Ciao ragazze, abbiamo partecipato al 33° raduno dei nostri amici del Coast to Coast truck Team l’ultimo fine settimana di agosto come da tradizione.
Eravamo li col nostro gazebo in rosa e ho avuto il piacere di conoscere nuove colleghe e soprattutto ragazze che stanno facendo le patenti superiori per realizzare il loro sogno di guidare un mezzo pesante!
Per chi di voi non è potuta essere presente, c’era in piccolo la nostra mostra fotografica che vi ritraeva!
La Vince col suo bellissimo Scania “George”!
Ancora la Vince con Anila, sua futura autista !
Samu, futura collega, una ragazza che ha deciso di dare una svolta alla sua vita, energia ed entusiasmo allo stato puro!
Simpaticissima! Dajeee!
Marcy e Monica
Foto di gruppo tra lady e amici
Roberta e Giulia, due amiche e colleghe che lavorano nella stessa azienda! Anche loro piene di entusiasmo per il nostro mestiere!
A tutte le nuove amiche la targa delle Lady in omaggio e un piccolo pensierino in rosa dipinto da me.
Marcella e Mario, sempre presenti!!
Roberta e Vittorio, lui lo conoscono tutti, è il mitico “Zingaro”, presidente e fondatore, insieme a un gruppo di amici, del Coast to Coast truck Team. Lei, Roberta, è la sua signora, anche lei fa parte del gruppo dei fondatori, anche lei aveva la patente del camion e soprattutto è una grande donna e una grande amica! I primi anni gestiva l’organizzazione del raduno e delle varie manifestazioni, mi ricordo ancora il giorno che l’ho conosciuta, nell’ormai lontano 1993, quando mi sono iscritta al Team e lei mi ha spiegato tutti gli obbiettivi che si prefiggevano di raggiungere. Devo dire che ci sono riusciti alla grande!
E’ stato un vero piacere rivederla al raduno e passare un pò di tempo con lei!
Il direttivo del Coast to Coast, ovvero gli organizzatori (ne manca qualcuno però…)
E per concludere la foto ricordo col la consegna della coppa “Voglia di camion”, trofeo che ogni hanno noi Lady doniamo in memoria del nostro amico Bruno Sala, un socio del Coast che ci aveva sempre sostenuto e incoraggiato e di cui siamo orgogliose di mantenere vivo il ricordo!
Quest’anno è stato premiato Lorenzo, un ragazzo italo/olandese, ha 21 anni e fa tratte internazionali con trasferte di due e anche più settimane alla volta, e soprattutto è entusiasta del suo lavoro, a lui auguriamo tanta buona strada per il suo futuro!
P.S.: io sono piccolina, ma lui è veramente alto!
Naturalmente c’erano anche i camion e tanti ma veramente tanti amici che sono passati dal nostro gazebo per salutarci e stare in compagnia, chiacchierare, festeggiare, ci hanno portato torte e dolci vari che abbiamo condiviso!
Ci si ritrova li al 33° Raduno del Coast to Coast Truck Team per condividere la nostra passione per i mezzi pesanti sia nuovi che d’epoca, per rivedersi, chiacchierare e passare 3 giornate all’insegna dell’amicizia e del divertimento.
Noi Lady Truck saremo presenti col nostro gazebo in rosa!
Come sei arrivata a fare l’autista e com’è organizzato il tuo lavoro?
Lavoro in un’azienda a conduzione familiare, Autotrasporti Genolesi, specializzata nel trasporto di animali vivi. Ho iniziato qui nel 2005 occupandomi di contabilità. Due anni dopo, sono diventata moglie e compagna di viaggio di mio marito, con cui condivido non solo la vita ma anche la strada. Tra il 2007 e il 2012 sono arrivati i nostri tre figli, ma non ho mai smesso di voler mettermi alla prova. Nel 2017 ho deciso di prendere le patenti e salire in cabina come autista, con mio marito come primo insegnante e tuttora punto di riferimento.
Com’è il tuo lavoro?
È molto impegnati vo, anche fisicamente. Oltre a guidare, bisogna occuparsi del lavaggio e della disinfezione dei mezzi. Poi c’è la responsabilità di trasportare animali, che richiede cura nel carico/ scarico e durante il viaggio.
Tempi di attesa?
Non abbiamo attese lunghe come in altri settori, ma ci sono imprevisti: può capitare che l’allevatore arrivi in ritardo, o che gli animali siano agitati e non escano facilmente dalle stalle, rendendo più difficile farli salire sul camion. È un tipo di attesa diverso, ma inevitabile.
Come gestisci la solitudine?
La radio mi tiene compagnia, rendendo le ore in cabina meno pesanti. E poi, quando viaggio con mio marito, approfittiamo del tempo insieme per chiacchierare. Sono momenti preziosi, perché durante la settimana il lavoro e la routine ci lasciano poco spazio per parlare. In quei momenti ci ritagliamo un po’ di tempo per noi ed è una cosa che apprezzo moltissimo.
Hai mai avuto momenti di paura o ansia durante un viaggio? Come li affronti?
Da autista, la mia attenzione è sempre al massimo. Cerco di evitare qualsiasi tipo di distrazione. Per dire: a volte nemmeno rispondo al telefono con il Bluetooth. Quando mi metto al volante, mi concentro solo sulla strada. Come mamma, però, la preoccupazione è inevitabile. Essere via per due o tre giorni mi fa sentire in ansia, soprattutto per chi rimane a casa. È difficile non essere fisicamente presente, perché hai sempre quella sensazione di dover stare attenta a tutto.
Una bella intervista tra colleghe: Laura parla con Consuelo, nelle loro parole la passione delle donne per questo lavoro che per tante è la realizzazione di un sogno.
Dall’autobus al camion, la storia di Deborah, collega bresciana che a 50 anni ha cambiato la sua vita, raccontata in questo articolo del Giornale di Brescia.
L’impiego all’azienda Mazza di Borgosatollo: è l’unica a guidare camion nelle cave
Alla Mazza Spa, “Donna in cantiere”
A 50 anni diventa camionista: la storia di Deborah Gentili
La proposta è arrivata quando meno se l’aspettava e a 50 anni non immaginava certo di potersi ricollocare così facilmente. In poche settimane, invece, la vita è tornata a sorriderle: «È stato il mio compagno, che lavora in questa stessa azienda a suggerirmi di tentare questa strada. Alla fine mi hanno fatto una proposta irrinunciabile».
Deborah Gentili è raggiante e racconta questo capitolo della sua vita con il sorriso stampato sul volto. Per tanti anni è stata un’autista di autobus di linea per un’importante azienda pubblica bresciana, ma nell’ultimo periodo non ne poteva più e sperava di cambiare.
Il cambio
Oggi «manovra» dei veri e propri bolidi della strada nei cantieri edili e nelle cave. «Mi trovo benissimo – racconta Deborah Gentili – e sono stata accolta come in famiglia. Sono l’unica donna al momento a guidare camion e gru e i miei colleghi maschi sono tutti contenti. Per loro è una novità, non ho incontrato alcun ostacolo e sono tutti molto disponibili».
L’inserimento nella Mazza Spa di Borgosatollo, azienda leader nel mercato delle reti di distribuzione, acquedotti, fognature e metanodotti, fa parte di un progetto più ampio rivolto al mondo femminile, che si chiama «Woman at work – Donna in cantiere», il cui obiettivo è superare il pregiudizio che determinati lavori siano appannaggio degli uomini.
In questo articolo non mi soffermo a descrivere l’evento perché certe emozioni bisogna viverle. Posterò invece le foto degli incontri e sorrisi di noi lady truck, sempre presenti ai raduni con e senza camion, a cogliere l’occasione di trovarsi e far festa!|
Io e Simona davanti al mio camion, che sfoggiamo la divisa del gruppo!
Io e Gloria davanti al suo Scania 143 personalizzato!
Con Anna e Luisa e il DAF il suo ultimo acquisto in scuderia!
Simona e Rò con Bea e la consegna della tabella!
Gloria Bea Luisa
Gloria e Anna!
con Ramona e Cristiano, amici con le lady da tantissimo tempo!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Cerca nel blog
Chi siamo
...un gruppo di amiche/colleghe camioniste che hanno deciso di viaggiare anche in rete! ...e di trovarsi in questo "Truckstop" x condividere la propria passione x il camion!
See you on the road!
x contatti: ladytruckbuonastrada@libero.it
commento