un ricordo di una giornata particolare; verso mezzogiorno mi chiama al telefono la Romy:
" Mammaaaa, non sai cosa è successo!?!?"
" No, cosa è successo, stavolta?"
Siamo sempre in ansia, tanti nonnini da seguire e tenerli sotto controllo, e a casa solo lei…
" No cosa hanno combinato stavolta?"
"E' venuta in casa la nonna e mi ha detto che c'era una mongolfiera in cortile…, ho pensato che fosse impossibile.."
"E invece?"
"Invece è vero, sono ancora qui e le stanno ripiegando, sono degli olandesi, mi hanno chiesto di spiegare alla loro squadra come fare per raggiungerli…"
" Olandesi? Ma non credo che siano venuti dall'Olanda in pieno inverno…"
" No mamma, c'è una manifestazione a Carpineti in occasione della Festa degli Innamorati"
" Una logica c'è, la molgolfiera è romantica…"
"Mamma, sono bellissime, il rumore è simile a un sibilo, ma sono bellissime…"
" Fagli una foto!"
" Già fatto! Ma ho dovuto in una inquadrare anche il Tigrotto per dare una proporzione… è venuta una foto bellissima."
In quel fine settimana a Carpineti in provincia di Reggio Emilia c'è una manifestazione dove si radunano tanti appassionati con le loro mongolfiere e facendo le prove due equipaggi sono arrivati a Spezzano, con le indicazioni della Romy, hanno potuto farsi raggiungere, ripiegare e tutto e ripartire… Un bel volo sull'Appenino… E una bella foto ricordo per Fabio…. e per noi…purtroppo il Lunedì della vera manifestazione il tempo è stato inclemente e c'era un tempo da lupi…
Ciao a tutte/i
da pochi giorni è finito il Motor Show 2010 all'interno dello spazio Fiera di Bologna, oltre a numerosi stand ci sono spazi per i convegni e quest'anno l'argomento più curato è stata la Sicurezza Stradale, in una manifestazione dove la maggior parte dei visitatori sono giovani e giovanissimi si è cercato di coivolgerli, non conosco bene i particolari perchè ho solo letto nei giornali di specifiche manifestazioni inserite tra gli spettacoli più seguiti.
Cercando informazioni varie ho trovato qualcosa che riguardava i camion e l'ho "trasportato" qui…
Ciao a tutte/i Da alcune settimane ci siamo incontrate a Grisignano, al raduno organizzato dai Belli & Budelli, eravamo in tante, abbiamo sacrificato gambe e dignità e non c’è rimasta forza per scrivere… Nessuna ha scritto, non perché non aveva nulla da dire, solamente che si ha paura di sminuire ciò che in realtà è avvenuto, dimenticare qualcuno o qualcosa… ci sono video e foto in FB ma parole poche… perché esprimere tanta emozione non è facile. Siamo state sfidate a calcio e abbiamo raccolto, come l’anno scorso la sfida, i nostri amici e fans ci hanno aiutato moralmente, Paolina con la sua forza di aggregazione ha coinvolto altri e così all’appuntamento c’era Paolo con Riccardo,Daniele,Mattia, Stefano,Vittorio,Michele…. Ironicamente in campo e davvero Grandi!!!
Personalmente mi sono portata due sostenitrici dall’Emilia, un po’ di tifo non guasta, io e Tania eravamo presenti anche l’anno scorso, ci siamo rimesse in gioco, Romy dalla Romagna non aveva potuto partecipare, perché come i grandi campioni era infortunata e quest’anno ha dimostrato che forse è l’unica ad avere dimestichezza col pallone, Elda sempre disponibile quando c’è da impegnarsi per beneficenza, Sabry non del tutto convinta ha deciso all’ultimo che non poteva lasciarci da sole, Rò assente l’anno scorso ha speso le ultime energie della giornata per rappresentare il gruppo, Silvia e Chiara hanno dato il loro prezioso contributo venendo dal Trentino, come Narcisa che è arrivata un po’ tardi ma ha contribuito con forza nuova… altre avrebbero voluto portare il loro contributo ma il sabato lavorano e le ringraziamo comunque, altre per impegni e distanza… ma si sa il nostro lavoro è fatto così… grazie ugualmente per il sostegno morale.
Sabato pomeriggio, il tempo è buono e l’umore pure, arriviamo un po’ tutte in ritardo e si va negli spogliatoi dopo aver salutato frettolosamente chi ci ospita e non aver neanche visto i camion…
Della partita voglio solo sottolineare l’impegno a divertirsi e far divertire, qualcosa di molto lontano alla parola calcio, la fatica di chi non sa giocare e non è allenato in contrapposizione a chi è veramente bravo. E’ un’occasione unica che solo a Grisignano è possibile, chi era presente sa di cosa parlo. Risate, fiatone, sudore e impegno e qualche caduta… ma ne valeva la pena. Il risultato non conta, solo le emozioni.
Finito il tempo di gioco e le energie dei partecipanti è arrivato il momento “serio”: a sorpresa Paolina e la sua squadra speciale che si è aggregata alla nostra, hanno consegnato alle Lady Truck una lapide in marmo bianco in ricordo di Michela, che c’impegneremo a far posizionare nel luogo in cui è caduta; molti dei presenti non l’hanno conosciuta ma come nella vita, Michela a rappresentare tutti i colleghi che hanno perso la vita sulla strada e quindi eravamo tutti coinvolti, ognuno di noi ha perso qualcuno. “ Buona Strada Cucci” da Tutte/i noi. Poche parole, sincere.
Doccia ristoratrice, un giro per il raduno dei camion e le chiacchiere che erano state rimandate in precedenza, le presentazioni tra chi non si conosceva, gli abbracci con la famiglia Sette, uno sguardo alla fiera e l’aperitivo in attesa dell’arrivo di altri amici per la cena, Paola gentilmente ci fa riservare una stanza al ristorante…arrivati Daniel, Silvia, Luisa, Renata, Luciano, Elisabetta, Adrien… ci avviamo verso la tavola, dove Tania si adopera per velocizzare il compito dei camerieri troppo presi dalla troppa affluenza della clientela… una serata a cena tra amici, stanchi ma felici …
Una sorpresa: Patrizia di Venezia ci ha mandato una torta, non potendo essere presente, un dolce pensiero rivolto a chi ha speso tempo ed energie, Grazie. Ci accontentiamo di piccole cose, si aggiungono altri posti a tavola, senza tante storie, basta stare insieme… Il tempo passa è ora di rientrare, ci aspettano tanti kilometri, ci ricordiamo che non abbiamo potuto salutare tanti che non erano con noi, lasciamo l’incarico a chi rimane anche la domenica e imbocchiamo l’autostrada, durante il viaggio commentiamo i momenti più divertenti della giornata e arrivate a Ferrara viene un po’ di tristezza a dover lasciar partire sola Romy per casa, che strano, nonostante tutto, un lavoro indipendente e l’autonomia di una lady truck c’è sempre apprensione… ci ridiamo su e invierà un messaggio appena arrivata; altri kilometri ed è il momento di separarsi da Tania, ma lei è nel cortile di casa e non serve nessun sms, a chi mi accusa di essere un po’ chioccia non posso dar torto…; pochi altri kilometri e schiacciando il pulsante del telecomando del cancello a casa della Tata so che la giornata è terminata, il bilancio è positivo, la stanchezza vale tanta serenità, quella di sapere che siamo un bel gruppo, tosto e spontaneo. Il mio punto di vista del raduno dei Belli & Budelli è questo, ma eravamo in diverse e ognuna l’ha vissuto in primis, sarebbe interessante leggere da un’altra angolazione. Ringrazio la famiglia Sette per l’invito, l’ospitalità, ma soprattutto la simpatia con cui ogni volta ci accolgono e l’impegno che investono con costanza per la realizzazione del MONUMENTO al CAMIONISTA, oltre all’impegno, non meno importante di dare un volto umano al camionista che tutti a priori tendono a demonizzare.
Ci sarà anche il pluripremiato "Truck americano", per la prima volta presente alla Fiera del Soco (dal 10 al 16 settembre) dopo aver vinto numerosi concorsi in tutta Europa, assieme a numerosi altri mezzi speciali che stanno giungendo da tutta Italia, da Aosta ,Torino, Milano, Bolzano, Udine, Parma, Roma, Napoli, Bari,dalla Sicilia ed alcuni mezzi che arriveranno dalla Francia e dal Belgio. Oltre ai Truck che abitualmente vediamo sulle nostre strade a Grisignano potrete ammirare numerosi decorati e i migliori camion americani come Peterbit, Kenwoort che saranno affiancati ad auto e moto americane. Tutto pronto quindi per sabato prossimo alle 16 allo stadio di Grisignano per la partita Camionisti-Camioniste che regalerà momenti e sorrisi indimenticabili. Tratto da : Il giornale di Vicenza. Per info.: www.fieradelsoco.it belliebudelli@libero.it Franco: 338 9553878
Ciao a tutte/i Riflettendo su come può riprendersi un Campione vittima di un grave incidente, in breve tempo, rispetto un comune mortale; è stato davvero emozionante rivederlo in sella alla sua moto e lottare per un piazzamento, avrebbe potuto prendersi tempi più lunghi e nessuno avrebbe potuto biasimarlo…a parte chi ha da criticare a priori, specie molto diffusa anche fra i tifosi sportivi. Vale ci ha regalato un bello spettacolo e lo abbiamo gustato in ogni minuto; speriamo sia così anche oggi; l’amaro in bocca arriva quando i pensieri continuano a correre e ci si chiede quanto tempo ci avrebbe impiegato un camionista, con le stesse identiche fratture, vittima di un incidente stradale a riprendersi fino ad essere di nuovo al volante???? Lo so, è un paragone assurdo, ma io di camion vivo, mi mantengo e alla fine il confronto mi viene naturale… Il Camionista sarebbe ancora errante per le varie strutture sanitarie ad affrontare più burocrazie che terapie… Inail a parte, il percorso delle consulenze specialistiche non è semplice, diagnosi e terapie al passo delle tartarughe, quelle che Vale ama così tanto… Il Gran Premio è passato da qualche giorno e il pensiero del camionista infortunato all’inizio di giugno è ancora ricorrente… sarà perché capita anche alle Lady Truck di farsi male. Come Tania in questo periodo, ed altre in precedenza, Cate, Rò, Elda, …il nostro saluto: Buona Strada, include anche lo scongiuro di non farsi mai male… e in caso succeda, recuperare bene e in tempi brevi. A proposito… Tania ha fatto rientro a casa e le auguriamo, da queste pagine, una rapida e completa guarigione. … naturalmente: BUONA STRADA!!!
Ciao a tutte/i molte di noi tifano Valentino, per ricordare quanto sarà dura per lui stare lontano dalla pista e recuperare nel minor tempo possibile, un video che parla dei 46 esemplari prodotti in veste YAMAHA…
Ciao a Tutte/i in questo fine settimana ci sono diversi raduni, in diverse zone d'Italia, quindi per chi ha voglia di respirare un pò di Truck_mania non è costretto a farsi centinaia di kilometri, e se ce sono così tanti significa che la malattia è diffusa… ; ho visto che ho Rò ha messo anche il Tractor-Pulling e ho incontrato "La RALLA" in autostrada direzione Sud poco fa, ho ripensato a quando c'era il camion di un'amico e si andava a vedere queste gare,purtroppo non ho trovato le sue foto, chissà dove le ho riposte, ma la casa nasconde ma non ruba e in attesa di ritrovarle e pubblicarle tutte…:
sempre bello passare un pò di tempo insieme ad altre migliaia di appassionati ad osservare questi "bestioni"…. da otto anni presente in Italia, questo sport è uno spettacolo unico e i truck ne sono parte… http://www.tractorpulling.it/
Oggi a Modena lo stadio Braglia sarà meta per un altro genere di tifosi, quelli che non sanno com’è fatto uno stadio, non vanno per valutare le performance, ma solo per vedere da vicino come se la cavano con le scarpette con i tacchetti cantanti e sportivi preferiti ; la Partita del Cuore è un evento a sé, creato per raccogliere fondi per aiutare le Onlus a proseguire il loro operato, quindi la Nazionale cantanti sfida il team Telethon. I partecipanti mettono a disposizione tempo, energie e cuore per cercare di raggiungere una grande cifra, sono tanti: Paolo Belli, che ospita D’Alessio, Mengoli, Baglioni, Ramazzotti,Bova,Ruggeri,Pupo,Toni, Apolloni, Marcorè, Sculli, Battaglia, Facchinetti, Vallesi, Masini, Toni Maiello, Pago,Sonorha, Checco dei Modà, Meneguzzi che sfidano: Alonso, Massa, Fisichella, Cassano, Costacurta, Nedved, Amendola,Pasotti, Rosolino,Giletti, Comanducci,Capelli, Ringo,Staffelli,Cipollini, Malagò,Pecci, Razzoli,Morelli e ancora il lavoro di Mingardi, Giacobbe,De Biase, Ranieri e Domenicali, tanti nomi noti dello sport, dello spettacolo e della nostra musica… come in tutte le partite serie un grande infortunato, Barbarossa degnamente rimpiazzato dal modenese Luca Toni…. Scherzo, perché questo giocatore ha prestato la sua immagine gratis per promuovere il volontariato altre volte… Ci sarà la diretta Tv su Rai1, alle ore 21,10 e la possibilità di partecipare alla raccolta fondi inviando un sms al 45503, stesso numero anche per le chiamate da rete fissa, se volete partecipare. Un unico Cuore per sostenere la Lotta alla distrofia muscolare di Duchenne, Fondazione Parco della Mistica onlus, Campus produttivo della Legalità e Solidarietà. Grazie a tutti questi idoli della musica e dello sport, a tutti quelli che andranno allo stadio e soprattutto a chi contribuirà economicamente.
C'è un contesto dove camion e moto convivono, anzi collaborano per ottenere un'unico risultato, obbiettivo comune e percorso condiviso: siamo in pista, sulle due ruote.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Cerca nel blog
Chi siamo
...un gruppo di amiche/colleghe camioniste che hanno deciso di viaggiare anche in rete! ...e di trovarsi in questo "Truckstop" x condividere la propria passione x il camion!
See you on the road!
x contatti: ladytruckbuonastrada@libero.it