Rosa on the radio
Il video di una “pre-intervista” alla nostra Rò su “Story Time”, in cui parla anche del nostro gruppo e del nostro libro!
Buona visione e buona strada sempre!
Il video di una “pre-intervista” alla nostra Rò su “Story Time”, in cui parla anche del nostro gruppo e del nostro libro!
Buona visione e buona strada sempre!
Un racconto alla radio, su Radio 24, nel programma “Il treno va”, non è recente, risale a ottobre 2020, ma come sempre, quando trovo qualcosa che riguarda il nostro mondo, mi piace portarla qui nel nostro blog, il nostro album di famiglia, dove raccogliamo tutte le storie delle colleghe, sia di quelle che conosciamo che di quelle che ci piacerebbe conoscere!
Questa è la storia di una collega che ha iniziato la carriera in Argentina, suo paese d’origine, viaggiando in Patagonia insieme a suo marito, poi si è trasferita in Italia e ha continuato a guidare i camion… e forse era amica di una mia amica… dovrò chiederglielo!
L’intervista l’ho appena ascoltata tutta, che dire, è davvero una bella storia, buona strada Susanna!
E buon ascolto a voi, ecco il link:
Ho trovato questa simpatica intervista radiofonica di qualche anno fa, (del 2019 ma è comunque attuale!) alla collega Monica Bartolini, fatta da Radio Cusano Campus nel programma Bagheera.
Le nostre storie sono tutte diverse ma anche tutte uguali! 🙂
Questo è il link per ascoltarla:
https://www.radiocusanocampus.it/it/monica-bartolini-un-giorno-ascoltare-09072019
Buona strada a Monica!
L’altro giorno tornando dalla Toscana, tra Fornovo e Fidenza, ho ascoltato la nostra Gisy in diretta in un programma radiofonico su Radio Popolare: “Jalla! Jalla!”.
Si parlava, tra le altre cose, di donne che svolgono lavori maschili e uomini che svolgono lavori femminili.
Ci ho aggiunto qualche immagine e questo è il risultato: grande Gisy!!!
Buona strada a tutti e buon ascolto!!
Se preferite un audio “migliore” questo è il link del programma:
Ciao a tutti/e!!!
Vi ricordate dell'intervista trasmessa su Rai Radio Uno qualche settimana fa?
Mi era piaciuta molto…Marilù è riuscita a far capire tante cose del nostro lavoro, cosi mi è venuta l'idea di costruirci un video intorno!
Con immagini di repertorio di viaggi, di incontri, della nostra mostra fotografica… un vero e proprio collage sulle Lady Truck!
Lo dedico a tutte le amiche/colleghe che hanno un camion nel cuore e adorano fare questo mestiere! Spero che vi piaccia!
Buona strada amiche e …buona visione!!!
Ecco un video realizzato in occasione di un'intervista radiofonica nel programma "Uomini e camion" di Fabio Montanaro, dove Franco Sette, responsabile del gruppo dei Belli e Budelli, parla del progetto per la creazione del Monumento al camionista. Da tempo sta portando avanti questa iniziativa in memoria dei colleghi che hanno perso la vita durante il lavoro, dedicando un monumento anche per trasmettere alla gente che lo vedrà, l'importanza del ruolo che ricopre il trasportatore nello svolgere il proprio lavoro, che lo porta lontano dalla propria famiglia con la speranza di poter tornare ad abbracciarla! Massimo rispetto per il camionista!
Saranno Belli e Budelli,ma sono anche gran Bravi! continuate così!
Ciao Lady
Sperem ben, come si dice dalle mie parti, è in diretta e non so se sarò all'altezza di sostenere questa conversazione…
http://www.radio.rai.it/isoradio/view.cfm?Q_EV_ID=323707
questa trasmissione è una delle poche che da voce ai camionisti, se avete suggerimenti su argomenti specifici e/o critiche costruttive, domande ecc..
scrivete una email a dodiciroute@rai.it
oppure telefonate al numero verde 800 050 777
o inviare un sms al 348 103 10 10.
BUONA STRADA a Tutte/i!!!
Ciao a tutte/i
Il 23 Maggio, a DOPPIO FEMMINILE, condotta da M.Teresa Lamberti e Jo Squillo, un piccolo intervento…
'Donne e motori'
Ospiti in questa puntata: Mauro Tedeschini, Direttore di "Quattroruote". Giovanna Amati, donna della Formula 1. Bruna Beccaceci, meccanico di auto. Paola Furlan, Presidente del Club Motocicliste. Gisella Corradini, autista di camion. Vittoria Biscaglino, tra le prime donne a prendere la patente nel 1955. "Incontri" con Sonia Grey per parlare di attività fisica e potenza.
http://www.radio.rai.it/radio1/doppiofemminile/view.cfm?Q_EV_ID=315540
BUONA STRADA a Tutti/e!!!
Ciao a tutte/i
Su ISORADIO da alcuni mesi, a diversi orari, c’è DODICI RUOTE, una trasmissione che da voce ai trasportatori, a cui si può intervenire telefonicamente per esprimere la propria opinione sull’argomento del giorno, quando è in diretta; oppure si viene contattati per parlare di un argomento specifico, che ritengono interessante e si registra.
Fabio Montanaro, Massimo De Donato e Michele La Torre seguono il nostro percorso da sempre, qualche volta ci riservano uno spazio, prossimamente andranno in onda due conversazioni con Michele La Torre, non sappiamo quando ma l’importante è dare la possibilità a chi vuole conoscere il nostro gruppo di averne gli strumenti e se ne condivide lo spirito di farne parte.
Quotidianamente vengono affrontati diversi aspetti del settore, analizzate problematiche e invitati interlocutori che dovrebbero dare delle risposte ai quesiti posti; non sempre è realizzabile, ma almeno ci provano e apprezziamo l’impegno… Grazie!!
… gli ascoltatori possono intervenire in trasmissione
Chiamando il numero verde 800.050.777,
inviando un sms al numero 333.781303
scrivendo un'email a dodiciruote@rai.it.
12/07/2010 |
AMBIENTE & LOGISTICA
Problematiche dell'Autotrasporto
Nella puntata di LUNEDI 12 Luglio si parlera'principalmente di AMBIENTE & LOGISTICA…e piu' in generale di tutto il mondo dell'autotrasporto dalla A di Ambiente alla Z di ztl. Ospiti:L'Onorevole Bartolomeo Giachino Sottosegretario ai Trasporti e Il Prof Rocco Giordano esperto dell'Albo. Dodici ruote, in viaggio con i professionisti del volante, il nuovo rotocalco radiofonico sul mondo dei trasporti, realizzato in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori.
BUONA STRADA a DODICI RUOTE e BUON ASCOLTO A tutti!!!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso
commento