sud da dove poi lei sarebbe uscita x prendere la MeBo direz Nalles. Poi doveva percorrere dei tornanti x un ritiro in zona Trento (com’è andata????) certo che andare in montagna non era il caso visto le nevicate che ci sono state in questi gg, x la gioia degli amanti dello sci ma non x noi camionisti!!!! io invece avevo il rimorchio carico di doppi bancali e la motrice tutti bassi, sicuramente avevano scambiato i cassoni, ma non c’era tempo x rimediare. Tuttavia sempre in direz sud la situazione era migliore, anche se dalla neve pallosa ho trovato altro che pioggia fastidiosa. La giornata è stata moooolto lunga, la A4 poi era trafficata di vacanzieri che provocava rallentamenti…. poi parlano di crisi… mah!
Buona strada a tutte/i ci vediamo alla cena ciaooooooooooo
Rò, alla neve nn ci si abitua mai, anche dopo anni di esperienza. Ti voglio dire la mia, per alcuni anni ho viaggiato con i pullman e per diversi inverni ho fatto la linea Milano/Cervinia che per chi nn lo sapesse è a oltre 2000 mt. Bene sono ritornato sui camion perchè avevo la nausea della neve e delle catene giornaliere e credimi con le persone sopra è ancora peggio. Ciao Gianni. Spero un giorno di incontrarti in verticale per conoscere una “grande che stimo”
Bella settimana bianca Rò… noi per fortuna l’abbiamo sempre schivata, solo tanta acqua, un pò di vento e anche qualche raggio di sole!!! E pensare che l’inverno, quello vero deve ancora cominciare! Speriamo in bene!!!
Ciao, a prestissimo!!!
Moni.
Ciao Gianni… ti ringrazio del commento e ti faccio i miei migliori auguri x il tuo compleanno che era ieri ^__^ buona strada e a presto spero!
x Mony… spero che questo nn sia l’inizio della fine… bè nn facciamo una tragedia xò a me la neve mi piace solo sulle vette delle montagne!!!
anche a me piace solo in montagna, non sulla strada! è difficile!
beh coraggio va sempre avanti, sii prudente, non aver paura, che sei forte!!!!
brava! te la sei cavata bene tutto sommato!! no?
buona strada
Giulia