Posts Tagged "tristezza"

La vita è un soffio…

 

Vedo tanti video che raccontano le storie dei camionisti brasiliani,  mi piace vedere i paesaggi di quel grande Paese dall’altra parte del mondo, vedere le differenze che ci sono con la nostra vita su strada, i loro camion, gli allestimenti che hanno, le personalizzazioni che fanno, le loro abitudini, i pranzi e le cene che preparano nelle loro “cucine” contenute in un cassettone sotto il telaio della motrice o del semirimorchio, le storie delle caminhoneiras che viaggiano su quelle strade, tutte solari e sorridenti.

Poi però ci sono anche le notizie tristi. In questi ultimi giorni sul canale “Portal Rodoviario” , tre video dedicati a tre incidenti in cui hanno perso la vita tre colleghe. Sono notizie che non vorremmo mai sentire, ma la strada è anche questo, il pericolo è sempre in agguato, la nostra vita può finire in un soffio, in un battito d’ali, per una distrazione, per un malore, per evitare qualcuno o qualcosa…

Per questo ci auguriamo sempre “Buona strada”…

Alle tre colleghe partite per l’ultimo viaggio, Roseli Carmela da Silva, Janay Soares “Alongadinha”, Carla Karina, un pensiero, buona strada ovunque voi siate adesso… 

 

Read More →

Ultimo saluto

Salve a tutti/e
Oggi sarà un giorno triste per una famiglia molto conosciuta in Piastrellawalley, io in particolare, se non fosse stato per Mirco non avrei mai conosciuto le Lady Truck… anche per questo ci tengo a salutare a modo mio, Gustavo.
Chi frequenta Emilia e Piemonte abitualmente conosce sicuramente la scuderia Pifferi Gustavo, un nome che racchiude una grande famiglia; un’azienda dove nel tempo si è tramandata esperienza e passione, dove i nipoti hanno recepito gli insegnamenti del nonno e hanno aggiunto la loro creatività, dove le generazioni si sono confrontate con risultati positivi… persone serie e mezzi curati, onesti e lavoratori,come si dice in Emilia, brava gente!!
Personalmente ricordo quella scuderia da quando adolescente vedevo partire i camion, uno dietro l’altro la domenica sera, lungo il vialetto, sembrava un lungo treno… non avrei mai immaginato che nel tempo avrei conosciuto i titolari e neanche che sarei partita anch’io al volante… Nel tempo l’ingresso è cambiato, l’azienda è cresciuta, ma la genuità del titolare sempre la stessa e l’ha trasmessa a chi ha collaborato…Affrontato grandi dolori e continuato tenace, con lo spirito del buon padre di famiglia, per il bene di tutti… La prima volta che l’ho incontrato, mi parlava in dialetto, contenta che lo capissi e mi consigliava come fossi uno dei suoi autisti, mi metteva un po’ di soggezione, ma trasmetteva sicurezza e simpatia. In sintesi mi ha fatto capire che bisognava saper dosare orgoglio e semplicità per sopravvivere in un’oceano di complicazioni come era il mondo del trasporto in evoluzione, che la coerenza a lungo andare ripagava, anche se si andava verso il declino della categoria… e la stessa cosa mi ha detto l’ultima volta che ci ho parlato:”Dove andremo a finire?Voi che siete giovani, avrete da tribolare…i tempi e la gente sono cambiati in peggio..” sempre in dialetto…
Immagino il vuoto che ci sarà nel piazzale i primi giorni in cui non sarà più lì a guardare lo svolgersi delle attività quotidiane, immagino i nipoti chiedersi cosa avrebbe deciso il nonno in determinate situazioni… solo le persone spontanee lasciano un grande vuoto e Gustavo Pifferi, con i suoi pregi e i suoi difetti lo era certamente.
A me, e a tutte le Lady Truck che conoscono Mirco & Luisa non rimane che stringerli in un abbraccio virtuale, come tutte le volte che ci siamo incontrati a far festa, loro e Maurizio, gli autisti e tutte le persone che sappiamo far parte del gruppo ma non conosciamo …
BUONA STRADA Gustavo, e veglia su tutti noi…

Per un messaggio di Condoglianze alla famiglia:

pifferitra@libero.it

Read More →

In ricordo di MICHELA CIULLO

Ciao Lady

in questo periodo Splinder non funziona bene e scrivere è diventato difficoltoso, vi comunicheremo in seguito il nuovo indirizzo e come ogni trasloco comporta delle valutazioni, tempo e fatica; nonostante questo, oggi è il giorno in cui ricordare la scomparsa di Michela e anche se gli anni passano non dobbiamo e non vogliamo dimenticarla.
Parlando con la sua mamma mi vengono le lacrime perchè non si può far niente per alleviare il dolore di questa famiglia, i ricordi , le senzazioni, la tristezza, le tribolazioni sono tutte lì, giorno per giorno ad accompagnare loro e rendere sempre più grande un vuoto che non si colmerà più. Serve tanta forza e Nadia ce la sta mettendo tutta, ma a volte si deve aggrappare ad un qualsiasi racconto della vita di sua figlia che già non conosce… a volte si aggrappa ai sogni, a volte si aggrappa a chi la ascolta… e mi dice: " Manca a tutti Michela, e io devo far finta che la vita va avanti…!!!" ; Non abbiamo parlato di processi, tribunali o guard-rail oggi, ma di addobbi natalizi, tolti dalle scatole, gli stessi che Michela aveva riposto con cura e che nessuno aveva più toccato… gli stessi che da oggi faranno pesare ancor di più la sua assenza, ma li aveva scelti lei e sarà avere in casa un pò di se.
Le parole s'incrociano, le mie e le sue, gli argomenti sono tristi, ma non abbiamo scelta, oggi non ci va di cambiar discorso, oggi parliamo di Michela e di come era… Di una donna solare, tenace, generosa che faceva un mestiere che amava, ma che a casa aveva una famiglia e da cui non è più tornata, non si dovrebbe morire giovani, ma non SI DEVE morire di lavoro… 
Nadia mi ha raccontato che la nipotina le ha chiesto perchè zia MIKY non torna e lei ha risposto, con il groppo alla gola: " Zia Miky non può tornare, sta insegnando agli angeli a guidare!" la risposta è stata:" Nonna, ma gli angeli sono troppo piccoli per guidare…"
michela ciulloOvunque tu sia Michela… BUONA STRADA!!!

Per chiunque voglia mettersi in contatto con Nadia, anche solo per un saluto, scrivete una email al gruppo e vi manderò il numero di telefono.
gisella

Read More →

Cronaca di un disastro

Come ben sapete Aulla è uno dei comuni vittima dell'alluvione delle incessanti piogge dei giorni scorsi. L'acqua e il fango che hanno sommerso la zona hanno creato ingenti danni da creare un tam tam di volontari che sono partiti per dare il loro aiuto. Una di questi è la nostra amica Laura che oggi è stata nel posto a dare il suo piccolo grande contributo e una cronaca fotografica del disastro.

Credo che le immagini parlino da sole. Un pensiero di solidarietà alle famiglie che stanno vivendo il tragico dramma e un grande ringraziamento a Laura e tutti i volontari che sono accorsi in aiuto ad Aulla e alle zone alluvionate.

Read More →

61°a GIORNATA contro gli infortuni sul lavoro

Ciao Lady
oggi con tristezza scrivo di questa ricorrenza; la  61° giornata per ricordare gli infortuni sul lavoro, VITTIME del Lavoro….; 3 morti al giorno i dati dell'INAIL, freddi numeri a determinare un trend pericoloso e noi sappiamo molti essere COLLEGHI!!!!
Non voglio scrivere ad uno ad uno di SIMONE, ROBERTO, RENZO, ALESSIO, MARCO, 

images

TIZIANO, MICHELA e MASSIMO, che conoscevo personalmente, non è per creare individualismo che voglio parlare di camionisti… è per evidenziare che anche noi paghiamo un forte tributo di vite. I dati espressi in numeri riducono tutto, ma sulle strade e nei piazzali spesso subiamo infortuni e nessuno li mette in rilievo, neanche le Associazioni di categoria, nessuno riconosce che siamo persone e lavoratori che corrono molti rischi; è sbagliato lasciar passare il messaggio che se fai il CAMIONISTA è scontato che prima o poi ti schianterai da qualche parte…
Mi chiedono perchè mi arrabbio tanto, quando leggo che non c'è necessità di "UN MONUMENTO AL CAMIONISTA" , che è un lavoro come un altro, che si fa perchè si vuole, che tutti sanno che è pericoloso, che i monumenti si fanno agli eroi e non ad una categoria;
è vero facciamo questo lavoro per scelta, ma vorremmo farlo in sicurezza, condividere la strada con utenti altrettanto professionali e responsabili, vorremmo essere tutelati dalle insidie, invece siamo in evidenza solo per i controlli stradali e i relativi dati.
Un dato che è passato inosservato ma che rende l'idea  di quanto sangue viene versato sulle strade, quelle che noi percorriamo per lavoro…:

images (1)

 L'INAIL nel 2009 ha rilevato 1050 infortuni mortali e 586 vittime d' incidenti stradali; non è un dato conosciuto quanti erano camionisti, non siamo gli unici a lavorare sulle strade, ma di sicuro alla guida di oltre 4 milioni di veicoli adibiti al trasporto merci, siamo un numero di cui ci si dovrebbe preoccupare di più.
In questo blog abbiamo scritto diverse volte che c'è pregiudizio nei nostri confronti, non abbiamo certo la presunzione di cambiare le cose, ma MORIRE di LAVORO non è scontato per nessuna categoria, tantomeno la nostra. Neanche scatenare una guerra tra poveri è la strada giusta… si fermano i porti per un incidente ad un operatore portuale e non si affigge neanche un comunicato per un autista… due pesi e due misure, sì, di miseria umana.

images (2)

 L'AMNIL denuncia che gli infortuni sono in aumento del 22% quest'anno, ma tra le cause non si prende in considerazione che le aziende "tagliano" in sicurezza e nel trasporto significa trascurare i mezzi… possono fare tutti i controlli che vogliono… ma se non ci sono soldi… e so di tante aziende che o pagano gli stipendi agli autisti o vanno dal gommista… ma si sa che io vivo in un mondo tutto mio, forse ho frainteso quando dal nostro Ministero si parlava di garanzia del credito, fondo di garanzia e altro…

images Per non dimenticare… le VITTIME DELLA STRADA = VITTIME del LAVORO

BUONA STRADA a TUTTE/I !!!

Read More →

BUON VIAGGIO VITTORIO

Ciao Lady
oggi è uno di quei giorni in cui mi rendo conto di quanto sia impegnativo questo lavoro, quanto i nostri movimenti siano limitati da orari imposti da altri e noi ci dobbiamo adattare, in sostanza, avrei voluto essere a Grisignano ad accompagnare Vittorio nel suo ultimo viaggio terreno e invece sono qui a calcolare quante ore mi brucio oggi e quante ne mancano prima di ripartire. Non è un piagnisteo di circostanza, mi è successo tantissime volte di mancare a qualcosa a cui avrei voluto partecipare, non sarà ne la prima ne l'ultima, ma rattrista ugualmente, anche se so che Vittorio sarà accompagnato da tanti amici, che i suoi familiari lo coccoleranno fino all'ultimo istante possibile, che la mia presenza non avrebbe cambiato nulla, ora avrei voluto essere un'unità in più in quella folla… ti accompagneranno lacrime e occhi lucidi, perchè ti facevi voler bene, con la naturalezza delle persone in gamba… 

Ero partita presto per provare ad esserci e man mano che cresceva la consapevolezza di non riuscire con i tempi, saliva un nodo in gola, una tristezza silenziosa, così ora parcheggiato il mio Titty decido di partecipare ugualmente, scrivendo nel momento in cui a tanti km di distanza c'è il funerale, e immagino di essere in un angolo ad ascoltare il rito funebre e le parole con cui ti salutano amici e parenti.

Ieri consultandoci tra noi abbiamo sospeso momentaneamente l'attività del Blog, per rispetto al dolore di chi ti vuole bene, ma ripensandoci ora non sono più sicura che sia stata la scelta giusta, ricordo che eri il primo a dire che non si deve occuparsi delle persone dopo che sono morte ma quando sono vive, che la ruota della vita è imprevedibile e non si sa mai chi e quando si porta via… ricordo che abbiamo parlato tante volte di persone scomparse, non per macabro istinto, ma per via del Monumento e di come i camionisti morti non facciano notizia, di come la società dimentica un ingranaggio vitale del proprio moto e tu mi hai detto che un sorriso rende bella anche una persona brutta, di come le famiglie devono continuare a vivere nonostante l'"ala" spezzata, e vivere anche per chi ora si può solo ricordare…  dicevi di non smettere mai di cercare di dare un volto umano " al Camionista" e che ogni occasione poteva essere buona, tanti piccoli passi per un lungo cammino… come cerchiamo di fare noi per i nostri piccoli progetti e come stanno facendo i Belli & Budelli per il Monumento, che… Sarà anche il tuo Monumento quando sarà realizzato.
images Sarà anche per te che ricominceremo subito ad esprimere i nostri pensieri per cui ci hai fatto i complimenti tante volte; sarà per continuare la strada intrapresa e che tu hai condiviso fino ad ora, incoraggiandoci quando ci vedevi demotivate e facendoci i complimenti per ogni piccolo traguardo, sarà solo un pò più dura, sapendo che non sarai al nostro fianco…
63669_1450678036957_1533426760_30938771_7971793_n Quanto ci mancheranno i tuoi corteggiamenti, a tutte, indistintamente, perchè dicevi che eravamo una forza della natura, invece noi la nostra forza la prendevamo anche da Te, dalle tue parole e dai tuoi sorrisi.
Ti voglio ringraziare, per le volte che ci hai raggiunte, anche quando la salute era precaria, solo per stare in nostra compagnia, non per una simpatia mirata a una sola di noi, ma per l'affetto che riservavi a tutte le Lady Truck indistintamente, come ci hai insegnato che non conta da che provincia si arriva e cosa si guida ma cosa si porta nel cuore.

Ti voglio ricordare sorridente, a far battute per tirare su il morale a chi li ora starà piangendo, ti voglio ricordare che racconti gli anni passati con tua moglie a tirar su bravi ragazzi, voglio ricordarti quando orgoglioso mi dicevi che stavi per diventare ancora nonno… Ti rivedo in campo in maglia "rosa" insieme ai nostri Fans, ridendo con Paolo  e tutti gli altri…Ti rivedo in tanti flash, ricordi di un'amicizia sincera e leale, e… così voglio ricordarti. Ti chiedo scusa se non ti ho potuto salutare ma ti porterò nel cuore, in viaggio con me, sempre, e anche le lady truck che hanno avuto l'occasione di conoscerti.

Non so cosa ci sia nell'aldilà, ma so che incontrerai tante persone che già conosci e voglio pensare che farai battute spiritose per far loro compagnia,  quella che mancherà a noi;so che veglierai sulla tua bella famiglia , che sorriderai alle Lady Truck a cui hai riservato tanto affetto. GRAZIE del tuo Affetto e…

 

per questo lungo viaggio…Buona Strada VITTORIO!!!

Read More →

Dall'Album degli incontri – 13

 Ciao Lady

100320111451Uno degli aspetti positivi di questo blog sono gli incontri con le persone che condividono la passione per i camion e questo lavoro. Una sera Mony mi ha raccontato che in un’area di servizio le si era avvicinato un ragazzo e le aveva detto:”Ma allora esisti davvero!” era stato educato e gentile, ci avevamo un po’ riso su, siamo sempre all’erta e magari tieni a distanza anche chi non è maleintenzionato… Successivamente ho avuto modo d’interagire con lui in rete e mi ha raccontato questo episodio, era un momento triste per me e per lui che conosciamo la stessa persona per motivi diversi, che stava vivendo una vera tragedia… nel tempo abbiamo proseguito le conversazioni, ci siamo incrociati sulla grande ma non è stato possibile conoscerci; 100320111453sono cambiate tante cose in questi mesi, ha perso il lavoro da autista e per non stare ad aspettare ne ha accettato uno in un’officina ma si sente soffocare dalle mura e ne discutiamo via sms; un giorno è capitata l’occasione di uno scarico al suo paese, un sms, risposta immediata, smontava dal turno di volontario dei vigili del fuoco, mi ha accompagnato fino all’azienda, così ho risparmiato il tempo per conoscerci e berci un caffè insieme; poi entrambi avevamo altri impegni e abbiamo ripreso la nostra tabella di marcia.Non ci sono sorrisi sui nostri volti, gli argomenti delle nostre conversazioni sono sempre sul lavoro che lui non trova, sul mio che è cambiato senza darmi possibilità di scelta, sul mondo del trasporto che va a rotoli e non per ultimo ma per il primo la nostra preoccupazione per chi ha perso un figlio e non sa darsi una spiegazione che possa dargli rassegnazione…
 

Ringrazio Fabio per la sua solidarietà in un momento molto triste, per la sua dedizione al Corpo dei Volontari dei Vigili del Fuoco e per essere una persona semplice e vera con cui condividere la passione per i camion e la strada!!! 
 Buona Strada Sempre a Fabio!!!  

Read More →

Non sempre colpevoli…

Ciao Lady

questo è uno dei video di Fabio, figlio di camionista, con semplici parole esprime uno dei concetti che noi ribadiamo da sempre, lo fa con lo strumento che conosce e parole semplici, un grande messaggio  che viene da un giovanissimo e che merita diffusione…

Grazie Fabio, bel video & splendido messaggio!!!

Proprio ieri notte sull'A1 un collega ci ha lasciato la vita e altri l'hanno rischiata; nazionalità e dinamiche sotto i riflettori, il giornale scrive che il primo ha causato un incidente, uno dei camion si è intraversato, formando un "tappo su cui gli altri sono andati a sbattere… ma la realtà, forse, la sa solo chi era presente e neanche tutti, altrimenti avrebbero cercato di evitare l'impatto… in ogni caso non siamo coinvolti da dover a tutti costi avere una spiegazione logica,  per me un collega ha perso la vita e altri due sono gravemente feriti; meritano di essere considerati VITTIME SUL LAVORO, una semplice frase ma contiene una DIGNITA', quella dell'uomo uscito di casa per andare al lavoro e mai più tornato ad abbracciare i familiari.
Non m'interessa leggere nazionalità e professionalità, se non era in grado di svolgere quel lavoro, qualcuno lo aveva permesso… qualcuno gli ha dato patente e cqc & qualcun altro un mezzo da guidare e sono altrettanto colpevoli, ma chi conferma che non si è trovato davanti un veicolo a 30km orari, praticamente "fermo" che se n'è andato tranquillamente senza essere coivolto… di notte succede spesso di raggiunger "lumache"…ma ci sono figure preposte a questi compiti e speriamo svolgano bene, con professionalità il loro lavoro…

Il lavoro è un diritto, come la vita, come lo studio e uno non deve togliere l'altro!!!

BUONA STRADA a Tutte/i!!!

Read More →

Buona Strada… anche l'ultima.

Ciao Lady
oggi è una giornata in cui sono triste, Patrizia,  sorella di Claudia, lady truck della provincia mantovana ha perso la sua battaglia contro il cancro… proprio con queste parole mi è stato comunicato; e mi tornano in mente tanti ricordi… quando in un supermercato riempivo il carrelli per una comunità e lei mi diceva:" Lo so perchè compri tante cose, perchè ci siamo noi ad aiutarti con i cartoni pesanti… ma si prendi anche questo! " e metteva un cartone da 10 Kg di farina… O quella volta che a una cena in provincia di Vicenza le abbiamo detto che fino a qualche decennio prima la specialità locale era cucinare il gatto e lei scandalizzata si è alzata tra le risate generali e io a rincorrerla a spiegare che in tutte le province italiane la miseria e la fame costringevano a utilizzare tutto ciò fosse commestibile… o l'anno scorso quando al pranzo a Piacenza ha vinto una sciarpa fucsia ed era entusiasta, incredula che fosse lana riciclata e l'avessi confezionata io, e l'indossava anche quando è venuta a trovarmi per il mio compleanno, ho faticato non poco a convincerla a portarsene via anche un'altra… o quando osservando un cavallo si è avvicinata senza timore, perchè lei diceva che dagli animali non c'è nulla da temere, è dalle persone che bisogna guardarsi, ed aveva tutte le motivazioni per dirlo…images (1) O quando chiacchierava a tavola col mio papà, rispondendo senza problemi alla tipica curiosità delle persone anziane e facendo i complimenti a mia mamma per i tortellini… vorrei andarla a trovare e invece sono qui ad assistere il mio papà… vorrei averla abbracciata un ultima volta e invece erano settimane non ci sentivamo… vorrei che il tumore non l'avesse scelta e invece se l'è portata via e spero proprio non abbia sofferto… spero non si sia resa conto che era la fine di un viaggio…

CIAO PATRIZIA & Buona Strada per questo ultimo viaggio… veglia su Claudia che ti ama tanto…

Read More →

Video & Realtà

Ciao Lady

quante volte si sentedire, o si pensa che i giovani di oggi non sanno comunicare, che si chiudono in un mondo fatto di elettronica e solitudine, escludendo il resto del mondo…
Questo video invece dimostra che un gruppo di amici può esprimere i propri sentimenti, proprio con gli strumenti che hanno a disposizione e che utilizzano nel quotidiano… per ricordare Mattia…musica, parole ed immagini…

Veramente bello, complimenti!!! BUONA STRADA agli Amici di Mattia!!!

Read More →