SI VIAGGIARE…….
DIARIO DI BORDO DAL 17 AL 21 NOVEMBRE
Partiamo domenica sera appena dopo le 22.00, direzione Ascoli Piceno. Il viaggio va tutto bene, ma quando usciamo dalla grande sbagliamo ad imboccare una strada: anche di li erano segnate parecchie ditte. Purtroppo non era la traversa giusta…era senza uscita e finiva in mezzo ai campi….Ste ne fa un bel pezzo in retro, poi decide di girarsi in uno spiazzo, ma era troppo piccolo, cosi ci rimettono il paraurti e l’angolo del muro di cinta di una casa…era buio pesto…diamo i dati ai proprietari e torniamo a cercar la nostra via, che poi era 2 traverse più in là…son cose che capitano a chi lavora…però io e il pupetto siamo arrabbiati…L’autostrada scorre vicino al mare, il cielo pallido si fonde nelle sue acque chiare, un’altra consegna a Rimini, una presa più su con consegna a Lodi e torniamo in scuderia. Altro carico, altro giro.
Ripartiamo la notte, dopo la pausa, direzione Udine e non solo. E’ sorprendente vedere come i giorni che mancano all’apertura del passante di Mestre ora sono il DOPPIO di quelli che erano segnati a gennaio…avevo sempre pensato che in un conto alla rovescia i numeri diminuissero!!! E’ sorprendente anche la velocità con cui stan cambiando il guard-rail centrale in zona Cessalto…certo che viene tristezza a passare di li.
Al rientro in tangenziale a Mestre i tabelloni riportano il limite di
Oggi comunque siamo fortunati perché alla quarta consegna becchiamo l’ultimo operaio che stava andando via e che ci scarica lo stesso anche se è mezzodi passato. Un’ultima consegna in provincia di Brescia e si rientra in scuderia. Oggi potrei aggiungermi anch’io alla lista di quelli che ce l’hanno con gli autisti dell’est. Io che li ho sempre difesi dicendo che alla fine siamo tutti sulla stessa strada e non importa da dove arriviamo e dove stiamo andando….ma quando ti capita di trovarne uno più maleducato e prepotente dell’altro in poco tempo ti scappa anche la voglia di essere comprensivo….
Carichiamo per la toscana. Comincia a far freddo la sera e nell’attesa me ne sto al caldo in cabina con la stufa accesa. Mercoledì mattina mi telefona Gisy per chiedermi se ho visto “Le iene” la sera prima. No. Mi spiega cosa hanno fatto vedere e allora capisco i discorsi che sentivo poco prima al baracchino….vere e proprie iene…di quelle che si cibano dei morti.
Partiamo da Calenzano che è l’una e mezza e fino a Milano tutto scorre liscio. In tangenziale invece….allo svincolo per anche qui. E i puffi dov’erano? Soprattutto quelli con
Giovedì mattina facciamo avanti e indietro tra Luzzara e Guastalla e Luzzara e nel frattempo mandiamo qualche “dolce pensiero” all’impiegato che ieri ha fatto la bolla mischiando letteralmente
gli indirizzi dei due paesi, e che a quell’ora magari stava ancora dormendo……….loro sbagliano e noi triboliamo. La terza consegna è a Formigine e grazie alle spiegazioni DETTAGLIATE di Gisy ci arriviamo senza sbagliare di un metro! Anche a questo servono le amiche/colleghe!!! Rientriamo. Carichiamo a Novara per la toscana e partiamo diretti, cena in autogrill e poi giù per
Gli effetti della crisi si cominciano a vedere nell’assenza di traffico di camion….le BM invece sembrano sempre tantissime. In tangenziale incrocio Daniela a bordo del suo Stralis e la saluto: la nostra targa fucsia da sempre nell’occhio!! Torniamo a Novara a scaricare e poi in scuderia, il pieno, caricato e parcheggiato. Fine della settimana.
Buona domenica e buona strada a tutti.
Moni.
Ciao, i tuoi diari di bordo mi sono utilissimi…sono una ragazza che non è camionista, ma per il corso di teatro devo interpretarla…non conosco molto la vita da camionista…se una di voi potesse raccontarmi un pò della sua storia mi sarebbe veramente utile…Grazie mille Fede
Che bella cosa FedericaZoe!! Dacci altre notizie!!!
Ciao Federica e Benvenuta!!!
M’incuriosce molto questa cosa del teatro… vuoi dire che c’è un personaggio che devi provare ad interpretare? Che c’è uno standard per definirci? Un atteggiamento per descriverci? Qua sul blog puoi ben capire che ognuna di noi è diversa dall’altra, l’unica cosa che abbiamo in comune è la passione per i camion e la guida… Il mondo lo vediamo tutte dal parabrezza,ad elaborare le immagini però, grazie a Dio, ognuna usa il proprio cervello…Secondo me devi essere tu a farci delle domande specifiche su cosa t’interessa di preciso… usa la mail che trovi sulla destra o i messaggi privati di splinder, se non vuoi scrivere qui….
BUONA STRADA SEMPRE, con qualsiasi mezzo tu la percorra!!!
sì devo interpretare una camionista ben precisa…e appunto per non cadere nella stereotipia mi sono lanciata alla ricerca di donne camioniste…e fortunatamente ho trovato questo blog….! Posso immaginare che abbiate tutte storie diverse e mi piacerebbe prendere spunto da voi per creare il mio personaggio…penserò un pò di domande precise…grazie mille per la collaborazione Fede
ciao Fede e benvenuta, come avrai capito le camioniste sono donne che lavorano e con passione! Ti consiglio di prendere qualche giorno di ferie e leggere le TANTE storie raccontate in questo blog…ce n’è di materiale!!!

Moni, anche questa una settimana intensa…. vorrei spiegare brevemente il conto alla rovescia dei giorni del passante: qual è il contrario di “conto alla rovescia”???
infatti se prima i numeri diminuivano -362; -361; -360; -359 …. adesso aumentano 59; 60; 61; 62 …. è il conto allo ‘sforo’ / il conto dei giorni di ritardo!!!
lo zero assoluto, cioè il giorno in cui doveva essere inaugurato il passante è già trapassato remoto!!!
L’opera doveva essere realizzata in 1240 giorni….750 milioni di euro (spesi??? nooo – previsti!!!! ma spesi molti di più….) molte case vicino a casa mia hanno rallentato la partenza dei lavori a causa dell’esproprio delle loro terre, altri sono stati i problemi e ancora ce ne saranno. I dati dicono che la tangenziale sarà alleggerita di 60 mila veicoli all’apertura del passante, mah? io dico si, se sarà gratis, altrimenti quei 60mila veicoli continueranno a fare la tangenziale!!!
Moni, vedremo quel numero incrementarsi ancora per un po’, si parla di ben 900 giorni di ritardo per la conclusione dell’opera!!!
Anche se devo dire che finalmente vedo asfaltati tanti tratti che prima erano spianate di terra…noi veneziani non ne possiamo più, la viabilità cambia ogni giorno, il tutto si aggiunge ai lavori per la realizzazione del tram!!! rotonde oggi dove ieri non c’erano, deviazioni assurde, addirittura un nuovo cavalcavia subito dopo un sottopasso…sembra di essere sulle montagne russe….
le notizie che leggiamo sui giornali locali non sono rassicuranti: sembrano voler togliere 550 mila euro per il mose! così di tre opere cominciate… forse neanche i miei pro-nipoti vedranno la fine! Ah povera italia…
Scusa la divagazione pessimista, solo ieri la tangenziale appariva diversa, senza quel suo grigiore che la caratteristica, candida come il resto del nordest con quella mega-nevicata… e pericolosa più che mai!!! Aspetto quindi con ansia i vostri racconti di viaggio di questa settimana con la neve a spasso per l’italia….
Siate prudenti!!!! buonastrada!